Diablo GDR Speciali

L’incredibile storia di Diablo 2 – Pillole di lore per Nabbi

storia di diablo 2 copertina

La storia di Diablo 2 è tanto tetra quanto appassionante, e nell’articolo di oggi tornerò a vestire i panni di Deckard An00bis per raccontarvela. Stay awhile, and listen!

Nota bene: l’articolo di oggi è dedicato alla storia di Diablo 2. Se hai perso la prima puntata, clicca qui per leggere la storia di Diablo 1, e seguimi sui social per non perdere anche la trama del terzo capitolo!

La storia di Diablo 2

Anche la storia di Diablo 2 è ambientata nel mondo di Sanctuary, e si svolge dopo gli eventi che hanno sconvolto Tristram. Il protagonista del capitolo precedente ha sconfitto Diablo ed è diventato il custode della sua Pietra dell’Anima, e ora vaga per il mondo alla ricerca di un modo per sbarazzarsi definitivamente del demone. Il Maligno è però troppo potente per essere contenuto e lentamente riesce a corromperlo.


Nel suo pellegrinare, un giorno l’Oscuro Viandante si rifugia in una locanda ma perde il controllo, scatenando i demoni dell’inferno contro di essa e i suoi avventori. L’unico a essere risparmiato è un tale di nome Marius (voce narrante della storia di Diablo 2), che decide di seguire lo straniero nel suo viaggio.

In questo video puoi vedere il filmato introduttivo, ancora più bello grazie alla grafica restaurata di Diablo 2 Resurrected!

In Diablo 2 impersoniamo un personaggio che è sulle tracce dell’Oscuro Viandante, e il nostro inseguimento si sviluppa attraverso 4 diversi atti (che diventano 5 con l’espansione, vedi dopo).

Nel primo atto partiremo dal Campo delle Ranger (chiamato Campo delle Scolte, in Diablo 2 Resurrected), salveremo Deckard Cain prigioniero a Tristram e scenderemo nelle profondità delle Catacombe per affrontare la prima dei sette Maligni, Andariel la Signora dell’Angoscia.

Storia di Diablo 2 andariel
Attenzione al veleno di Andariel!

Una volta sconfitta, incasseremo la gratitudine delle Scolte e saremo accompagnati da Warriv verso Est.


Il secondo atto ci vede partire dalla città di Lut Gholein, il principale porto commerciale di Aranoch, che si trova a metà strada tra Khanduras e il Kehjistan. Vagando nel deserto entreremo in possesso dell’utilissimo Cubo Horadrim, e sconfiggendo l’Evocatore nel surreale Santuario Arcano scopriremo l’ubicazione della Tomba di Tal Rasha. Grazie alla Verga Horadrim entreremo nella camera interna del sepolcro e affronteremo il secondo maligno, Duriel il Signore del Dolore.

Storia di Diablo 2 duriel
Da quando ho imparato come equipaggiare il mercenario, Duriel non è più un problema!

Torneremo quindi in città e salperemo con Meshif… sempre verso Est.

Il terzo atto inizia con il nostro approdo a Kurast, sede principale della Chiesa di Zakarum e capitale del Kehjistan. Un tempo così fiorente da essere descritta come “gloriosa”, la città è ormai ridotta a un ammasso di rovine infestate da demoni dopo l’arrivo di Mefisto. Appena usciti dalla città incontreremo l’Oscuro Viandante, ma non faremo in tempo ad attaccarlo perché dopo pochi passi scomparirà sotto i nostri occhi. Ci inoltreremo quindi nella giungla fino ad arrivare a Travincal, dove affronteremo i membri del Concilio, per poi scendere nella Prigione dell’Odio e fronteggiare Mefisto il Signore dell’Odio.

Storia di Diablo 2 mefisto
Per uccidere facilmente Mefisto basta attaccarlo da lontano, molto lontano!

Una volta sconfitto, raccoglieremo la sua Pietra dell’Anima e si aprirà il portale che ci condurrà al successivo (e ultimo) atto.

Nel quarto atto troveremo Tyrael in persona ad aspettarci alla Fortezza del Pandemonio, e la prima missione sarà esplorare gli Inferi alla ricerca di Izual, l’angelo caduto. Scopriremo quindi del piano per la corruzione delle Pietre dell’Anima e raggiungeremo la Forgia Infernale per distruggere quella di Mefisto. Infine ci dirigeremo al Santuario del Caos, scioglieremo i 5 sigilli e dopo aver abbattuto i suoi tre luogotenenti ci troveremo faccia a faccia con Diablo il Signore del Terrore.

Storia di Diablo 2 diablo
Ecco Diablo che si prepara a farmi malissimo!

Questa è la fine della storia di Diablo 2, ma se hai acquistato l’espansione (cosa che ti consiglio caldamente di fare!), potrai parlare con Tyrael per raggiungere Harrogath.

Nota bene: nella lore di Diablo esistono in totale 7 maligni (a cui sono ispirati i Frammenti dell’Anima, bonus stagionale della stagione 25 di Diablo 3). Di questi, tre sono maggiori: Diablo, Mefisto e Baal e quattro minori: Andariel, Duriel, Belial (Signore della Menzogna) e Azmodan (Signore del Peccato). Gli ultimi due li incontreremo solo in Diablo 3, e non nella storia di Diablo 2.

La storia di Diablo 2 – Lord of Destruction

L’espansione Lord of Destruction (abbreviato, LoD) aggiunge non solo ulteriore profondità alla storia di Diablo 2, ma anche una quantità enorme di contenuti imperdibili. Tra questi i più rilevanti sono: un intero atto (il quinto), le rune e due nuove classi giocabili (Assassina e Druido).

La storia di Diablo 2 LoD riprende da dove si era interrotto Diablo 2: Mefisto e Diablo sono stati sconfitti e le loro pietre dell’anima distrutte.

Premessa: Nei tempi antichi, gli Horadrim erano riusciti a sconfiggere Baal e intrappolarne l’essenza in una Pietra dell’Anima. Il loro capo, il mago Tal Rasha, decide quindi di ospitare nel suo corpo la Pietra e si fa incatenare in un sepolcro, condannandosi a lottare per l’eternità contro il demone. Molti anni dopo, Marius e l’Oscuro Viandante vanno alla Tomba di Tal Rasha per recuperare la Pietra dell’Anima di Baal, ma vengono intercettati da Tyrael. Mentre l’arcangelo e il demone sono impegnati a combattere, Baal inganna Marius e lo convince a estrarre la Pietra dal corpo del mago, liberandolo. Tyrael ordina quindi a Marius di recarsi alla Forgia Infernale per distruggere la Pietra dell’Anima, ma *spoiler* Marius non lo farà.

Marius arriva fino al Tempio indicatogli dall’angelo, ma in preda al terrore non riesce a portare a termine la missione e scappa nascondendosi da tutto e da tutti. Baal è però sulle sue tracce e infine riesce a trovarlo: fingendosi Tyrael si guadagna la fiducia dello sventurato, si fa consegnare la Pietra dell’Anima e lo uccide.

Ora che è in possesso della sua Pietra dell’Anima, il piano di Baal è quello di fonderla con la Pietra del Mondo, conquistare il regno dei mortali e usarlo come base per assediare il Paradiso. Alla testa delle schiere demoniache, il Maligno attacca e distrugge Sescheron, capitale del regno dei Barbari, come si vede in questo video:

Nel quinto atto arriveremo ad Harrogath e dovremo spezzare l’assedio al Monte Arreat, per poi proseguire sulla sommità del monte fino ad arrivare alla fortezza dove è custodita la Pietra del Mondo. Baal il signore della Distruzione ci aspetta nel terzo e ultimo livello della fortezza: prima evoca varie ondate di demoni per tenerci a bada, e poi si rifugia nella Camera della Pietra del Mondo, dove ci fronteggerà nello scontro finale.

Storia di Diablo 2 baal
Il ruolo di Baal è davvero cruciale nella storia di Diablo 2!

La storia di Diablo 2 si conclude con la sconfitta di Baal, ma la Pietra del Mondo è ormai irrimediabilmente corrotta e per impedire la distruzione di Sanctuary e l’estinzione della razza umana, Tyrael non può far altro che distruggerla.

Si conclude qui l’articolo dedicato alla storia di Diablo 2, e nella prossima puntata approfondirò la trama del terzo capitolo, per poi passare (se ti piace l’idea!) alla lore di alcuni personaggi chiave. Se c’è qualcosa che ti piacerebbe leggere in particolare scrivimi pure su uno dei social (trovi sotto i link) o meglio ancora chiedimi tutto durante una delle live su Twitch e ti risponderò a voce!

Se invece vuoi giocare al meglio i personaggi di Diablo 3, trovi qui le mie guide per speedfarm, oppure clicca qui per le guide ai varchi maggiori.

Spero che ti sia piaciuta la storia di Diablo 2, grazie per la lettura e arrivederci al prossimo articolo!


Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!