GDR Speciali

Hogwarts Legacy non va boicottato, va analizzato

requisiti pc di hogwarts legacy harry potter

La campagna di boicottaggio ai danni di Hogwarts Legacy è superflua, una perdita di tempo considerando che chi si sta cercando di danneggiare ha già incassato la sua fetta di soldi, quindi qualsiasi danno al gioco diverrebbe un danno agli sviluppatori e a chi l’ha finanziato. Persone che, di certo, non condividono le colpe di chi il mondo di Harry Potter lo ha creato. Piuttosto che boicottare Hogwarts Legacy bisognerebbe fare qualcosa di più saggio, ossia analizzarlo attentamente.

Hogwarts Legacy non è un titolo controverso, però occhio a come lo si analizza

Negli ultimi anni la critica videoludica si è un pochino “persa per strada”, perlomeno quella scritta. Nel senso che ci si è lasciati spesso ammaliare da progetti titanici, magari anche artisticamente ispirati, ma che a livello di Game Design non proponevano concretamente nulla di entusiasmante. Alla fine della fiera, a meno che non si parli di avventure narrative, i videogiochi sono in primis dei giochi e quindi andrebbero anzitutto analizzati come tali, dopodiché si può dare peso a tutto il resto. Hogwarts Legacy è stato discusso in lungo e in largo durante le prime prove effettuate, ma del gameplay si è parlato davvero poco.

hogwarts legacy avrà il respec dei talenti
Fonte (Warner Bros)

Hogwarts può anche esser stata riprodotta alla perfezione, gli effetti particellari possono essere i più belli del mondo, però concretamente com’è giocare Hogwarts Legacy? Noi il modo di provarlo in anteprima concretamente non l’abbiamo avuto, quindi è una domanda sincera e legittima. Si tratta di un titolo coinvolgente, che ti farebbe giocare per ore ed ore, oppure è l’ennesimo progetto tutto fumo e niente arrosto?


L’impressione è che ci si sia talmente concentrati sulle controversie legate alla Rowling che, di conseguenza, ci si sia completamente scordati del gioco in sé. Personalmente parlando più guardo i gameplay di Hogwarts Legacy meno sono convinto, anche perché in pochissimi casi ho visto qualcuno esprimersi senza mezzi termini sul gameplay.

Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!

No, non sto parlando semplicemente del combattimento, il gameplay non è necessariamente “quando ci si mena”, intendo in senso molto più ampio. Com’è il game loop di Hogwarts Legacy? Come si legano tra di loro le fasi di gioco? Quali sono quelle che convincono di più allo stato attuale? Pare quasi che non ce lo si sia nemmeno posto il problema, che ci si sia concentrati appunto sulla fuffa (salvo rare eccezioni).

L’unica spiegazione, per certi versi giustificazione, che mi riesco a dare è la presenza di certi tipi di embargo che abbiano vietato il trattamento di determinati aspetti del gioco (anche se comunque, in molti articoli e video analisi, sono state dette molte cose che di solito rientrerebbero proprio tra quelle non trattabili, ma comunque il beneficio del dubbio lo voglio dare).

romance in hogwarts legacy
Fonte (Warner Bros)

L’importante però è che, quando arriverà il momento dell’uscita, Hogwarts Legacy venga trattato e analizzato per quello che è, lasciando da parte i flame del web e le controversie. Parliamo di un videogioco è va analizzato come tale, senza farsi incantare per l’ennesima volta in un verso o in un altro (e in questo caso mai termine fu più appropriato). Dal canto nostro vi parleremo di Hogwarts Legacy non appena avremo modo di metterci le mani sopra, per il momento non resta che aspettare!


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.


Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.