Immagina fare un torneo di VGC 2022, essere al win and in, e perdere per Ferrothorn Bullet Seed. Questa è la piccola storia che ti voglio raccontare oggi, una storia che ha anche delle piccole morali al suo interno.
La prima è che nel VGC bisogna essere sempre pronti al peggio, la seconda è che se decidi di esporti a un singolo Pokémon non solo lo prendi, troppo comodo, ma lo prendi nella sua forma più creativa, giusto per perdere con più punti stile.
Indice dei Contenuti
Ferrothorn Bullet Seed, la minaccia del VGC 2022 (circa)
Ferrothorn Bullet Seed lo si potrebbe definire insolito, raro, ma in entrambi i casi si starebbe sminuendo la situazione. Oltre a non essere ovviamente presente nell’usage come mossa, proprio Pikalytics alla mano, è subottimale se si pensa che imparerebbe anche Seed Bomb volendo, se proprio si ha paura dei miss di Power Whip!
Appurato che Ferrothorn Bullet Seed sia molto raro, come ho fatto a perderci all’ultimo round di un torneo? Prima però, per rendere più chiara la situazione, ti racconto al volo come è andato il torneo di ieri!
Ieri stavo partecipando al Rose Tower Open, un torneo gratuito organizzato appunto dai ragazzi di Rose Tower. Si tratta di “un’organizzazione”, per così dire, completamente amatoriale e che ha organizzato moltissimi tornei nel corso del periodo pandemico. Tra l’altro, entrambe le season da loro organizzate sono state portate a casa dallo stesso giocatore, il top player italiano Dave Cognetta.
Tornando al torneo di ieri, la partenza non è stata delle più incoraggianti. Al primo round ho beccato un mio compagno di team, Giulio Tarlao, e ha vinto lui 2-1 capitalizzando bene il match-up. Il secondo round non l’ho potuto giocare, perché dovevo fare un test per il covid (fortunatamente negativo) e quindi sono dovuto uscire di casa per tutta la sua durata. Partendo 0-2 dovevo vincere 7 bo3 di fila per poter fare top cut, quindi non il massimo considerando che circo sa essere il VGC 2022.
L’impresa sembrava però andare in porto, perché ho cominciato a vincere un round dopo l’altro pur beccando altri match-up ostici, tra cui anche il buon Pado con il quale mi scuso per quel paio di crit su Calyrex (scusa Flà). Arriviamo quindi al round 9, sul punteggio di 6-2, e prima di continuare ti mostro cosa stavo giocando io.
La mia scelta per il torneo di ieri
Il team è quello qui sotto, praticamente uguale a quello che Francesco Pardini ha portato a Francoforte, tra l’altro mostrandolo più volte sia nel report dedicato e sia nelle sue live. A me personalmente è piaciuto da subito, però ho fatto giusto un paio di modifiche. La prima è stata togliere Protect a Venusaur, a mio avviso ridondante con anche Sleep Powder, mettendo Sludge Bomb per boostarmi da dynamaxato (e per avere un’opzione di attacco in più, in generale).
La seconda modifica è stata sostituire Sacred Sword con Play Rough su Zacian. Premessa, Sacred Sword è fortissima perché permette di avere un hit sicuro su molte cose, però questo team soffre Palkia Caly-Ice tolto Venusaur, quindi volevo provare a mettere una soluzione in più. Palkia Caly-Ice l’ho beccato ben 3 volte ieri, in tutte le salse, e ho sempre vinto grazie soprattutto a Play Rough. Il buon Francesco tra l’altro mi ha anche contattato stamattina, una volta saputo che ho giocato il suo team, dandomi delle dritte su come vincere contro quell’archetipo anche senza Play Rough, a dimostrazione del fatto che chi crea un team ha ovviamente sempre idee più chiare sul da farsi. La mia versione comunque non stava andando male, fino al round 9.
Ecco infatti palesarsi Ferrothorn Bullet Seed all’ultimo round, in un team con Kingdra sash con Yawn, Kyogre Assault Vest, Landorus, Zacian e mi sembra Regieleki. Morale della favola, non potevo portare Charizard e senza Sacred Sword non toccavo Ferrothorn. Però se fosse stato il set classico con Iron Defense e Body Press sarebbe stato anche fattibile, non faceva danni immediati su Kyogre e potevo prenderlo a gavettoni fino a che non andava giù. Inoltre con sub con Zacian potevo almeno risparmiarmi i Leech Seed su una slot.
Invece no, era Ferrothorn Bullet Seed che colpisce 5 volte come un cecchino e mi trebbia Kyogre! Non ci ho potuto fare molto purtroppo, ma in questo caso vorrei dirti l’ultima morale di oggi. In VGC 2022 coprire tutti gli scenari è impossibile, bisogna esporsi a qualcosa e si cerca di limitarsi a cose rare. Perdi da Kyurem-Black? Amen, lo giocheranno due persone in croce, cerchi di non beccarlo. In quel caso non è il team che non va bene, perché senza Play Rough e Substitute non avrei vinto quelle 6 bo3, perché copro cose fondamentali da coprire, tutto qui. Tienilo a mente mi raccomando!
Cosa ne pensi? Ferrothorn Bullet Seed è qualcosa che giocheresti anche tu? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi l’ultimo a tema VGC 2022 cliccando qui sotto!