Aggiornamento: il 2 settembre 2022 ho aggiunto il paragrafo Come sfruttare al massimo gli Oggetti Santificati di Diablo 3.
Gli Oggetti Santificati di Diablo 3 sono il bonus stagionale riservato a chi prenderà parte alla stagione 27, e in questa guida il vostro An00bis vi spiega come crearli, come funzionano e come sfruttarli al massimo!
Il tema della stagione 27 è il Richiamo della Luce, e gli sviluppatori hanno voluto fornire a noi giocatori un assaggio del Paradiso… in fondo, cosa c’è di più paradisiaco di trasformare un qualsiasi oggetto in un primordiale con un semplice click?
Ah, non sapevi che gli oggetti santificati di Diablo 3 sono dei primordiali potenziati? Allora procediamo con ordine!
Indice dei Contenuti
Come funzionano gli Oggetti Santificati di Diablo 3
La meccanica degli oggetti santificati di Diablo 3 è esclusiva per chi gioca la stagione 27: non potrai mai usarli se il tuo personaggio non è stagionale, e alla fine della stagione scompariranno senza lasciare traccia, come gli Eterei e i Frammenti dell’Anima a suo tempo.
Puoi trasformare un qualsiasi oggetto in un oggetto santificato e per farlo basta solo un click, ma devi prima trovare i Crogioli Angelici.
Ecco le caratteristiche dei Crogioli Angelici:
- sono oggetti consumabili (come i Doni di Ramaladni) e quindi scompariranno dopo averli usati. Per usarli basta cliccare con il tasto destro sul Crogiolo e poi con il tasto sinistro sull’oggetto scelto.
- come (quasi) tutti gli oggetti in Diablo 3, non c’è un posto preciso dove trovare i Crogioli Angelici. L’unica cosa sicura è che non li troverai prima che il tuo personaggio sia arrivato al livello 70.
- perché tu possa santificarlo, l’oggetto scelto deve essere di livello 70, deve essere leggendario o appartenente a un completo, e non creato dal fabbro (quindi no Carnaio, Aughild ecc).
- sia i Crogioli Angelici che gli Oggetti Santificati di Diablo 3 sono vincolati all’account, quindi non potrai regalarli né riceverli dai tuoi compagni di gioco.
Gli oggetti santificati di Diablo 3 sono dei primordiali a tutti gli effetti: le statistiche sono quelle di un antico e massimizzate, il potere leggendario è impostato al valore massimo e potrai anche farci Caldesann.
Inoltre, tutti gli oggetti santificati di Diablo 3 avranno anche un bonus aggiuntivo, che dipende dalla classe che stai giocando e verrà scelto casualmente tra tre diversi.
Nota bene: le statistiche degli oggetti santificati di Diablo 3 sono casuali e non necessariamente le stesse che aveva l’oggetto di partenza, e casuale è anche il potere aggiuntivo. Se il risultato non ti piace, puoi santificare quante volte vuoi lo stesso oggetto e sperare di avere più fortuna!
Tutti i bonus degli oggetti santificati di Diablo 3, classe per classe
Quello che rende davvero forti gli Oggetti Santificati di Diablo 3 è il bonus aggiuntivo che guadagnano: se riesci a trovare quello giusto la tua build farà un vero e proprio salto di qualità!
Ora elencherò tutti i poteri esistenti per ogni classe, da quello più forte a quello meno performante, e ti consiglierò anche le build migliori per sfruttare i tuoi oggetti santificati di Diablo 3!
Barbaro
- L’abilità Maglio degli Antichi ora colpisce in tutte le direzioni intorno al Barbaro, e ogni decimo lancio dell’abilità scatena una potente onda d’urto. Molto forte in questa build LoD che fa danni con Maglio degli Antichi.
- L’abilità Turbine attira verso il Barbaro tutti i nemici entro 25 metri e li trattiene sul posto. Estremamente utile sui support, ma anche in questa build con il set Distese.
- Ogni volta che il Barbaro colpisce un nemico, guadagna una carica di Ritmo Tempestoso. Attivare l’abilità Collera del Berserker consuma 50 cariche di Ritmo Tempestoso e aumenta i danni subiti da tutti i nemici entro 16 metri. Il bonus ai danni è di +2% per ogni carica, si accumula fino a 50 volte e dura 20 secondi. Ottimo in questa build con il set Raekor.
Crociato
- L’abilità Pugno dei Cieli viene lanciata ogni 2 secondi su un nemico casuale vicino (e queste attivazioni “bonus” hanno un effetto grafico diverso per essere riconoscibili). Dopo aver attivato l’abilità Carica del Destriero, questo effetto si attiva più rapidamente per 5 secondi. Ottima in questa build da speedfarm con Valore.
- Dopo aver lanciato l’abilità Spada Celeste, il Crociato discende dal cielo con due Arcangeli che attaccano con Consacrazione e Condanna e non possono subire danni. Nota bene: non possono essere presenti più di due Arcangeli alla volta.
Ottima nella nuova build con Akkhan che fa danni con Falange (guida in preparazione).
- L’abilità Martello Benedetto infligge danni a tutti i nemici che si trovano entro 15 metri dalla sua traiettoria. Tutte le rune (tranne Dominio) ora lanciano il martello in linea retta davanti al Crociato.
Cacciatore di Demoni
- L’abilità Assalto Dinamico ora lancia l’ultima abilità non incanalata che consuma odio utilizzata dal Cacciatore di Demoni. Estremamente forte con i set Essenza Sconsacrata e Ombra.
- L’abilità Dardo a Grappolo ora infligge danni sotto forma di raggi di luce invece che lanciare ordigni esplosivi. Fortissimo in questa build con il set Predone che fa danni con Dardo a Grappolo.
- Lanciare l’abilità Giusta Vendetta spara dei razzi che infliggono danni pari a una percentuale della vita massima (non quella rimanente) dei nemici colpiti, e il numero di razzi lanciati aumenta nell’arco di 30 secondi. Boss ed élite subiscono meno danni dai razzi.
Mago
- L’abilità Corazza Tempestosa si carica in 30 secondi, e quando viene attivata a piena potenza richiama un fulmine che uccide istantaneamente un nemico casuale entro 30 metri. Boss ed élite non vengono uccisi ma subiscono ingenti danni. Usata nella build con il nuovo set Tal Rasha che fa danni con Meteora.
- L’abilità Saetta Magica lancia 10 missili e ottiene gli effetti della runa Ricerca. Molto forte nella build con il set Fenice.
- L’abilità Globo Arcano ora evoca periodicamente fino a 4 sfere orbitanti che generano un globo aggiuntivo all’attivazione. Tutte le cariche della runa Orbita Arcana ora detonano contemporaneamente.
Monaco
- Lanciare l’abilità Ondata di Luce ora evoca nel punto selezionato una campana, che infligge danni quando un qualunque personaggio (anche membri del gruppo) la colpisce. Si possono avere fino a 5 campane attive alla volta, che spariscono se non vengono distrutte entro 10 secondi. Estremamente forte in questa build LoD che infligge danni con Ondata di Luce.
- Tutti i bonus dell’abilità Via dei Cento Pugni ora si attivano al secondo pugno. Ogni attacco consecutivo di Via dei Cento Pugni aumenta del 2% i danni inflitti da questa abilità, bonus che può accumularsi fino a 350 volte.
- Il bersaglio dall’abilità Colpo delle Sette Direzioni viene colpito da pugni spirituali per 15 secondi. Nota bene: ogni attivazione di questo bonus permette di colpire solo un nemico.
Negromante
- Colpire nemici 5 volte consecutive con l’abilità Nova Mortale evoca uno spirito che affligge un nemico ogni quinto utilizzo di Nova Mortale. Possono esserci fino a tre spiriti alla volta. Molto forte nelle build che sfruttano i danni di Nova Mortale, come la LoD e quella con il set Trag’Oul.
- Equipaggiando oggetti santificati di Diablo 3 che hanno questo bonus, viene costantemente lanciata l’abilità Armata dei Morti (con la runa Guerra non Convenzionale) contro tutti i nemici entro 50 metri. Fortissima in questa build con il set Rathma.
- Il Golem raccoglie i cadaveri entro 20 metri e può conservarne fino a un massimo di 30. Ogni cadavere conservato ti permette di usare una qualsiasi abilità che consumi cadaveri consumando il massimo di cadaveri possibile per ogni utilizzo.
Sciamano
- I nemici colpiti dall’abilità Sciame di Locuste sono anche affetti da Tormento. Quando viene lanciata l’abilità Piranha, tutti i nemici tormentati entro 60 metri sono trascinati verso la pozza. Ogni nemico minore (cioè i bianchi) stordito da Mostro Palustre (la runa di Piranha) viene ucciso sul colpo; boss ed élite non muoiono ma subiscono ingenti danni. Gli oggetti santificati di Diablo 3 con questo potere sono sicuramente i migliori per questa classe: si usano sia in questa build con Arachyr che in questa con Mundunugu.
- Evoca periodicamente due Gargantua e tre Cani Zombi. I Gargantua guadagnano gli effetti della runa Gigante Inquieto e i Cani Zombi ottengono gli effetti di tutte le rune. Inoltre, i nemici colpiti dall’abilità Sacrificio subiscono il 100% di danni aggiuntivi dalle tue creature evocate.
- Lanciare l’abilità Orrore, in aggiunta agli altri effetti, conferisce anche un’aura che aumenta del 100% i danni subiti dai nemici colpiti, e riduce i danni che essi infliggono.
Come sfruttare al massimo gli Oggetti Santificati di Diablo 3
Ora che sappiamo come funzionano gli oggetti santificati di Diablo 3, la domanda è: quale oggetto è meglio santificare? Teoricamente puoi usare i Crogioli Angelici su qualsiasi cosa, ma in effetti alcuni oggetti sono meglio di altri ed ecco la mia personale classifica:
- I migliori oggetti da santificare sono le armi. Questo perché il processo massimizzerà i danni “flat” permettendoti di sconfiggere con molta più facilità i nemici.
- La seconda migliore opzione sono gli oggetti da impugnare con la mano secondaria, come faretre, globi arcani, mojo ecc, che quasi sempre hanno 5 statistiche. Invece di dare fondo ai materiali per trovarli decenti, puoi santificarli ripetutamente (dato che i Crogioli Angelici sono piuttosto comuni) e risparmiare un sacco di tempo e materiali.
- In alternativa puoi santificare amuleti e anelli, che sono particolarmente rognosi da trovare antichi e con le giuste statistiche e con il potere leggendario alto.
- Soprattutto a inizio stagione (ma non solo) è un’ottima idea santificare gli Anelli dell’Enigma: in questo modo saranno considerati antichi e aprendo il portale per l’Abisso d’Oro con il Cubo di Kanai accumulerai TANTI materiali! 😉
Nota bene: ogni personaggio può equipaggiare un solo oggetto santificato, mentre i seguaci non possono equipaggiare nessuno degli oggetti santificati di Diablo 3.
Se stai giocando la stagione 27, potrebbe farti comodo dare uno sguardo a questo video che ti spiega come superare facilmente tutte le sfide del percorso stagionale:
Ora che sai tutto sugli Oggetti Santificati di Diablo 3 sono sicuro che ti divertirai molto di più. Se hai dubbi o hai bisogno di qualche consiglio scrivimi pure (i miei contatti sono qui sotto).
Grazie per la lettura e arrivederci alla prossima guida! 😉
Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!
Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!
Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.