Aggiornamento: il 10 dicembre 2022 ho modificato questa guida rendendola più attuale e ancora più accurata.
L’ Incubo Echeggiante di Diablo 3 è una meccanica totalmente nuova, introdotta per la prima volta come bonus stagionale della stagione 26 ma poi resa permanente.
Il vostro An00bis li ha studiati per voi e in questa guida vi spiega come aprirli, come funzionano e come sfruttarli per ricevere il massimo delle ricompense!
Per affrontare al meglio gli Incubi Echeggianti ti servirà una build solida e funzionante, ed ecco qui qualche link da cui prendere spunto: qui trovi tutte le mie guide per speedfarm, mentre cliccando qui troverai tutti gli articoli della serie Road to 100.
Indice dei contenuti
Come funziona l’ Incubo Echeggiante di Diablo 3
L’ Incubo Echeggiante di Diablo 3 è una nuova modalità di gioco, accessibile solo in modalità avventura. A differenza dei Varchi dei Nefilim e dei Maggiori però, il portale non si apre dal solito obelisco dei Nefilim: bisogna trasmutare nel Cubo di Kanai un nuovo oggetto chiamato Grido Pietrificato.
L’unico modo per trovare un Grido Pietrificato è sconfiggere i Guardiani dei Varchi Maggiori (di qualsiasi livello), ma non li otterrai sempre: ogni Guardiano ha infatti una probabilità del 5% di lasciarne uno.
Nota bene: il Grido Pietrificato non è scambiabile con gli altri giocatori perché è sempre vincolato all’account.
Se stai affrontando un Incubo Echeggiante di Diablo 3 in partita con altri giocatori, non è necessario che tutti siano in possesso di un Grido Pietrificato per poter entrare nel portale. Basta che uno dei tuoi compagni trasmuti l’oggetto aprendo il “varco”, e gli altri dovranno solo accettare per partecipare allo scontro.
La mappa è molto piccola e sempre quadrata, ma ci sono diversi layout possibili: a volte al centro è aperta, mentre in altri casi ci sono ostacoli vari.
Basta esplorare un minimo per vedere che agli angoli ci sono quattro piloni (Velocità, Potere, Conduzione e Concentrazione) che puoi cliccare in qualsiasi momento (vedi dopo [Meccaniche e strategie per l’ Incubo Echeggiante di Diablo 3]).
Dopo pochi secondi dall’entrata nel portale inizieranno ad arrivare i nemici, che diventeranno sempre più forti man mano che sconfiggi i precedenti. A destra puoi vedere il numero di ondata a cui sei arrivato, da cui dipende la quantità di ricompense che otterrai.
Le ondate di nemici sono (teoricamente) infinite: l’ Incubo Echeggiante di Diablo 3 si conclude solo quando vieni ucciso o sopraffatto.
Se i tuoi punti vita scendono a zero sei morto: se stai giocando in solo il varco termina, mentre se sei in gruppo puoi essere resuscitato oppure dovrai aspettare che vengano sconfitti anche i tuoi compagni.
Nota bene: se stai giocando in Hardcore, morendo perderai il personaggio e tutto il suo equipaggiamento.
Per essere sopraffatto serve invece che ci siano 10 ondate di nemici ancora vivi nella mappa. A destra c’è una barra che indica il tempo rimasto alla sconfitta: basta farla scadere (evitando gli attacchi nei nemici, se non vuoi morire!) e l’ Incubo Echeggiante di Diablo 3 avrà fine.
Le ricompense dell’ Incubo Echeggiante di Diablo 3
Al termine di ogni Incubo Echeggiante di Diablo 3 apparirà un forziere e aprendolo otterrai delle ricompense. Non solo punti esperienza, ma anche materiali (pezzi riutilizzabili, polvere arcana e cristalli opachi), vari oggetti leggendari (fino a un massimo di 12), frammenti del sangue, oro e una nuova Gemma Leggendaria chiamata Sussurro dell’Espiazione.
Il livello del Sussurro dell’Espiazione ricevuto dipende dalla quantità di ondate sconfitte all’interno dell’ Incubo Echeggiante di Diablo 3, fino a un massimo del grado 125. Se per esempio hai sconfitto 102 ondate, la gemma sarà di grado 102; se invece ne hai sconfitte 130, la tua gemma sarà di grado 125.
I Sussurri dell’Espiazione sono gemme leggendarie, quindi puoi potenziarli nei Varchi Maggiori. Puoi anche incastonarli nel tuo equipaggiamento, ma non forniscono bonus quindi è inutile farlo: il loro unico scopo è quello di fare Caldesann sugli oggetti leggendari antichi.
Se non sai cosa siano e/o come si facciano gli Sconforti di Caldesann, trovi una spiegazione dettagliata nella mia guida al Cubo di Kanai:
Meccaniche e strategie per l’ Incubo Echeggiante di Diablo 3
Parliamo ora delle meccaniche più specifiche dell’ Incubo Echeggiante di Diablo 3, e condirò tutto con dei consigli che ti permetteranno di guadagnare ricompense migliori!
- Oltre ai nemici bianchi, troverai anche élite rari e ogni 30 ondate apparirà un Guardiano del Varco casuale. Non compariranno però mai élite blu.
Durante lo scontro combatterai anche le ombre dei Nefilim Caduti, e la loro sconfitta creerà un’esplosione che farà scomparire tutti gli altri nemici nel raggio di 25 metri.
- Tutti i nemici (sia bianchi che élite) sono immuni agli effetti debilitanti maggiori. Se vuoi sapere quali siano e come funzionano, in questo articolo ho spiegato tutto.
- A intervalli regolari, oltre ai nemici normali vengono evocate anche delle “macchinazioni infernali“: sono dei cosi che restano fissi a terra ed evocano orde di Lunatici Esplosivi. Le macchinazioni infernali si riconoscono facilmente guardando la minimappa: sono dei teschi immobili sempre lontani dal centro (e generalmente vicini ai Piloni). Quando ne vedi una, ti conviene correre a distruggerla perché i Lunatici che evoca contano ai fini della sopraffazione, riducendo il tempo a tua disposizione.
- Una volta per varco (più o meno quando arrivi all’ondata 136) potrebbe comparire un Santuario del Bandito. Questo santuario evoca vari goblin casuali, ma hai pochi secondi per cliccarlo e se non lo fai scomparirà.
- Dalla ondata 100 in poi, il campo di battaglia verrà colpito a intervalli regolari da sciami di meteore che infliggono danni di tipo fisico. Dei cerchi di colore verde compariranno a terra nel punto di impatto, e dopo 3 secondi una meteora cadrà sul cerchio danneggiando tutti i giocatori che si trovano al suo interno.
- Se quello che ti interessa sono le ricompense, a mio parere non ha alcun senso continuare a combattere nell’ Incubo Echeggiante di Diablo 3 oltre l’ondata 126.
Questo perché i premi ricevuti non aumentano in maniera proporzionale al tempo impiegato, ed è molto meglio concludere e aprire un altro portale (o un Varco Maggiore).
- Come gemme leggendarie, ti consiglio di sostituire Rovina degli Affranti (se la tua build la usa) con Rovina dei Potenti, perché riesci a sfruttarla molto meglio.
Come oggetti sono utili i Bracciali di Fortebraccio (respingendo i nemici non li vedrai spostarsi, ma il bonus ai danni si attiva lo stesso) e Il Gusto del Tempo, che puoi equipaggiare tu o anche far indossare al seguace (se stai giocando in solo). Infine puoi usare anche In-Geom e Predatrice di Messerschmidt, se alla tua build fa comodo ridurre i tempi di recupero delle abilità.
- Il punto più critico è quando prendere i Piloni durante l’ Incubo Echeggiante di Diablo 3. Il mio consiglio è di cliccare per primo Velocità (tra l’ondata 95 e la 105), poi Concentrazione (ondata 106 – 110), poi Potere (114 – 120) e per ultimo Conduzione (tra l’ondata 121 e la 125).
- Le migliori classi per affrontare un Incubo Echeggiante di Diablo 3 sono Cacciatore di Demoni (con la build Predone che trovi in questo articolo) e Monaco (con la build Inna spiegata in questo link e qualche leggera modifica descritta alla sezione “Variazioni”), ma quasi tutte le build possono arrivare ai massimi livelli senza troppa fatica, come puoi vedere in questo video:
Ho concluso la mia analisi, ora che hai letto questa guida sai tutto quello che serve sull’ Incubo Echeggiante di Diablo 3 e sono sicuro che ti divertirai di più. Grazie per la lettura e arrivederci alla prossima guida! 😉
Un grande ringraziamento a tutti voi che mi sostenete, e in particolare a Wolf Freeman per avermi suggerito l’idea di questa guida! <3
Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!
Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!
Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.