Diablo GDR Speciali

Guida completa all’Oscuramento di Tristram su Diablo 3

Diablo guida oscuramento di tristram

Aggiornamento: il 5 gennaio ho modificato l’articolo rendendolo ancora più accurato per il 2023.

L’Oscuramento di Tristram è tornato, e grazie a questo evento potrete rivivere la storia del primo capitolo di Diablo e guadagnare un sacco di ricompense. E come sempre il vostro An00bis ha scritto per voi una guida dettagliata per non perderne nessuna!

Gennaio è l’anniversario dell’uscita dello storico primo capitolo di Diablo, e mamma Blizzard ha creato un evento chiamato l’ Oscuramento di Tristram.
L’evento è iniziato il 3 gennaio e terminerà il 31 gennaio 2023 alle 06.00 italiane.
Nota bene: puoi partecipare all’evento usando una qualsiasi classe e puoi usare sia personaggi stagionali che non stagionali, ma in entrambi i casi ti consiglio di selezionare la modalità Avventura (e non Campagna).


Se giochi su PC, basta premere Y sulla tastiera per controllare gli obiettivi che ti mancano. Anche su console c’è sicuramente un modo per visualizzare gli obiettivi dell’Oscuramento di Tristram… ma non ho idea di come si faccia! 🙁

oscuramento tristram obiettivi diablo
Ecco tutti gli obiettivi da completare durante l’Oscuramento di Tristram!

Obiettivi dell’Oscuramento di Tristram: Anima in pena

oscuramento tristram diablo anima pena
Le pagine del cultista sono 7, attenzione ai doppioni!

Per trovare le pagine del cultista, devi esplorare le mappe dei vari atti in modalità Avventura alla ricerca di nemici chiamati “Iniziato/Sacerdote del Tempo”. Non sono élite ma normali cultisti con il nome bianco, vestiti di grigio. Quando li ucciderai, lasceranno un oggetto bianco chiamato “Pagina del Cultista, pagina 1-7”. Ce ne sono appunto 7, e dopo averle trovate tutte riceverai come ricompensa la cornice “Angelo”.
Nota bene: Non è necessario conservarle nell’inventario, basta raccoglierle e il gioco aggiornerà l’obiettivo da solo.

oscuramento tristram iniziato tempo pagina cultista diablo

Questi particolari nemici non si trovano in tutte le mappe: ecco un elenco di tutti i luoghi dove è più frequente incontrarli, durante l’Oscuramento di Tristram.

  • Atto 1: Cattedrale (tutti i livelli), Conca Gemente, Campi del Tormento, Sale dell’Agonia (tutti i livelli), Caverne di Araneae, Foresta Putrescente.
  • Atto 2: Oasi di Dahlgur, Sabbie Desolate.
  • Atto 3: Fortilizio, Attraversamento di Rakkis, Cratere di Arreat livello 1 (NO nel livello 2), Torre dei Dannati livello 1 (NO nel livello 2), Fulcro di Arreat, Rovine di Sescheron.
  • Atto 4: possono essere in tutte le mappe tranne nella Torre Assediata. Probabilmente li troverai anche nei Regni del Fato (tutti) ma non ne sono sicuro, nel dubbio evitali se non vuoi perdere tempo.
  • Atto 5: Campi di Battaglia Eterni, Isola di Conca Grigia, Bassifondi, Città Alta, Sentieri Sommersi.

Obiettivi dell’Oscuramento di Tristram: Un inquietante alone rosso offusca la vista

oscuramento tristram diablo mascotte macellaio
Durante l’Oscuramento di Tristram potete ottenere ben due mascotte esclusive!

Per sapere se l’Oscuramento di Tristram è iniziato, basta aprire la mappa di Atto 1: se c’è un pentacolo rosso vicino al crocevia puoi procedere.

oscuramento tristram mappa diablo
Capire se l’Oscuramento di Tristram è iniziato è semplicissimo!
  • Devi creare un nuovo personaggio di livello 1 (non importa se stagionale o no) e iniziare una nuova partita in solo, in modalità avventura. Puoi giocare a qualsiasi difficoltà, ma dato che sei al livello 1 ti consiglio di selezionare “normale”.
  • Vai in Atto 1, nella mappa chiamata “Vecchie Rovine” ma non uccidere nessuno dei mostri che trovi fuori dal portale: per sbloccare l’obiettivo devi essere al livello 1 quando entri nel Labirinto.
    Nota bene: una volta entrato nel Labirinto puoi e devi uccidere nemici per farti strada fino all’Oscuro Signore, quindi non farti scrupoli! L’importante è sconfiggere Diablo con quello stesso personaggio (a qualunque livello tu sia arrivato), senza uscire dalla partita.
  • Per iniziare l’evento principale dell’Oscuramento di Tristram devi entrare nel portale e cercare l’ingresso del Labirinto.

Obiettivi dell’Oscuramento di Tristram: Grazie al Cielo!

oscuramento tristram grazie al cielo diablo
Grazie al cielo c’è la guida di An00bis all’Oscuramento di Tristram! 😉

Piuttosto facile come obiettivo perché questi nemici sono sempre presenti: basta arrivare una volta fino alla fine del Labirinto e avrai la tua ricompensa!
Trovi il Macellaio in una stanza chiusa nel livello 2 e il Re Scheletro nella “tomba del Re Scheletro”, a cui si accede dal livello 3. Infine, troverai l’Arcivescovo Lazarus nell’Altare Empio e il Signore Oscuro nel livello 16.


Obiettivi dell’Oscuramento di Tristram: Protettore di Tristram

oscuramento tristram protettore tristram diablo
Questo obiettivo non è difficile ma è sicuramente piuttosto laborioso (e noioso!)

Ecco una guida per sapere dove trovare tutti i boss dell’Oscuramento di Tristram, che ti velocizzerà molto nella ricerca. In ogni livello (tranne il primo) ne troverai sempre almeno uno e quelli con il nome in grassetto saranno sempre presenti in ogni partita creata.

  • Livello 1: Nessun élite.
  • Livello 2: Morsofosco, Necrofagus l’affamato.
  • Livello 3: Testarotta Mezzoscudo, Occhiofolle il Defunto.
  • Livello 4: Gharbad il debole, Sputamuco, Colposcuro l’ardente.
  • Livello 5: Ombrocorvo, Alamarcia, Spillasangue Occhioscuro.
  • Livello 6: Schiumabile delle fosse, Squartasangue, Ombranera Straziacarni.
  • Livello 7: Pietramorta, Alanotte il Gelido, Vilcorno il Maglio.
  • Livello 8: Zhar il folle, Barone Poltiglia, Straziafuoco il macabro.
  • Livello 9: Uragramo, Grondabava, Spinarotta.
  • Livello 10: Furianera, Alalorda della fiamma, Lo scorticatore.
  • Livello 11: Cornoblu, Spirangoscia.
  • Livello 12: Vipera Purpurea, Alavile, Testum.
  • Livello 13: Condottiero del Sangue, Lunastra, Brandiruggine.
  • Livello 14: Cranium il Cacciatore, Elmogrigio l’uccisore, Mirastelle la strega.
  • Livello 15: Il Visir.
  • Altare Empio: Rossapena, Neragiada.
  • Livello 16: Sir Gorash.

Nota bene: dovrai ripetere l’evento almeno 4-5 volte prima di riuscire a trovare tutti i boss con il nome viola indicato, ma la cornice ritratto che riceverai è molto carina.

Altre ricompense dell’Oscuramento di Tristram

La mascotte Vitello Reale

Per entrare in possesso di questo simpatico bovino, dovrai eseguire questi passaggi:

  • Esplora con attenzione il livello 9 del Labirinto, devi trovare un oggetto chiamato Fungo Marcio.
  • Con il fungo nell’inventario, vai al Calderone di Adria (che si trova FUORI dal Labirinto) e cliccalo per ricevere l’Intruglio della Strega.
  • Cerca il cadavere di Farnham l’ubriaco e clicca su di esso per ottenere il Debito dell’ubriaco.
  • Cerca il cadavere di Ogden e clicca anche su questo, per ricevere la Lettera di Garda.
  • Clicca sul cadavere di Pepin per prendere la Ricetta del guaritore e infine su quello di Griswold, per ottenere il progetto della Gamba di Wirt.
  • Torna in città e fai imparare al fabbro la ricetta, quindi creane una (è una mazza ad una mano) e riciclala subito per ottenere la Mappa delle Stelle.
  • Se sei stato attento, a destra del Calderone di Adria hai visto dei cadaveri di mucche. Torna lì e clicca prima quella al centro, poi quella a sinistra ed infine quella a destra, e alla tua destra si aprirà il portale per il Casolare Abbandonato.
  • Entra e dirigiti verso il centro, dove troverai un forziere chiamato “Provviste di Wirt”, contenente l’agognato vitello. Clicca su di esso con il destro per aggiungerlo alla tua collezione di mascotte, che puoi aprire cliccando sullo specchio in basso a destra.
oscuramento tristram mascotte vitello reale diablo
Ma che nome è “vitello reale”?! 😀

Nota bene: se hai cliccato in precedenza le mucche o hai sbagliato l’ordine, basta creare una nuova partita e saranno di nuovo al loro posto.

Se ti piacciono le mascotte di Diablo 3, clicca su questo link per vedere l’articolo che parla di tutte quelle esistenti!

Trasmogrificazioni

Le ricompense dell’Oscuramento di Tristram non sono ancora finite: si possono acquisire anche tre nuove trasmogrificazioni. Due sono per armi: la Gamba di Wirt (vedi paragrafo precedente) e la Mannaia del Macellaio (che troverai sconfiggendo il Macellaio nel Labirinto).

La terza viene da una nuova (inutile) gemma leggendaria, il Frammento della Pietra del Sangue, che trovi uccidendo il Signore Oscuro nell’ultimo livello del Labirinto. Una volta presa, devi incastonarla in un qualsiasi elmo (anche giallo) dotato di castone per sbloccare un nuovo aspetto per il tuo elmo!

oscuramento tristram trasmo diablo
Le nuove trasmo: pentacolo in testa, Mannaia del Macellaio a sinistra e Gamba di Wirt a destra

Se vuoi conoscere tutte le trasmo esistenti in Diablo 3, clicca qui per vederle tutte in un unico fantastico articolo! 😉

Ho scritto tutto quello che serve sapere sull’Oscuramento di Tristram e spero di essere stato chiaro. Se hai dubbi scrivimi pure (i contatti sono qui sotto) e ti risponderò volentieri!


Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!