Diablo GDR Guide per Nabbi

Guida alle build da gruppo su Diablo 3 – Guida per Nabbi

Guida alle build da gruppo su Diablo 3 - Guida per Nabbi

Aggiornamento: il 4 marzo 2023 ho modificato questo articolo allineandolo alle build da gruppo della stagione 28!

Nell’articolo di oggi il vostro amichevole An00bis di quartiere analizza per voi le build da gruppo della stagione 28, lasciandovi non solo i link alle guide (o ai planner), ma anche una breve spiegazione del gameplay!

Sicuramente vi siete spesso chiesti come fare per aumentare velocemente i punti eccellenza, trovare oggetti primordiali e potenziare al massimo le gemme leggendarie… e se vi dicessi che c’è una sola risposta a tutte e tre le domande?
Per raggiungere tutti questi obiettivi contemporaneamente dovete giocare in gruppo, ma avrete risultati soddisfacenti solo se lo fate usando le build da gruppo apposite, che vi elencherò tra pochissimo!


Quando, come e perché usare build da gruppo

In questo breve video ho fatto qualche considerazione in generale sulle build da gruppo, che (anche a distanza di varie stagioni) è sempre valida e costituisce un ottimo punto di partenza, buona visione!

Usare build da gruppo per aumentare in fretta i punti eccellenza

In gergo si chiamano “gruppi speed/exp“: il loro scopo è quello di affrontare varchi maggiori non eccessivamente alti (generalmente tra il 115 e il 125) e concluderli entro e non oltre i 2-3 minuti per massimizzare l’esperienza ricevuta.

Diablo varchi maggiori build da gruppo
Vale la pena usare le build da gruppo per fare esperienza, no?

Il bonus stagionale (l’Altare dei Riti, spiegato dettagliatamente in questo video) fa letteralmente decollare i danni di tutte le build nella stagione 28: per questo avrai a disposizione ben 3 diversi gruppi per accumulare esperienza!

Le “Dh runs”

Il gruppo più semplice sia da vestire che da giocare sono senza dubbio le “Dh runs“.
Le build da gruppo che si usano sono le seguenti:

  • Cacciatore di Demoni dps. Sono loro a infliggere danni e ne servono due in ogni gruppo, per vestirli puoi seguire le indicazioni di questo planner.
  • Barbaro support. Detto anche zbarb (perché infligge zero danni), il suo compito è ridurre i danni subiti dal gruppo, potenziare quelli inflitti dai dps e aumentare la velocità di movimento. Trovi tutte le indicazioni per vestire la build da gruppo in questo planner.
  • Cacciatore di Demoni support. Detto anche zdh (perché infligge zero danni), il suo compito è aumentare i danni inflitti dal gruppo e cliccare i piloni, dato che equipaggia i Bracciali della Nemesi! Tutti i dettagli che ti aiuteranno a vestire al meglio la build da gruppo li trovi in questo planner.

Le “Wizard runs”

Anche queste build da gruppo sono facili da preparare, ma giocarle per molto tempo potrebbe risultare sgradevole per alcuni. Non solo infatti le meteore hanno effetti visivi molto fastidiosi, ma spesso fanno anche laggare i server. Se non sei spaventato da questi possibili “effetti collaterali” o sei solo curioso, le build da gruppo che si usano sono queste:


  • Mago dps. Sono loro a infliggere danni e ne servono due in ogni gruppo, per vestirli puoi seguire le indicazioni di questo planner.
  • Barbaro support. Detto anche zbarb (perché infligge zero danni), il suo compito è ridurre i danni subiti dal gruppo, potenziare quelli inflitti dai dps e aumentare la velocità di movimento. Trovi tutte le indicazioni per vestire la build da gruppo in questo planner.
  • Cacciatore di Demoni support. Detto anche zdh (perché infligge zero danni), il suo compito è aumentare i danni inflitti dal gruppo e cliccare i piloni, dato che equipaggia i Bracciali della Nemesi! Tutti i dettagli che ti aiuteranno a vestire al meglio la build da gruppo li trovi in questo planner.

Le “LoD runs”

Anche durante la stagione 28 si possono accumulare paragon giocando le “LoD runs” (chiamate anche “Rathma runs” dai nostalgici).
Nota bene: i Negromanti che fanno danni in questo gruppo non usano completi, ma sfruttano il bonus della gemma Lascito dei Sogni (in inglese: Legacy of Dreams), e da questo deriva il nome.

Diablo varchi maggiori build da gruppo lascito dei sogni
La gemma Lascito dei Sogni, fondamentale per ogni build che non usa bonus di completo!

Le build dei Negromanti dps (come tutte le LoD) non saranno troppo facili da vestire, e soprattutto per sfruttarle al massimo è necessario che chi le gioca sia preciso nel bersagliare gli élite. Inoltre serve che chi gioca lo zNec conosca bene le mappe!
Se vuoi provarle, le build da gruppo che ti serviranno sono:

  • Negromante LoD. Sono loro a infliggere danni e ne servono due in ogni gruppo, per vestirli c’è una guida super dettagliata a questo link.
  • Barbaro support (exp), detto anche zBarb o exp zBarb. Ne basta uno, e ho già fatto uscire la guida a questo personaggio: la trovi cliccando qui.
  • Negromante support, detto anche zNec. Insostituibile perché congela i nemici impedendo che colpiscano i dps, trovi la guida a questo link.

Build da gruppo per chiudere i varchi maggiori di grado 150

Se vuoi chiudere i varchi maggiori più alti, scalare le classifiche e potenziare al massimo le tue gemme leggendarie, devi invece usare le build da gruppo chiamate “da Meta“.

Nota bene: la sigla META sta per “Most Effective Tactics Available”, cioè quella combinazione di classi e build che permette di sfruttare tutto quello che di meglio un gioco può offrire.

Le build da gruppo che ti serviranno per giocare Meta sono:

  • Negromante (con il set Trag’Oul). Il suo ruolo è quello di trashkiller (cioè uccide prevalentemente i nemici “bianchi” raggruppati in grossi mucchi, grazie ai danni ad area). Trovi tutti i dettagli della build da gruppo in questo planner.
    Quando entri nel varco usa Armatura d’Ossa per ridurre i danni e maledici con Messe Vitale tutto quello che vedi (per ridurre i danni grazie a Vincolo di Dayntee). Colpisci i nemici mentre ti sposti attaccandoli con Salasso finché non arrivi a 300 cariche del set Trag’Oul (le vedi nella barra in basso) e solo quando le hai tutte attiva Simulacro.
    Non devi lanciare manualmente Nova Mortale, la attiverà gratuitamente Salasso grazie a Rosa di Ferro.
    Nota Bene: Prima di sparare devi aspettare che il Barbaro ti dia il segnale, e solo a quel punto puoi iniziare la rotazione.
    Rotazione: quando il tuo Raduno degli Elementi arriva a metà “freddo”, maledici i nemici e usa Flusso di Sangue per spostarti in mezzo al mucchio di nemici. Chiedi al Barbaro di lanciare Passo Tonante, attiva la Pozione e attacca con Salasso per tutta la durata di “fisico”, cercando di bersagliare gli élite presenti. Se quando finisce “fisico” non c’è più trash (cioè nemici con il nome bianco), il Barbaro farà spostare il gruppo e il combattimento riprenderà in un altro punto. Se invece c’è ancora una buona densità, ripeti la rotazione fino a che non sono morti.

In questo video puoi vedere il mio Negromante all’opera, potrebbe esserti d’aiuto per capire meglio come comportarti durante il varco!

  • Barbaro. Il suo ruolo è il support, cioè non fa danni ma aiuta il gruppo in altri modi (aumentando i danni inflitti dai dps, riducendo quelli che il gruppo subisce, aumentando la velocità di movimento, ecc).
    Trovi tutti i dettagli della build da gruppo in questo planner.
    Aspetta che i tuoi compagni siano entrati nel varco e lancia Insensibilità quando ci sono tutti, poi stai attento a riattivarla appena possibile (NON metterla in autocast!). Usa anche Grido di Guerra per aumentare la velocità di movimento (grazie a Catena di Chilanik) e spostati nel varco con Carica Furiosa (che devi usare almeno una volta ogni 8 secondi per attivare Anello Possente e ridurre i danni che subisci).
    Un importante compito del Barbaro è quello di guidare il gruppo: fai spostare i tuoi compagni finché non trovi un posto “spazioso” e con molti nemici, e metti una bandiera (con il tasto G) per indicarlo. Quando hai raggruppato una quantità consistente di trash avvisa il Negromante che può “iniziare la rotazione”.
    Quando il suo Raduno degli Elementi sta per arrivare su “fisico”, il Negromante ti chiederà di lanciare Passo Tonante (in gergo: pixel) e Urlo Minaccioso per aumentargli i danni, quindi non usare a caso queste due abilità. Inoltre, durante la stagione 28 devi anche attivare la pozione prima che il dps inizi la rotazione: in questo modo a terra apparirà un cerchio che (se è di colore fucsia) aumenta i danni al dps!
    Durante lo scontro con il Guardiano del Varco: lancia continuamente Grido di Guerra e Insensibilità, e usa Carica Furiosa una volta ogni 8 secondi per attivare Anello Possente, ma NON contro il boss. Attiva Passo Tonante, Urlo Minaccioso e la pozione quando il bosskiller ti chiede di farlo.
    Nota Bene: è importante che i support (tutti) non abbiano danni ad area, né su equipaggiamento né con i punti eccellenza.

In questo video gioco il Barbaro support, dai uno sguardo se ti va di imparare qualche trucco! 😉

  • Cacciatore di Demoni. Il suo ruolo è il support, cioè non fa danni ma aiuta il gruppo in altri modi (aumentando i danni inflitti dai dps e riducendo quelli che il gruppo subisce.
    Trovi tutti i dettagli della build da gruppo in questo planner.
    Appena entrato nel varco lancia ripetutamente Tiro Vincolante (anche senza colpire nemici) fino ad arrivare a 20 cariche di Impetuosità (vedi l’icona sopra la barra delle abilità), poi usa questa abilità almeno una volta ogni 3 secondi per mantenere le cariche a 20. Spostati usando Assalto Dinamico e posiziona Sentinelle lungo il percorso se vedi che il trashkiller subisce molti danni. Quando il barbaro segnala con la bandiera dove fermarsi, posiziona 5 Sentinelle nel punto indicato (non metterle una sopra l’altra ma “come il simbolo delle Olimpiadi” per coprire più superficie possibile).
    Un buon trashkiller avviserà il gruppo facendo il conto alla rovescia (partendo da 4) dei secondi che mancano alla sua rotazione. Quando senti “3” posiziona il Marchio Mortale in modo che sia sotto il mucchio di nemici, usa la Pozione e attiva Compagno. Da “2” in poi spostati con Assalto Dinamico intorno al mucchio e attacca i nemici con Tiro Multiplo da diverse angolazioni per colpire più nemici possibile.
    Nota Bene: uno dei tuoi compiti è cliccare i Piloni, ma prendili solo quando i tuoi compagni ti dicono di farlo e non appena li vedi comparire.
    Durante il combattimento contro il Guardiano del Varco: posiziona le Sentinelle “a Olimpiade” e Marchio Mortale sotto il boss (spostalo se si muove!). A questo punto puoi anche restare fermo e alternare 2 attacchi con Tiro Vincolante e uno con Tiro Multiplo, attivando Compagno e Pozione quando il bosskiller lo chiede.
    Nota Bene: è importante che i support (tutti) non abbiano danni ad area, né su equipaggiamento né con i punti eccellenza.
  • Negromante (con il set Rathma). Il suo ruolo è quello di bosskiller (cioè ha il compito di uccidere in meno tempo possibile il Guardiano del Varco).
    Trovi tutti i dettagli della build da gruppo in questo planner.
    Finché non arriva il Guardiano del Varco, devi limitarti a seguire il gruppo senza mai usare Armata dei Morti. Stai a distanza e schiva gli attacchi (anche usando Flusso di Sangue), intanto maledici tutti i nemici che vedi (in questo modo moriranno appena la loro vita scende al 18%!). Quando il trashkiller avvisa che sta per sparare devi attivare la Pozione, e appena vedi cadaveri a terra usa Rianimazione finché non sei arrivato a 10 servitori (vedi l’icona in alto a sinistra). Ricordati di ripetere questa operazione se muori!
    Il combattimento contro il Guardiano del Varco è il tuo momento di gloria: tieniti sempre a distanza (anche con Flusso di Sangue se si avvicina troppo), maledici il boss con Fragilità e usa Salasso e Dominio degli Scheletri per attaccarlo. Quando il tuo Raduno degli Elementi è a metà “freddo” attiva la Pozione, e se esce il cerchio fucsia usa Flusso di Sangue per andarci dentro. Appena inizia “fisico” lancia Armata dei Morti e ripeti tutta la rotazione finché il Guardiano non è sconfitto.
    A volte capita che degli élite restino soli (cioè senza trash intorno) e a poca vita, e in quel caso devi fare la rotazione come se fossi davanti al Guardiano del Varco.
    Nota Bene: anche con il set Rathma devi avere ZERO danni ad area.
  • Durante la stagione 28, il Mago con il set Tal Rasha fa talmente tanti danni che può essere usato sia come bosskiller che come unico dps (in 2-3-4 giocatori).
    In questa guida trovi tutti i dettagli per vestire la sua build da gruppo, e in questo video ho spiegato come si gioca.
    Nel planner ho messo ben 3 diverse build, e il gameplay cambia leggermente a seconda di quale scegli: passami a trovare mentre sono in live su Twitch e sarò felice di spiegarti dettagliatamente le differenze! 😉

Come avrai capito, per giocare al meglio le build da gruppo è necessario usare una chat vocale: non solo la coordinazione è più facile, ma il tempo passa più in fretta quando si ride e scherza!
Se cerchi compagnia puoi unirti al mio canale Discord, basta scaricare l’applicazione (su pc o telefono) e unirsi al server usando questo link: https://discord.gg/FdYvvf7

Sono arrivato alla fine di questa guida e spero di essere stato chiaro. Se hai dubbi puoi scrivermi su uno dei social che trovi qui sotto, o (meglio) passa a trovarmi durante le live su Twitch e ti risponderò a voce!


Seguimi durante le live su Twitch e la tua abilità in gioco migliorerà notevolmente! Non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale: è come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Resurrected, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!