Ciao a tutti, oggi parliamo di Negromante support nei varchi maggiori “LoD runs” in 4 giocatori.
Sono An00bis, il vostro amichevole nerd di quartiere e vi do il benvenuto a una nuova guida sui varchi maggiori di Diablo 3!
Se giocate in solo, questa build è inutile (dato che non fate danni).
Trovate tutte le guide per affrontare i Varchi Maggiori in solo, cliccando qui.
Per le guide dedicate a Tormento 16 o varchi maggiori più bassi (in gergo speedfarm), cliccate qui.
Curiosità: quando si parla di support, si può abbreviare mettendo una Z prima del nome (in inglese) della classe. Potremmo quindi chiamare questa build anche “znec”. L’abbreviazione deriva da zero-dps (cioè zero danni): in questo gruppo il nostro compito è infatti curare i nostri compagni, e non uccidere i nemici.
Indice dei Contenuti
Equipaggiamento, Statistiche, Abilità, Gemme e Cubo di Kanai
Ho creato apposta per voi un unico link, dove potete vedere ben tre build: basta cliccare qui!
Nota Bene: è molto importante che le abilità primarie degli oggetti siano quelle che ho indicato. Per maggiori dettagli andate alla sezione [Breakpoints e Note], e ho fatto una ulteriore analisi di tutte le build che trovate nel planner alla sezione [Considerazioni e possibili variazioni].
Per certi oggetti (non tutti) ho indicato anche delle secondarie: questo perché averle è necessario o utile.
Come assegnare i punti eccellenza (o paragon):
- Base: Per prima cosa arrivate a +25% movimento totale, poi assegnate punti a vitalità fino a raggiungere una giusta quantità [vedi Breakpoints e Note]. Essenza Massima non serve al negromante support: assegnate tutti i paragon rimanenti a Intelligenza.
- Offesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: riduzione dei tempi di recupero, velocità d’attacco. Probabilità di critico e danni da critico sono inutili (ma non dannosi) e potete anche non assegnarli.
- Difesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, armatura, tutte le resistenze, rigenerazione vitale.
- Utilità: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: raggio di raccolta oro e globi, riduzione dei costi in risorse, vita per colpo. Danni ad area sono estremamente dannosi perché fanno laggare, e non vanno MAI assegnati.
Breakpoints e note:
Perché la build funzioni al meglio, alcune statistiche del Negromante support devono raggiungere un certo ammontare: questa quantità è chiamata breakpoint.
Nota bene: per alcune proprietà ho scritto una sigla tra parentesi: è un’abbreviazione comunemente usata, e conviene impararla! 😉
- Riduzione dei Tempi di Recupero (CDR): fondamentale averne più possibile, e almeno +65%.
- Velocità d’attacco (IAS): oltre ad assegnare i punti eccellenza, cercate di avere +6-7% su almeno 2-3 oggetti.
- Aumento del raggio di raccolta di oro e globi: Aumenta il raggio di Fragilità e serve avere come minimo +16-18%, punti eccellenza inclusi.
- Punti vita: Averne 1.3 – 1.5 milioni è sufficiente, se non vi addormentate sulle esplosioni e state lontani dagli “ardenti”!
- Danni ad Area (AD): mai avere danni ad area sui support, e il negromante support non fa eccezione. Quindi assolutamente NO!
- Armatura o tutte le resistenze? Sull’equipaggiamento è meglio potenziare l’armatura, dato che intelligenza aumenta tutte le resistenze (oltre ai danni). Per lo stesso motivo, eventuali Caldesann vanno fatte con Forza o Destrezza (e non vitalità).
- Pozione consigliata: La migliore da usare con il Negromante support è Pozione infinita della Torre.
Considerazioni e Possibili variazioni:
Le modifiche apportabili sono minime, perché il Negromante support è fatta apposta per interagire con le altre del gruppo e ogni modifica potrebbe ridurre le sinergie.
- In petto e pantaloni potete usare Rubini o Smeraldi, tanto sia Forza che Destrezza aumentano l’armatura.
- Se avete abbastanza CDR, nella prima build (quella del video) potreste usare anche Furia Echeggiante al posto di In-Geom.
Come si gioca il Negromante support?
Per imparare a giocare bene è sempre meglio vedere la build in azione, ecco quindi il video in cui gioco con il Negromante support.
Vi aspetto in live su Twitch per rispondere a tutte le vostre domande: iscriviti al mio canale cliccando qui.
Sulla mia pagina Facebook pubblico ogni giorno aggiornamenti sul gioco: lascia un “mi piace” per non perderle, la trovi cliccando qui!
Sul mio canale YouTube ci sono tutti i video degli articoli, ma anche molti altri! So che non vedi l’ora di iscriverti: lo trovi cliccando qui.
Sono anche su Instagram, puoi seguire il mio canale cliccando qui.