Diablo GDR Guide per Nabbi

Guida ai Doni Festivi di Diablo 3 – Guida per Nabbi

guida ai doni festivi di diablo 3 guida per nabbi copertina 2022

I Doni Festivi di Diablo 3 contengono un sacco di ricompense interessanti, e in questa guida ve le elencherò tutte! Sono il vostro amichevole An00bis di quartiere e vi do il benvenuto a una nuova guida su Diablo 3!

In tanti giochi vengono messi degli eventi a tema, e quale occasione migliore del Natale per fare un po’ di regali a noi giocatori? Ma analizziamo con ordine tutte le caratteristiche dei Doni Festivi di Diablo 3!

Come funziona l’evento di Natale di Diablo 3?

L’evento di Natale è iniziato il 16 dicembre 2022 e durerà fino al 5 febbraio 2023 (alle ore 20:00 ora italiana). In questo lasso di tempo avrai la possibilità di trovare i Doni Festivi di Diablo 3: sulla mini-mappa sono indicati come oggetti verdi e dovrai identificarli prima di poterli aprire.


doni festivi di Diablo 3 dono
Doni Festivi di Diablo 3 – grazie a Chiccostorm per l’immagine!

Nota bene: i Doni Festivi di Diablo 3 sono sempre vincolati all’account (cioè non possono essere passati da/ad altri giocatori) e possono essere trovati sia con personaggi stagionali che non stagionali, a qualsiasi livello di difficoltà.

Ci sono solo due modi per trovarli, e in entrambi i casi hai una probabilità di riceverne uno e mai la certezza matematica.
Il primo è sconfiggere un Goblin Predone (i goblin di altri tipi non possono droppare Doni), il secondo è sconfiggere il guardiano di un varco maggiore (di qualsiasi livello).
Nota bene: più è alto il livello del varco maggiore che affronti e maggiore è la probabilità di trovare un Dono, ma il contenuto sarà sempre casuale (tradotto: potresti trovare oggetti inutili anche chiudendo un varco molto impegnativo!).

Cosa si può trovare nei Doni Festivi di Diablo 3?

La cosa fondamentale da tenere a mente è che il contenuto di questi verdi pacchetti è sempre totalmente casuale: non c’è modo per “forzare la fortuna” e ricevere un oggetto specifico.

All’interno dei Doni Festivi di Diablo 3 troverai sempre:

  • Pezzi Riutilizzabili (la quantità dipende dalla difficoltà della partita)
  • Polvere Arcana (la quantità dipende dalla difficoltà della partita)
  • Cristalli Opachi (la quantità dipende dalla difficoltà della partita)
  • Anime Dimenticate (la quantità dipende dalla difficoltà della partita)
  • Respiri Mortali (la quantità dipende dalla difficoltà della partita)
  • 5 di ogni tipo dei materiali di incarichi (cioè Belladonna di Caldeum, Runa del Khanduras, Arazzo di guerra dell’Arreat, Carne corrotta di Demone e Acqua benedetta di Cuor della Marca). Trovi un sacco di altre informazioni sugli incarichi in questo articolo.

Se sei particolarmente fortunato, nel tuo pacco regalo potresti trovare anche uno (casuale) tra i seguenti altri oggetti.


Mascotte

Puoi trovare nei Doni Festivi di Diablo 3 anche diverse mascotte, come la rara Liv Moore, oppure una qualsiasi di quelle droppate dal Goblin Gestionale:

  • Adorabile Uomo delle Nevi
  • Buzzo
  • Charlotte
  • Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato
  • Dama Morthanlu
  • Favilla
  • Galthrak il Dissennato
  • Grunkk
  • Guanto amico
  • Hannah Fantasma
  • Humbart Wessel
  • Lady Sorvegliante Josephine
  • Mimic
  • Miss Madeleine
  • Nefas
  • Regina delle Succubi
  • Semplicione
  • Solicorno
  • Tigro
doni festivi di Diablo 3 Liv Moore
Sicuramente la mascotte più rara che puoi trovare nei Doni Festivi di Diablo 3!

Nota bene: se hai già trovato tutte le mascotte elencate, troverai invece i Minerali Raggianti (vedi dopo, alla sezione [Varie])
Se sei curioso e vuoi approfondire, ho scritto in questo articolo tutto quello che so sulle Mascotte di Diablo 3 (quali esistono e come entrarne in possesso).

Trasmogrificazioni per oggetti

All’interno dei Doni Festivi di Diablo 3 puoi trovare anche un sacco di trasmogrificazioni, che ti permetteranno di cambiare l’aspetto degli oggetti che equipaggi:

  • Hamburger Horadrico
  • Spectrum
  • Ala Ambrata
  • Bacio del Mietitore
  • Elmo delle Stelle
  • Elmo Zombificatore
  • Fulminauomini
  • Incoronatrice
  • Mano della Disperazione
  • Mazzafrusto della Carneficina
  • Seconda Spada Quinquennale
  • Spada Quinquennale
  • Spallacci delle Stelle
  • Volontà del Que-Hegan
  • Artiglio della Pantera
  • Balestra di Corvus
  • Catena del Templare
  • Furia di Sungjae
  • Lancia Pesante di Steffon
  • Lama del Re Ghoul
  • Macellaio Divino
  • Mazza dei Porci
  • Scudo del Vento di Lachdanan
  • Lama Biforcuta
  • Spada di Rakanishu
doni festivi di Diablo 3 trasmo
La Spada quinquennale è una delle mie trasmo preferite in Diablo 3!

Nota bene: l’ordine in cui ho scritto i nomi è quello in cui troverai elencati gli oggetti in questo articolo sulle trasmo di Diablo 3!

Ali

Ci sono anche due paia di ali tra le ricompense che puoi trovare nei Doni Festivi di Diablo 3:

  • Ali del Falco
  • Ali Cosmiche (da qualche parte ho letto che la probabilità di trovarle è di 1 ogni 10.000 drop… sono estremamente rare!!)
doni festivi di Diablo 3 ali del falco
Se nei Doni Festivi di Diablo 3 trovo le Ali Cosmiche, cambio immagine! 😀

Nota bene: se hai già entrambe queste ali, troverai invece i Minerali Raggianti (vedi dopo, alla sezione [Varie])
In questo articolo ho parlato delle Ali di Diablo 3: se vuoi collezionarle tutte non puoi perderlo!

Varie

Infine, ci sono altre tre cose che puoi trovare all’interno dei Doni Festivi di Diablo 3:

  • Frammenti del Sangue (è piuttosto frequente riceverli e la quantità dipende dalla difficoltà della partita)
  • La Spada della Mediocrità è un oggetto leggendario (grazie a Luigi Barone per la correzione) inedito, con un potere del tutto inutile e non memorizzabile nel Cubo di Kanai. Serve soltanto per sbloccare la trasmo, e una volta fatto ti consiglio di riciclarlo dal Fabbro.
  • I Minerali Raggianti sono quello che troverai se l’oggetto che avresti dovuto ricevere si trova già nella tua collezione. Nota bene: non servono a niente, puoi solo venderli a un qualsiasi mercante per ottenere 50.000 monete d’oro.
doni festivi di Diablo 3 spada mediocrità minerali raggianti
Doni Festivi di Diablo 3 – grazie a Paolo Pruneri per l’immagine della Spada della Mediocrità!

Come trovare più Doni Festivi di Diablo 3

Come anticipato, ogni Goblin Predone e ogni Guardiano del varco maggiore che sconfiggi ha una probabilità di droppare uno dei Doni Festivi di Diablo 3, e non c’è modo per aumentare questa percentuale. Posso però darti qualche dritta per aggirare il problema!

Il primo consiglio è quello di preparare una build da speedfarm e modificarla (come indicato nelle guide specifiche, che trovi in questo articolo) per affrontare i varchi maggiori più bassi (di grado 75-100 circa). In questo modo avrai una build estremamente veloce che ti permetterà di concludere i varchi in 2 minuti o meno, aumentando la probabilità di trovare Doni.

Il secondo consiglio è quello di aprire un Abisso d’Oro antico (perché ci sono MOLTI più goblin, soprattutto Predoni!) trasmutando Anelli dell’Enigma con il Cubo di Kanai.
Se non sai come si fa, l’ho spiegato in questa guida!

Nota bene: per aprire un Abisso d’Oro antico devi usare anelli non “normali”, ma antichi o primordiali (il risultato è identico). Non vale la pena usare pagina 2 del Cubo (Legge di Kulle), ma se stai giocando durante la stagione 27 puoi santificare gli anelli con i Crogioli Angelici!

Sono arrivato alla fine di questa guida sui Doni Festivi di Diablo 3 e spero di essere stato chiaro. Se hai dubbi puoi scrivermi su uno dei social che trovi qui sotto, o (meglio) passa a trovarmi durante le live su Twitch e ti risponderò a voce!


Seguimi durante le live su Twitch e la tua abilità in gioco migliorerà notevolmente! Non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale: è come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Resurrected, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!