Diablo GDR Speciali

La fantastica storia di Diablo 3 – Pillole di lore per Nabbi

storia di diablo 3 copertina

La storia di Diablo 3 è intricata e piena di colpi di scena, e nell’articolo di oggi tornerò a vestire i panni di Deckard An00bis per raccontarvela. Stay awhile, and listen!

Nota bene: se hai perso le puntate precedenti, clicca qui per leggere la storia di Diablo 1, oppure clicca qui per leggere la storia di Diablo 2. L’articolo di oggi è invece dedicato alla storia di Diablo 3, e puoi seguirmi sui social per non perdere gli aggiornamenti che pubblico ogni giorno!

La storia di Diablo 3

Premessa: gli eventi raccontati nella storia di Diablo 3 si svolgono a distanza di 20 anni dalla conclusione di Diablo 2. Deckard Cain e sua nipote adottiva Leah si trovano nella cattedrale di Nuova Tristram (la stessa di Diablo 1!) a consultare antichi testi, quando una stella cadente colpisce la struttura.


Atto 1

Il nostro compito è quello di scoprire cosa sia accaduto, e appena arrivati in città apprendiamo da Leah che suo zio è scomparso all’interno del cratere. Dopo una breve ricerca troviamo Deckard nei sotterranei, e lo salviamo sconfiggendo il Re Scheletro che lo inseguiva.

Storia di Diablo 3 Re Scheletro
Anche nella storia di Diablo 3 dobbiamo sconfiggere il Re Scheletro. Povero Leoric!

Esplorando il cratere scopriamo che la stella caduta è in realtà un uomo, che però ha perso la memoria e ricorda solo di aver avuto una spada. Nella caduta l’arma si è frantumata in tre parti e per recuperarle dovremo affrontare Maghda e la sua Congrega, che come noi li cerca. Recuperato l’ultimo frammento, la strega rapisce lo straniero e ferisce a morte Deckard, ma l’anziano Horadrim riesce a ricomporre la spada prima di spirare. L’eroe si reca nei sotterranei del maniero di Leoric e rende la spada allo straniero, il quale recupera la memoria appena la impugna. Si tratta dell’Arcangelo Tyrael, che ha rinunciato all’immortalità per correre in soccorso degli umani dopo un acceso litigio con l’Arcangelo Imperius.

Atto 2

Dopo aver dato l’estremo saluto a Deckard Cain, insieme a Leah e Tyrael raggiungiamo Caldeum, una delle città più importanti del Kehjistan ora corrotta da Belial, il Signore della Menzogna.

Qui l’eroe prima sconfigge Maghda e poi salva Adria, strega di Diablo 1 nonché madre di Leah, che tutti credevano morta da anni. Adria sostiene che la chiave per sconfiggere Belial e i Maligni sia la Pietra Nera dell’Anima, creata dall’Horadrim ribelle chiamato Zoltum Kulle prima di venire smembrato. Tyrael non è d’accordo, ma l’eroe recupera i pezzi del corpo dello stregone e lo fa riportare in vita da Leah.

Una volta resuscitato, Kulle si ribella cercando di appropriarsi della Pietra e ci tocca rispedirlo nel mondo dei morti. Recuperata la Pietra, l’eroe fronteggia Belial (che aveva assunto le sembianze dell’imperatore della città) e dopo averlo sconfitto ne imprigiona lo spirito all’interno della Pietra.


Storia di Diablo 3 Belial
Belial, nella storia di Diablo 3, è il signore della Menzogna!

Atto 3

La storia di Diablo 3 continua al Mastio di Rocca Bastione: Leah ha una visione e scopre che Azmodan, il Signore del Peccato (l’ultimo dei Maligni ancora in vita), sta cercando di fare irruzione nel Cratere di Arreat. L’eroe sbaraglia il suo esercito e sconfigge Ghom, l’Obsessor, Cydaea (la consorte del demone) e infine lo stesso Azmodan, intrappolandone l’essenza nella Pietra.

Storia di Diablo 3 Azmodan
Azmodan nella storia di Diablo 3 è il Signore del Peccato!

A questo punto le anime di tutti e sette i Maligni sono contenute nella Pietra e Adria, che è sempre stata al servizio di Diablo, può portare a termine il suo piano. Rivela di essere la consorte di Aidan (vedi curiosità dopo), e lancia un incantesimo per trasferire le anime dei sette Maligni dalla Pietra al corpo di Leah. La ragazza diventa quindi il nuovo ricettacolo di Diablo, che assorbe il potere degli altri demoni diventando il Primo Maligno e si lancia all’attacco del Paradiso Celeste.

Curiosità: Aidan è il secondo figlio di Leoric, ed è anche il personaggio “guerriero” con cui puoi giocare Diablo 1: per questo nella storia di Diablo 3 si fa riferimento ad Aidan come l’Oscuro Viandante. Era anche in programma l’uscita di un’ascia chiamata Vendetta di Aidan (si sarebbe aggiunta alle Trasmo di Diablo 3, che trovi descritte in questo articolo), ma non è ancora stata rilasciata. L’altro figlio di Leoric, Albrecht, fu ingannato dall’Arcivescovo Lazarus in Diablo 1 e il suo corpo venne usato come ricettacolo per permettere il ritorno di Diablo.

Atto 4

Nel Paradiso Celeste Diablo si scontra con Imperius e lo ferisce gravemente, per poi dirigersi verso l’Arcata di Cristallo, luogo da cui gli Angeli attingono energia. Tyrael e l’eroe incontrano Imperius, ma lui li accusa di essere la causa del ritorno di Diablo e minaccia di ucciderli se non abbandonano subito il Paradiso. L’eroe però ignora il monito e si mette sulle tracce di Diablo, salvando gli arcangeli Auriel e Itherael. Dopo aver sconfitto vari nemici tra cui Rakanoth e Izual finalmente raggiunge Diablo, che ha iniziato a corrompere l’Arcata. Dopo un lungo scontro, l’eroe riesce ad avere la meglio anche sul Primo Maligno.

Storia di Diablo 3 Diablo
Dopo aver assorbito l’essenza degli altri Maligni, Diablo è più forte che mai!

La storia di Diablo 3 si conclude con lo sconfitto Diablo che precipita dal Paradiso e si disintegra in una nuvola di polvere. La dissoluzione del suo corpo non distrugge però la Pietra Nera delle Anime, che scompare tra le nuvole finendo chissà dove. Tyrael nel frattempo torna a far parte del Concilio di Argiris, ma decide di rimanere mortale per rafforzare l’alleanza tra angeli e umani.

Questa è la fine della storia di Diablo 3, ma se hai acquistato l’espansione (cosa che ti consiglio caldamente di fare!), avrai a disposizione un altro intero atto.

La storia di Diablo 3 – Reaper of Souls

L’espansione Reaper of Souls (abbreviato, RoS) aggiunge non solo ulteriore profondità alla storia di Diablo 3, ma ti permette di portare il tuo eroe al livello 70 e di sbloccare oggetti e abilità più potenti.
Nota Bene: se non hai l’espansione non potrai nemmeno giocare insieme a chi l’ha acquistata!

Gli eventi narrati nella storia di Diablo 3 RoS sono immediatamente successivi a quelli di Diablo 3: il Primo Maligno è stato sconfitto ma la Pietra Nera delle Anime è dispersa. Ecco il bellissimo filmato di Reaper of Souls, buona visione!

Premessa: Tyrael ha trovato la Pietra Nera delle Anime, l’ha nascosta in un luogo sicuro e ha creato un nuovo gruppo di Horadrim per proteggerla. Malthael (ex Arcangelo della Saggezza, ora divenuto Angelo della Morte) riesce però a scoprire dove si trova, uccide tutti gli Horadrim tranne uno e prende la Pietra. Il superstite, Lorath Nahr, viene mandato da Tyrael a chiedere l’aiuto del Nefilim. Intanto gli angeli fedeli a Malthael, chiamati Mietitori, mettono a ferro e fuoco Cuor della Marca uccidendone tutti gli abitanti.

Atto 5

Quando l’eroe arriva all’Enclave dei Sopravvissuti, viene incaricato da Tyrael di distruggere i due Crogioli che assorbono le anime dei morti e le Ancelle della Morte che li proteggono. Dovremo scontrarci anche con Urzael, comandante dell’esercito di Malthael e suo braccio destro, e la sua sconfitta pone fine agli attacchi dei Mietitori. L’unica a sapere dove si nasconde l’Angelo della Morte è la strega Adria, che il Nefilim rintraccia e sconfigge nelle rovine della Palude del Sangue. In punto di morte, la strega svela la visione mostratale da Diablo, secondo cui il demone sarebbe ritornato e sarebbe stato proprio il Nefilim a liberarlo.

Storia di Diablo 3 Adria
Adria, come sei cambiata da Diablo 1!

Malthael si trova nella Fortezza del Pandemonio, e il suo piano è quello di risucchiare tutte le essenze demoniache presenti su Sanctuary per porre fine all’Eterno Conflitto. In questo modo ucciderà però anche tutti gli umani (dato che sono discendenti del demone Lilith e dell’Arcangelo Inarius) e Tyrael non può permetterlo. L’eroe e l’angelo raggiungono il Paradiso Celeste e con l’aiuto di Imperius riescono a fare irruzione nella Fortezza del Pandemonio.

La missione stavolta è più complicata: per poter affrontare Malthael, l’eroe deve infatti “diventare tutt’uno con la morte“. A correre in nostro soccorso sarà una figura del passato (cambia a seconda della classe scelta), che ci aiuterà a diventare un aspetto della morte. Raggiunto il cuore della Fortezza affronteremo Malthael che, trovandosi in difficoltà, frantumerà la Pietra Nera delle Anime per assorbirne il potere. Nemmeno questo stratagemma sarà però sufficiente a ribaltare l’esito dello scontro: la storia di Diablo 3 si conclude con la sconfitta dell’Angelo della Morte.

Storia di Diablo 3 Malthael
Malthael è un nemico decisamente ostico da sconfiggere!

Epilogo: la distruzione della Pietra Nera delle Anime libera i sette Maligni, facendo avverare la profezia di Adria. Tyrael e Imperius ora guardano il Nefilim con occhi diversi: un’entità così potente da riuscire a sconfiggere i più forti tra i Demoni e tra gli Angeli, ma con un cuore mortale. Riuscirà a resistere alla seduzione del male e resterà il protettore degli innocenti, o finirà per mettere a rischio la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi?

Si conclude qui l’articolo dedicato alla storia di Diablo 3 e spero ti sia piaciuto! Se sei interessato ad altri aspetti della lore di Diablo scrivimi pure su uno dei social (trovi sotto i link) o meglio ancora chiedimi tutto durante una delle live su Twitch e ti risponderò a voce!

Se invece vuoi giocare al meglio i personaggi di Diablo 3, trovi qui le mie guide per speedfarm, oppure clicca qui per le guide ai varchi maggiori.

Spero che ti sia piaciuta la storia di Diablo 3, grazie per la lettura e arrivederci al prossimo articolo!


Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!