La beta di Diablo 4 ha raggiunto la sua fase finale, almeno nel suo Accesso Anticipato. Blizzard ha ricevuto un sacco di feedback positivi per quanto riguarda il design e il combattimento, eppure nonostante alcuni problemi con le code, l’errore più grande riguarda la costruzione dei dungeon. Sei curioso di scoprire tutti i dettagli? Continua a leggere l’articolo!
Indice dei Contenuti
- 1 I dungeon di Diablo 4 sono troppo ripetitivi? Sì, per i fan!
- 2 Iscriviti alla nostra Newsletter!
- 3 Codici di Destiny 2 da riscattare a dicembre 2023
- 4 Codici per MTG Arena di dicembre 2023
- 5 Suicide Squad Kill the Justice League sarà anche offline
- 6 Quali sono i codici di dicembre 2023 per Genshin Impact?
- 7 Guida alla Marea Infernale di Diablo 4 – Guida per Nabbi
- 8 Rainbow Six Siege Deep Freeze: arriva il nuovo Operatore
I dungeon di Diablo 4 sono troppo ripetitivi? Sì, per i fan!
Alcuni hanno potuto giocare Diablo 4, visto che per ora c’è solo l’accesso anticipato alla beta. Ma già da questo piccolo banco di prova, è possibile vedere i punti di forza e debolezza del gioco.
Infatti, se molti sono rimasti davvero entusiasti dalla qualità del sistema di combattimento e dalla bellezza dei design, altrettanti sono rimasti perplessi dal layout dei dungeon. Sì, perché sono più o meno tutti simili, ed è una mancanza di varietà che sconvolge soprattutto chi ha giocato Diablo 2.
Alcuni giocatori hanno fatto sapere che su 9 dungeon portati a termine, 3 sono uguali. E questa cosa non fa ben sperare, soprattutto perché un elemento importante per la rigiocabilità dei Diablo è proprio la “randomicità” dei dungeon. Infatti un altro giocatore si lamenta proprio della mancanza di dungeon procedurali, cosa che ormai è la norma per questo tipo di gioco, almeno da vent’anni. Il tutto riportato dal subreddit dedicato a Diablo 4.
😈 Sei un Nabbo su Diablo? 😈
Leggi le guide scritte da An00bis!
Tu cosa ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto!
Iscriviti alla nostra newsletter e verrai aggiornato sulle novità. Usa il form qui sotto e il gioco è fatto! Tipo da social? Ci trovi su Facebook, Twitter e Instagram!