Diablo GDR Guide per Nabbi

Dove trovare tutti i materiali di Diablo 4 – Guida per Nabbi

Dove trovare tutti i materiali di Diablo 4 - Guida per Nabbi

I materiali di Diablo 4 sono molti e sapere dove trovarli è fondamentale per non rimanere bloccati: in questo articolo vi spiegherò come ottenerli senza fatica!
Sono il vostro amichevole An00bis di quartiere e vi do il benvenuto a una nuova guida su Diablo 4!

Alcuni dei materiali di Diablo 4 sono piuttosto rari, ma di seguito ho scritto quali sono e dove trovarli e ho aggiunto anche i nomi in inglese!

Quali sono i materiali di Diablo 4?

Se vuoi sapere con esattezza quali e quanti materiali di Diablo 4 hai accumulato, devi solo aprire l’inventario, cliccare “materiali e caratteristiche” e poi cliccare sul simbolo della borsa che vedi in alto.


materiali di Diablo 4 materiali in inventario
Bastano pochi click per sapere quanti materiali di Diablo 4 hai!

Per facilitare la tua ricerca, in questa guida ho ordinato i materiali di Diablo 4 prima per categoria e poi anche in ordine alfabetico!

Piante ed Erbe

Il modo più comune per trovare piante ed erbe è durante i tuoi spostamenti nella mappa: basta cliccare il cespuglio per far cadere a terra il materiale corrispondente e dovrai solo raccoglierlo. A volte però riceverai questi materiali di Diablo 4 anche in altri modi: possono essere nelle Casse di Erbe (che riceverai completando alcune missioni secondarie), nei forzieri normali o in quelli degli eventi locali, e a volte saranno droppati anche dai mostri e dai Goblin!

materiali di Diablo 4 rosa diabolica e soffio d'angelo
Rosa Diabolica e Soffio d’Angelo sono tra i materiali di Diablo 4 più rari!

A cosa servono? Ti verranno richiesti dall’Alchimista per creare elisir e incensi e per potenziare la pozione di cura.

Bacca Pizzicante (in inglese: Biteberry)

  • Dove trovarla: nella regione Vette Frantumate, ma non c’è un posto preciso.
  • Si può creare dall’Alchimista? Si, raffinando Trivite.

Damarossa (in inglese: Reddamine)

  • Dove trovarla: nella regione Steppe Aride, ma non c’è un posto preciso.
  • Si può creare dall’Alchimista? Si, raffinando Trivite.

Morboscuro (in inglese: Blightshade)

  • Dove trovarlo: nella regione Hawezar, ma non c’è un posto preciso.
  • Si può creare dall’Alchimista? Si, raffinando Trivite.

Muschio Ululante (in inglese: Howler Moss)

  • Dove trovarlo: nella regione Scosglen, ma non c’è un posto preciso.
  • Si può creare dall’Alchimista? Si, raffinando Trivite.

Rosa Diabolica (in inglese: Fiend Rose)

  • Dove trovarla: in qualsiasi regione sempre in maniera casuale, ma solo durante la Marea Infernale.
  • Si può creare dall’Alchimista? No.

Soffio d’Angelo (in inglese: Angelbreath)

  • Dove trovarlo: in qualsiasi regione sempre in maniera casuale, ma è piuttosto raro.
  • Si può creare dall’Alchimista? No.

Straziavita (in inglese: Lifesbane)

  • Dove trovarla: nella regione Kehjistan, ma non c’è un posto preciso.
  • Si può creare dall’Alchimista? Si, raffinando Trivite.

Trivite (in inglese: Gallowvine)

  • Dove trovarla: in qualsiasi regione e sempre in maniera casuale, ed è piuttosto comune.
  • Si può creare dall’Alchimista? Si, raffinando Bacca Pizzicante, Damarossa, Morboscuro, Muschio Ululante, Straziavita.

Minerali

Come le erbe, anche la maggior parte dei minerali si trova in maniera casuale quando sei in mappa: stavolta dovrai cliccare non cespugli ma piccole rocce chiamate “Vena di Minerali” e “Vena di minerali scintillante”, che lasceranno cadere il materiale. Puoi trovarli anche in altri modi, come nelle Casse di Minerali (che riceverai completando alcune missioni secondarie), nei forzieri normali o in quelli degli eventi locali, e a volte saranno droppati anche dai mostri e dai Goblin!

materiali di Diablo 4 prisma destrutturato
Il Prisma Destrutturato è tra i Materiali di Diablo 4 più utili!

A cosa servono? Dipende dal tipo di materiale, per questo li ho scritti nelle singole descrizioni.


Blocco di ferro (in inglese: Iron chunk)

  • Dove trovarlo: in qualsiasi regione in maniera casuale, ed è piuttosto comune.
  • Per cosa si usa? Per potenziare amuleti e anelli (dal Gioielliere) e Armi (dal Fabbro).

Minerale d’Argento (in inglese: Silver chunk)

  • Dove trovarlo: in qualsiasi regione in maniera casuale, ed è piuttosto comune.
  • Per cosa si usa? Per potenziare amuleti e anelli (dal Gioielliere) e Armi (dal Fabbro).

Prisma Destrutturato (in inglese: Scattered Prism)

  • Dove trovarlo: l’unico modo sicuro per accumulare questo materiale di Diablo 4 è sconfiggere i Boss Mondiali (qualsiasi), ma a volte si trova anche dai Goblin o nelle casse dell’Albero dei Sussurri.
  • Per cosa si usa? Per aggiungere castoni agli oggetti (dall’Occultista).

Se non sai cosa siano i Boss Mondiali, ti lascio questo video in cui ti mostro come affrontare Ashava la Pestilenziale!

Pellami

I pellami sono senza dubbio i materiali di Diablo 4 più facili da trovare e ne riceverai a bizzeffe sconfiggendo bestie e animali vari, non solo nelle mappe ma anche nelle Spedizioni normali e da Incubo. Inoltre ne troverai anche nelle Casse di Pellami (che riceverai completando alcune missioni secondarie), nei forzieri normali o in quelli degli eventi locali.

A cosa servono? Si usano dal Fabbro per potenziare i vari pezzi di armatura (elmi, petti, guanti, pantaloni e stivali).

Appartengono a questa categoria:

  • Cuoio Pregiato (in inglese: Superior Leather). Oltre ai modi menzionati prima, puoi trovare questo materiale di Diablo 4 anche riciclando dal Fabbro scudi e armature di qualità magica o superiore.
  • Pelle Grezza (in inglese: Rawhide). Oltre ai modi menzionati prima, puoi trovare questo materiale di Diablo 4 anche riciclando dal Fabbro gli oggetti (qualsiasi) che non ti servono.

Componenti mostri

Questo tipo di materiali di Diablo 4 si trova principalmente sconfiggendo determinati tipi di nemici, ma un ottimo posto per farmarli sono le Cantine. Se al loro interno non c’è un evento, nel forziere che riceverai al completamento puoi trovare da 3 a 5 componenti mostri (casuali).

materiali di Diablo 4 cuore di demone e ossa di bestia sbriciolate
Facile trovare materiali di Diablo 4 se il nome stesso ci suggerisce come fare!

A cosa servono? Si usano dall’Alchimista per potenziare la pozione di cura e per creare Elisir.

Appartengono a questa categoria:

  • Cuore di Demone (in inglese: Demon’s Heart): ogni demone che sconfiggi ha una (bassa) probabilità di dropparne.
  • Linguapallida (in inglese: Paletongue): si trova sconfiggendo nemici umani, per esempio Cannibali e Banditi.
  • Ossa di Bestia Sbriciolate (in inglese: Crushed Beast Bones): si trovano sconfiggendo bestie (ragni soprattutto) e creature mannare. Anche Rattospini e Khazra ne droppano spesso, grazie a Valerio Stallone per la precisazione!
  • Polvere Tombale (in inglese: Pale Dust): si trova sconfiggendo qualsiasi tipo di non morto, per esempio scheletri e zombi.

Riciclo

L’ultima categoria è quella chiamata “riciclo”, perché questi Materiali di Diablo 4 possono essere ottenuti riciclando oggetti. Si tratta di:

Anima Dimenticata (in inglese: Forgotten Soul)

  • Dove trovarla: il modo più sicuro per accumulare questi materiali di Diablo 4 è aprire i Forzieri Torturati (di qualsiasi tipo), che puoi trovare solo durante la Marea Infernale.
    Nota bene: recentemente si possono trovare Anime Dimenticate anche riciclando (dal Fabbro) oggetti leggendari!
  • Per cosa si usa? Serve per potenziare gli oggetti Sacri e Ancestrali.
materiali di Diablo 4 anima dimenticata
Le anime dimenticate non si trovano riciclando oggetti!

Cristallo Opaco (in inglese: Veiled Crystal)

  • Dove trovarlo: l’unico modo sicuro è riciclare qualsiasi oggetto raro (dal Fabbro), ma a volte viene droppato casualmente anche da forzieri e nemici vari.
  • Per cosa si usa? È necessario se vuoi cambiare le proprietà di un oggetto dall’Occultista.

Protezione Avvolgente (in inglese: Coiling Ward)

  • Dove trovarla: l’unico modo sicuro è riciclare armature (dal Fabbro), ma a volte viene droppato casualmente anche da forzieri e nemici vari.
  • Per cosa si usa? Serve per potenziare le armature dal Fabbro.

Sigillo Astruso (in inglese: Abstruse Sigil)

  • Dove trovarlo: l’unico modo sicuro è riciclare gioielli (dal Fabbro), ma a volte viene droppato casualmente anche da forzieri e nemici vari.
  • Per cosa si usa? Serve per potenziare i gioielli dal Gioielliere.

Polvere di Sigillo (in inglese: Sigil Powder)

  • Dove trovarlo: l’unico modo sicuro è riciclare Sigilli dell’Incubo (dall’Occultista), ma a volte viene droppato casualmente anche da forzieri (soprattutto quelli dell’Albero dei Sussurri) e nemici vari.
  • Per cosa si usa? Serve per creare (dall’Occultista) Sigilli dell’Incubo, come spiego in questa guida.

Frammento Malefico (in inglese: Baleful Fragment)

  • Dove trovarlo: l’unico modo sicuro è riciclare armi (dal Fabbro), ma a volte viene droppato casualmente anche da forzieri e nemici vari.
  • Per cosa si usa? Serve per potenziare le armi dal Fabbro.

Se vuoi approfondire le meccaniche di Diablo 4 ti consiglio la lettura di questo articolo sugli Effetti Debilitanti di Diablo 4, non te ne pentirai!

Sono arrivato alla conclusione di questa guida sui materiali di Diablo 4 e spero di essere stato chiaro! Se hai ancora dubbi scrivimi su Facebook o su Instagram, o meglio ancora passa a trovarmi durante le live su Twitch e ti risponderò a voce.
Trovi tutti i miei contatti nei link qui sotto!


Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!