GDR Speciali

DokeV: un gioco pieno di meccaniche… forse troppe

dokev-gamescom-2021-trailer-release-date-song-platforms

Quando nel 2019 venne presentato DokeV, il nuovo mmo Pokémon like di Pearl Abyss dove vestiamo i panni di un bimbo in un mondo fantastico, si pensava a un gioco per certi versi davvero rivoluzionario. Vennero mostrate diverse interazioni e feature interessanti, quindi la curiosità degli appassionati verso il titolo fu alta da subito.

Pochi giorni fa, in occasione della Gamescom 2021, è stato mostrato da Pearl Abyss un nuovo gameplay trailer di DokeV. Stavolta la componente simil Pokémon è stata parecchio tralasciata, con un focus totale su tutte le azioni e le meccaniche secondarie del gioco. Negli oltre 3 minuti del video è stato mostrato un quantitativo spaventoso di queste meccaniche e, detto onestamente, confesso di essere molto preoccupato.

DokeV non sa che gioco vuole essere

Se facessi un’introduzione discorsiva su tutto quello che è stato mostrato, probabilmente, non riuscirei a rendere l’idea di quante cose hanno mostrato come possibili da fare. Ecco quindi che ho preferito adottare un metodo più diretto, elencando direttamente tutte le azioni mostrate nell’ultimo trailer di DokeV. Ci è stato mostrato che è possibile:


dokev gameplay
Ho i flashback di Little Panda Fighter! – Fonte (Pearl Abyss)
  • interagire con npc e giocatori reali.
  • guidare uno skateboard.
  • andare sui pattini.
  • guidare automobili in miniatura.
  • andare su una moto d’acqua.
  • volare con degli stivali razzo.
  • planare con un ombrello potendo anche sprintare verso l’alto
  • combattere con un martello (che tra l’altro permette di fare qualcosa come 4 o 5 tipi di attacchi diversi).
  • Farsi ovviamente aiutare dai propri mostri alleati, in perfetto stile Kingdom Hearts
  • Trasformarsi in una pop star con tanto di stivali di pelle (??), che tra l’altro non è che sia appropriatissimo come outfit su una bimba ma lasciamo stare.
  • Avere vere e proprie interazioni con il mondo di gioco, come lanciare in aria lanterne fluttuanti e piantare a terra statuine di legno (da quel che si può vedere almeno).
  • Trasformarsi in una sorta di power ranger, ma solo con casco e mantello proprio come si faceva da bimbi nel mondo reale.
  • muoversi in cielo con liane energetiche appese nel nulla, praticamente come Spider-Man.
  • sparare con una pistola ad acqua, che però distrugge anche i droni.
  • calciare delle bombe a terra (o forse era una mossa speciale).
dokev gameplay combattimento
Pokemon + Kingdom Hearts = DookeV! – Fonte (Pearl Abyss)

Ci sarebbero molte altre sfumature in realtà, ma diciamo che in soldoni è stato mostrato tutto questo. Unendo ciò al fatto che DokeV è un gioco simil Pokémon, quindi con tutte le conseguenti meccaniche e feature di collezionismo e progressione, si capisce come mai ora l’hype per il titolo è da qualche giorno esploso come non mai.

Un gioco del genere è davvero realizzabile?

Premessa importante, quello che è stato mostrato è effettivamente “pronto”. Si trattava di contenuto in game, quindi tutte meccaniche e azioni già realizzate. Il problema grosso è fare una sorta di bilanciamento di tutti questi elementi. Non è mai facile mettere tante cose tutte assieme, sia a livello produttivo che non, e giochi come Cyberpunk hanno insegnato che anche con tutte le risorse possibili è quasi impossibile.

dokev personaggi
però i personaggi sono molto carini esteticamente! – Fonte (Pearl Abyss)

Sono quindi molto perplesso, e per carità rimane una mia considerazione personale (è pur sempre un editoriale). Non credo che DokeV, senza snellirsi di elementi superflui, possa arrivare nelle nostre case nel modo giusto. Il rischio pastrocchio senza arte né parte è davvero altissimo, e in passato molti altri mmo coreani con le stesse ambizioni hanno fatto una brutta fine alla lunga. Pearl Abyss poi viene da Black Desert, un progetto sulla carta magnifico ma che, a conti fatti, si può dire senza problemi che ha floppato pesantemente.

Rifaranno ancora lo stesso errore? Non ci resta che aspettare per dirlo. Una cosa è sicura, se il framerate non migliora drasticamente nella versione finale… malissimo!


Cosa ne pensi di DokeV? Dicci la tua con un commento! Trovi il nostro precedente editoriale cliccando qui sotto!


Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.