La versione console di Final Fantasy Stranger of Paradise è stata bocciata da Digital Foundry. Nonostante sia considerato un buon gioco, dal punto di vista tecnico sembra avere una serie di problematiche. Ecco i risultati dei test.
Final Fantasy Stranger of Paradise è brutto?
Final Fantasy Stranger of Paradise è il nuovo titolo che vuole dare un prequel a uno dei franchise più amati: Final Fantasy. Team Ninja ha voluto applicare lo stile di Nioh al gioco, riuscendoci bene, ma Digital Foundry ha bocciato il comparto grafico definendolo datato. E infatti sembra quasi che sia un titolo di settima generazione. Almeno secondo l’analisi pubblicata su YouTube.
All’interno dell’analisi di Digital Foundry, è possibile vedere come Final Fantasy Stranger of Paradise non riesca a “passare” i test tecnici alla quale viene sottoposto. Inoltre, il rendering di alcuni elementi chiave sembra essere uscito direttamente dall’era PlayStation 3 e Xbox 360. Infatti, è molto difficile per le macchine riuscire a raggiungere i fantomatici 60 fotogrammi al secondo, che con la nuova generazione di console è diventato quasi un must have per essere considerato “un buon gioco”. Digital Foundry ha preso in esame le console Xbox One X e Xbox Series S, ed è possibile vedere come queste due non riescano a raggiungere e mantenere stabile il framerate.
Ma non è tutto, il comparto tecnico che ha lavorato a Final Fantasy Stranger of Paradise non è riuscito a utilizzare le tecniche moderne per rendere il gioco gradevole alla vista. Un esempio su tutti è il modo in cui la luce rimbalza sui vari elementi: di solito gli sviluppatori hanno un rendering basato sulla fisica, ma sembra che Team Ninja non l’abbia fatto e se così non fosse, l’implementazione non è delle migliori. Secondo Digital Foundry, Final Fantasy Stranger of Paradise ricorda l’Unreal Engine 3, ma con una pessima gestione del post-processing, il che rende alcune zone completamente buie e altre eccessivamente bianche.
Sei un Nabbo? Allora devi fare due cose: la prima è non preoccuparti. E la seconda? Leggere le nostre Guide per Nabbi!
Su quali console Final Fantasy Stranger of Paradise dà il meglio di sé? Su PlayStation 5 e Xbox Series X, la versione per le due console di nona generazione sembrano avere un livello di densità geometrica abbastanza alto, soprattutto nelle zone al chiuso. Purtroppo lo stesso non si può dire delle zone esterne, dove il sistema d’illuminazione sembra rovinare tutto.
Rimanendo sempre a tema grafica e gestione dell’immagine, l’assenza di un anti-aliasing temporale rende ciò che sta accadendo a schermo instabile e disordinata. E se negli artwork è possibile ammirare la bellezza del titolo, lo stesso non si può dire durante il gameplay di Final Fantasy Stranger of Paradise.
Le performance non sono delle migliori, e come abbiamo già detto, è molto difficile raggiungere i 60fps, anche sulle macchine più performanti. Prendendo in esame la versione PlayStation 5 di Final Fantasy Stranger of Paradise, né la versione grafica, né quella performance riesce a raggiungere e mantenere i 60 fotogrammi al secondo, che scendono a 50 nei momenti di gameplay più concitati.
Per quanto riguarda la console Microsoft, Xbox Series X e Series S hanno una configurazione diversa: la modalità performance punta ai 60fps, mentre la grafica li blocca a 30fps. Il risultato rimane lo stesso, il framerate singhiozza durante il gameplay nelle modalità performance. Ma gira relativamente meglio a 30 fotogrammi al secondo. Rimane comunque il fatto che dal punto di vista tecnico, Final Fantasy Stranger of Paradise è inconsistente.
L’unico modo trovato da Digital Foundry per avere delle performance migliori è quello di utilizzare una PlayStation 4 Pro e selezionare la modalità performance. In altre parole bisognerebbe sfruttare la retrocompatibilità. Ma questo significa sacrificare la risoluzione, che verrà abbassata a 720p. E nonostante questo, alcune volte vedrete il framerate scendere a 50. Mentre su console di ottava generazione il titolo non se la cava meglio dal punto di vista delle prestazioni, dato che a volte è possibile avere dei cali da 30 a 20 frame.
In altre parole, il titolo non riesce a dare il meglio su quasi nessuna console, che sia di ottava, nona o di mid-gen. Il che è un enorme peccato, visto che Final Fantasy Stranger of Paradise non è un gioco così male.
Che ne pensi? Facci sapere la tua con un commento qui sotto! E ricorda che noi di Nabbi.it siamo su tutti i social. Controlla la barra laterale del sito!
Non vuoi rimanere senza notizie sul gaming? Allora ti lascio qui sotto uno dei nostri ultimi articoli. Buona lettura!