Diablo GDR Speciali

Diablo 3 – Guida ai Varchi Maggiori “Meta” in 4 – Crociato Bosskiller

guida diablo road to 100 varco maggiore crociato bosskiller 8 maggio 2020

Ciao a tutti e benvenuti a una nuova guida su Diablo 3! Sono An00bis, il vostro amichevole nerd di quartiere, e oggi vi parlo del Crociato Bosskiller nei varchi maggiori “Meta” in 4 giocatori.

Quando si parla di “Meta” si intende la combinazione delle migliori classi e build per affrontare varchi maggiori di grado 125 e superiori.

Questa build è pensata per il gruppo, trovate la build da giocare in solo cliccando qui. Trovate le guide del ciclo “Road to 100” per i varchi maggiori cliccando qui. Se volete invece delle build per affrontare Tormento 16 o varchi maggiori più bassi (in gergo: speedfarm), le trovate cliccando qui.


Equipaggiamento, Statistiche, Abilità, Gemme e Cubo di Kanai:

Ho creato apposta per voi un unico link, dove potete vedere tutto questo. Devi solo cliccare qui!

Nota Bene: è molto importante che le abilità primarie degli oggetti siano quelle che ho indicato. Per maggiori dettagli andate alla sezione [Breakpoints e Note], e ho fatto una ulteriore analisi di tutte le build che trovate nel planner alla sezione [Considerazioni e possibili variazioni].

Per certi oggetti (non tutti) ho indicato anche delle secondarie: questo perché averle è necessario o utile.

guida diablo varco maggiore meta paladino bosskiller build
Questa build è forte e divertente. E detto da me vale triplo! 😀

Assegnazione dei punti eccellenza:

  • Base: Il massimo possibile di velocità di movimento è +25% in TOTALE. Se, per ipotesi, avete 10% su un oggetto (stivali, per esempio), basta aggiungere il 15% con i punti eccellenza per essere al massimo. Assegnare ulteriori punti non dà benefici ed è quindi uno spreco. Una volta arrivati al 25% complessivo massimizzate la Collera, e infine assegnate tutti i punti rimanenti su Forza. Per sapere se/quanti punti eccellenza assegnare a Vitalità, vedi [Breakpoints e Note].
  • Offesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: probabilità di critico, danni da critico, riduzione dei tempi di recupero, velocità d’attacco.
  • Difesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, tutte le resistenze, armatura, rigenerazione vitale.
  • Utilità: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: riduzione dei costi in risorse, vita per colpo. Ritrovamenti d’oro nei varchi maggiori sono inutili (ma non dannosi) e potete anche non assegnarli. Danni ad area invece sono dannosi perché fanno laggare, e non vanno assegnati.

Breakpoints e note:

Stiamo parlando di varchi maggiori e anche in gruppo, per cui è MOLTO importante prendere più breakpoints possibile. Ovviamente dipende dal livello del varco: più salite e meglio vi conviene essere equipaggiati.
Le seguenti statistiche sono scritte in ordine di importanza e non casuale, e tra parentesi ho messo le abbreviazioni “di uso comune”: un po’ di glossario non fa male! 😉

  • Danni da abilità sacre: consigliabile avere come minimo +25%.
  • Danni da Furia Celeste: consigliabile avere come minimo +40%.
  • Riduzione dei Tempi di Recupero (CDR): per il profilo 2 e 3 serve minimo +58-63%, mentre nella prima build abbiamo Zodiaco e potrebbe bastare anche un po’ meno. Averne di più è senza dubbio meglio, perché aumenta i danni grazie a Carnaio e attiveremo le nostre abilità (tra cui Campione di Akarat!) più spesso.
  • Velocità d’attacco (IAS): cercate di arrivare almeno a 1.72 attacchi al secondo. Per arrivarci dovete assegnare i punti eccellenza e avere questa statistica su almeno due oggetti (arma e guanti).
  • Riduzione dei costi in risorse (RCR): Non serve averne su equipaggiamento, basta il bonus di Carnaio (e i punti eccellenza).
  • Punti vita: Serve avere circa 800-900.000 punti vita.
  • Danni ad Area (AD): NO!
  • Armatura o tutte le resistenze? Il Crociato è un personaggio basato su forza, statistica che aumenta l’armatura. Per cui se potete scegliere se avere armatura o tutte le resistenze tra le abilità primarie dell’equipaggiamento, conviene preferire queste ultime per bilanciare il personaggio.
  • Pozione consigliata: La migliore è Pozione infinita di Coca Kulle (perché vi permette di rompere i muri creati dagli élites). In alternativa, va bene anche Pozione infinita del Diamante.

Considerazioni e Possibili variazioni:

Le modifiche apportabili sono minime, perché queste build sono fatte apposta per interagire con le altre del gruppo e ogni modifica potrebbe ridurre le sinergie.


Gameplay

Prima del boss: Fino a che non esce il boss dovete solo uccidere eventuali elites rimasti a poca vita. Un buon bosskiller aiuta anche a “pullare” i nemici, cosa che potete fare trascinandoli con il cavallo o “facendovi seguire” dai nemici (in gergo: body pull).
Al boss: appena il Guardiano appare, attaccatelo con Furia Celeste 10 volte per attivare il bonus di Scudo della Furia. Quando il vostro Raduno degli Elementi non è su sacro, attaccate solo con Pugno dei Cieli. Quando l’anello arriva a metà “fuoco”, attivate Legge del Valore e Carica del Destriero (ma restate fermi sul posto, altrimenti perdete il bonus di Pegno e Rosa). Poco prima che inizi “sacro” avvisate il barbaro di fare il pixel e attaccate solo con Furia Celeste fino alla fine dell’elemento.


Se questa guida è stata utile, ringraziami lasciando un “mi piace” alla mia pagina Facebook: la trovi cliccando qui! Pubblico ogni giorno aggiornamenti sul gioco e non te ne pentirai!

Se vuoi seguire i miei streaming, farmi domande o anche solo farmi compagnia in chat, iscriviti al mio canale Twitch: lo trovi cliccando qui.

Sono anche su Instagram, puoi seguire il mio canale cliccando qui.

Molti degli articoli sono accompagnati da video, e di solito sono pubblicati prima i video degli stessi articoli. Se vuoi vederli in anteprima puoi iscriverti al canale: lo trovi cliccando qui.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!