GDR Diablo Speciali

Diablo 3 – Guida allo speedfarm: Sciamano, set LoN (Carnevile e Feticci)

guida diablo speedfarm sciamano lon carnevile feticci 13 marzo 2020

Ciao a tutti e benvenuti a una nuova guida sullo speedfarm, parliamo di Sciamano. Sono An00bis, appassionato di Diablo fin dall’uscita del primo capitolo della serie. Con questi articoli sullo speedfarm vorrei rendere le meccaniche di gioco più accessibili per tutti, spero di riuscirci!

Nella build di oggi infliggeremo danno con Dardo Avvelenato ed equipaggeremo il nostro Sciamano con il set LoN. Quando si parla di LoN, si intende il set “Retaggio degli Incubi” (dall’inglese “Legacy of Nightmares”) formato dai due anelli Litania degli Ostinati e Schiera Gemente. Per ottenere il bonus da essi fornito, non dobbiamo avere nessun altro bonus di set attivo ed equipaggiare più oggetti antichi possibile.

Nota bene: non dovete avere nessun altro bonus di set attivo. Questo significa che avere un solo pezzo di completo non è un problema, perché non raggiungete il minimo (cioè 2) per prendere un bonus.


Abilità da speedfarm (e tasto di assegnazione consigliato per comodità):

guida diablo speedfarm nefilim sciamano lon carnevile feticci abilità
Sistemate in questo modo le vostre abilità – Fonte (Blizzard)

Attive:

  • Mouse tasto sinistro: Dardo Avvelenato (Dardo di Spine). L’abilità con cui faremo danni, ed è fondamentale mantenere questa runa perché è l’unica che attiva Scavatori del Profondo (conferendoci un bonus ai danni).
  • Mouse tasto destro: Piranha (Piranhado). Stessa storia, stesso posto, stesso bar, stessa runa che aumenta danni, raggruppa poi si vaaaaa (semicit).
  • Tasto 1: Cammino Spirituale (Disgiunzione). Abilità molto comoda, che ci fa correre e ci rende immuni ai danni. Come runa, giocare Escursione o Disgiunzione è totalmente indifferente.
  • Tasto 2: Messe d’Anime (Anima Sacrificabile). Abilità fondamentale per aumentare i danni che infliggiamo e anche la velocità di movimento.
  • Tasto 3: Orrore (Predatore). Immobilizza i nemici e la runa aumenta la nostra velocità di movimento. Altra runa interessante, se preferite aumentare l’armatura, è Aspetto Spaventoso.
  • Tasto 4: Armata di Feticci (Legione di Pugnali). Fondamentale per avere danni consistenti anche appena entrati nel varco, e non rischiare di morire.

Passive:

Una di queste (qualsiasi) dovete averla sull’Amuleto del Fuoco Infernale.

  • Rituale di Fiducia: Il danno che infliggiamo ai nemici entro 20 metri è aumentato del 25%.
  • Ingiustizia della Tomba: Quando un nemico muore vicino a noi rigeneriamo vita e mana, e tutti i tempi di recupero sono ridotti di 1 secondo.
  • Ricettacolo Spirituale: la passiva salvavita.
  • Feticci Servili: Ogni incantesimo che lanciamo ha una possibilità del 15% di evocare un Feticcio.
  • Squarcio del Velo: Aumenta i danni del 20%, aumentando però del 30% anche i costi in mana. Fantastico, dato che non usiamo mana! ?

Altre passive utili sono: Tempra della Giungla (riduce i danni subiti) e Banchetto Macabro (raccogliere un globo di cura aumenta l’intelligenza e rigenera mana). Per considerazioni più approfondite, vai alla sezione [Possibili Variazioni].

Equipaggiamento (e statistiche più efficaci da avere):

guida diablo speedfarm nefilim sciamano lon carnevile feticci build
Veloce, resistente e potente!

Per le statistiche, l’ordine in cui le ho scritte è quello di importanza. Ogni oggetto può infatti avere varie possibili caratteristiche, ma non tutte ci sono utili.

  • ElmoCarnevile (castone, probabilità di critico, intelligenza, vitalità).
  • AmuletoAmuleto del Fuoco Infernale (castone è l’unica statistica davvero fondamentale. Per le altre proprietà va bene qualsiasi cosa aumenti il danno, tanto stiamo parlando di speedfarm. Le migliori in assoluto sono +% danni da abilità da veleno, probabilità di critico e danni da critico).
  • SpalleSpallacci del Re Scheletro (+% danni da Armata di Feticci, intelligenza e vitalità non dovrebbero mancare. Per ultima va bene un po’ tutto, la migliore è danni ad area ma sono accettabili anche statistiche difensive come armatura +% punti vita).
  • PettoCorazza dell’Aquila (3 castoni, +% danni da Armata di Feticci, intelligenza, vitalità). E’ consigliabile avere il potere leggendario più basso possibile, ma avremo praticamente sempre il massimo del mana, per cui va bene anche 92-93%.
  • GuantiTasker e Theo (probabilità di critico e danni da critico sono fondamentali. Per le altre, le migliori da avere sono velocità d’attacco, danni ad area o anche intelligenza). Consigliabile avere il potere leggendario almeno a +45%.
  • BraccialiBracciali della Nemesi (+% danni da abilità da veleno, intelligenza, vitalità, probabilità di critico). Fare speedfarm senza Nemesi è semplicemente sbagliato, soprattutto se abbiamo In-Geom!
  • CintaFascia d’Oro (+% danni da Dardo Avvelenato, intelligenza, vitalità e infine armatura, +% punti vita o anche tutte le resistenze).
  • Anello 1Litania degli Ostinati (probabilità di critico e danni da critico sono fondamentali e per ultima la migliore sarebbe velocità d’attacco, ma va bene un po’ tutto per speedfarm purché aggiunga danno).
  • Anello 2Schiera Gemente (probabilità di critico e danni da critico sono fondamentali e per ultima la migliore sarebbe velocità d’attacco, ma va bene un po’ tutto per speedfarm purché aggiunga danno).
  • PantaloniScavatori del Profondo (2 castoni, +% danni da Dardo Avvelenato, intelligenza, vitalità). Consigliabile avere il potere leggendario come minimo a +90%.
  • StivaliStivali Ingannevoli (intelligenza, vitalità, armatura e infine tutte le resistenze o anche velocità di movimento).
  • Arma: In-Geom (danni, velocità d’attacco, +% danni e intelligenza sono le statistiche migliori da avere). Consigliabile avere il potere leggendario almeno a 9, se non 10. Mettere il castone con il Dono di Ramaladni vi farà “guadagnare un’abilità”: se la vostra arma ha già il castone, è quindi quella la statistica da sostituire.
  • Mano secondaria: Zunimassa (+% danni da Armata di Feticci, danni, intelligenza e probabilità di critico non devono mancare. Per ultima, va bene vitalità o anche danni ad area).

Gemme (leggendarie e non):

In elmo incastonate un’Ametista, in petto e pantaloni vanno Topazi, e nell’arma uno Smeraldo.

  • Favore dell’Accaparratore: I nemici uccisi lasciano cadere oro, e raccoglierne aumenta la velocità di movimento.
  • Tutore: Aumenta il danno che i nostri servitori infliggono e riduce del 90% quello che essi subiscono. Immancabile in una build basata sul danno inflitto dalle creature evocate!
  • Forza della Semplicità: Aumenta i danni inflitti dalle abilità primarie, e ogni colpo da esse inflitto rigenera il 4% della vita massima.

Cubo di Kanai (il vostro migliore amico):

guida diablo speedfarm nefilim sciamano lon carnevile feticci kanai
Quanti danni fa Maschera di Jeram!
  • Pugnale Dardeggiante: I dardi avvelenati scagliati dallo sciamano e dai feticci trapassano il bersaglio, e infliggono il 500% di danni addizionali.
  • Maschera di Jeram: Aumenta del 200% i danni inflitti dalle creature da noi evocate.
  • Anello dell’Avarizia: Raccogliere oro aumenta il raggio di raccolta di oro (e delle sfere di progresso).

Assegnazione dei punti eccellenza:

  • Base: Il massimo possibile di velocità di movimento è 25% in TOTALE. Se, per ipotesi, avete 10% su un oggetto (stivali, per esempio), basta aggiungere il 15% con i punti eccellenza per essere al massimo. Assegnare ulteriori punti non dà benefici ed è quindi uno spreco. Una volta arrivati al 25% complessivo, mettete tutto il resto su intelligenza.
  • Offesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: probabilità di critico, danni da critico, velocità d’attacco, riduzione dei tempi di recupero.
  • Difesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, armatura, tutte le resistenze, rigenerazione vitale.
  • Utilità: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: danni ad area, vita per colpo, ritrovamenti d’oro e infine riduzione dei costi in risorse.

Breakpoints e note:

Quelle appena indicate sono le proprietà ideali per il vostro equipaggiamento, ma per fare speedfarm a Tormento16 basta meno.


  • Danni da abilità da veleno: La build infligge danni esagerati, per fare speedfarm a Tormento16 vi basta anche solo +20%.
  • Dardo Avvelenato: Un buon aumento del danno è di almeno +25% sull’equipaggiamento.
  • Armata di Feticci: Anche se non avete questa abilità tra quelle in barra [vedi Possibili Variazioni], sono i feticci evocati che faranno la maggior parte dei danni. Vi consiglio quindi di potenziare questa abilità come minimo al +45% sull’equipaggiamento.
  • Velocità d’attacco: Avere questa statistica su almeno uno o due oggetti aumenterà i danni che infliggete. Avendone su quattro o cinque oggetti raggiungerete due breakpoint diversi (rispettivamente 30 e 29 frames) e vi garantiranno un aumento del danno molto consistente.
  • Danni: Per poter fare speedfarm a Tormento16 basta avere circa 700-800.000 danni.
  • Vita: Avere intorno ai 750.000 punti vita dovrebbe essere sufficiente per non avere problemi.
  • Riduzione dei Tempi di Recupero: Abbiamo In-Geom e Ingiustizia della Tomba, e non abbiamo abilità con tempi di recupero troppo lunghi. Non serve quindi avere questa proprietà sull’equipaggiamento, meglio dare priorità ad altre statistiche se possibile.
  • Danni ad Area: Averne su uno o due oggetti vi aiuterà a velocizzare di molto la chiusura dei varchi.
  • Armatura o tutte le resistenze? Lo sciamano è un personaggio basato su intelligenza, statistica che aumenta tutte le resistenze (oltre al danno). Per cui se potete scegliere se avere tutte le resistenze oppure armatura tra le abilità primarie dell’equipaggiamento, conviene preferire quest’ultima per bilanciare il personaggio. In ogni caso, se parliamo di speedfarm non è affatto necessario essere troppo pignoli, mentre il discorso cambia se vi state preparando per affrontare varchi maggiori di grado alto.
  • Pozione consigliata: Per il motivo appena spiegato, la migliore pozione da usare (sia per speedfarm che per altro) è probabilmente Pozione infinita della Torre.
  • Probabilità di critico/Danni da critico: una buona proporzione è 1:10 e questo vale per tutte le build di tutti i personaggi. Per esempio, se avete +50% probabilità di critico, dovreste avere intorno ai +500% danni da critico. Quando sarete indecisi su quale delle due mettere su un oggetto, controllate su Inventario > Dettagli come siete messi e avrete la risposta.

Possibili variazioni:

  • Tra le abilità, non è fondamentale avere nella barra Armata di Feticci, dato che saranno le nostre abilità ad evocarne, grazie alla passiva “Feticci Servili”. Potreste usare al suo posto Vudù Maligno (Danza Invigorente), e se lo fate vi consiglio anche di sostituire In-Geom con Kukri Astrale. Potreste anche usare Tormento (Spirito Velenoso) per aumentare i danni inflitti. Altra abilità che aumenta sensibilmente i danni che infliggiamo è Sacrificio (Provocazione del Branco), ma per poterla sfruttare dovete equipaggiare il mojo Homunculus.
  • Gli Scavatori del Profondo sono la scelta migliore, ma potreste usare anche Brache del Grande Acquitrino, ovviamente con potenziamento ai danni da veleno (o fisico).
  • Per affrontare varchi maggiori, potete sostituire In-Geom con Mietitore Sacro, ancora più utile se usate Ornamento di Lakumba al posto dei Nemesi. Dovrete per forza sostituire Fascia d’Oro con Ora delle Streghe, e Anello dell’Avarizia con Unità (se siete in solo) oppure con Anello dell’Oculus o Raduno degli Elementi (se siete in gruppo). Favore dell’Accaparratore diventa inutile, e potete sostituirla con la gemma che preferite tra Rovina dei Prigionieri, Rovina degli Affranti o anche Rovina dei Potenti. Nota Bene: se usate Unità, non dimenticate di equipaggiarne una anche al vostro seguace!

Come si gioca la build da speedfarm?

Eccoci arrivati alla parte più importante della guida, che non farò per iscritto proprio perché è molto meglio vedere come si gioca. Vi lascio quindi questo video, sperando possa esservi d’aiuto!


Se questa guida è stata utile, ringraziami lasciando un “mi piace” alla mia pagina Facebook: la trovi cliccando qui! Pubblico ogni giorno aggiornamenti sul gioco e non te ne pentirai!

Se vuoi seguire i miei streaming, farmi domande o anche solo farmi compagnia in chat, iscriviti al mio canale Twitch: lo trovi cliccando qui.

Sono anche su Instagram, puoi seguire il mio canale cliccando qui.

Molti degli articoli sono accompagnati da video, e di solito sono pubblicati prima i video degli stessi articoli. Se vuoi vederli in anteprima puoi iscriverti al canale: lo trovi cliccando qui.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!