GDR Diablo Speciali

Mago set Fenice – Speedfarm – Diablo 3

guida diablo speedfarm mago fenice 27 febbraio 2020

Aggiornamento: il giorno 17 aprile ho modificato questo articolo aggiungendo il link alla build da varco maggiore tra le variazioni.

Oggi analizziamo la build del Mago con il set Fenice, ed è importante premettere che a fare danni non saranno le abilità ma il bonus da (6) del completo. Questo significa che non devi potenziare nessuna abilità sull’equipaggiamento, ma solo i danni da abilità da fuoco… parola di An00bis! 😉

Ho scritto molti altri articoli che ti aiuteranno a preparare al meglio i tuoi personaggi per affrontare Tormento 16 o varchi maggiori bassi. Cliccando questo link trovi tutte le mie guide per speedfarm.
Se invece cerchi le migliori build per i varchi maggiori, cliccando qui troverai tutti gli articoli della serie Road to 100.


Le migliori abilità per il set Fenice

diablo speedfarm mago set fenice abilità
Queste sono le migliori abilità per volare a Tormento 16 con il set Fenice!

Attive

  • Mouse tasto sinistro: Famiglio (Scintilla). Non sarà lui a fare danni, ma potenzia quelli che noi infliggiamo ai nemici.
  • Mouse tasto destro: Disintegrazione (Legame del Caos). Fondamentale per attivare il bonus da (4) del completo, e la runa ci permette di mantenere facilmente le 50 cariche.
  • Tasto 1: Arma Magica (Deflessione). L’abilità aumenta i nostri danni del 10%, e la runa riduce i danni che subiamo. Se preferisci aumentare ulteriormente i danni, usa invece Arma di Forza.
  • Tasto 2: Pelle di Diamante (Prisma). L’abilità riduce i danni che subiamo, e la runa riduce i costi in Potere Arcano.
  • Tasto 3: Teletrasporto (Passaggio Sicuro). Come runa puoi selezionare quella che preferisci, ma penso che per speedfarm questa sia la più comoda.
  • Tasto 4: Scarica Esplosiva (Reazione a Catena). L’abilità con cui uccideremo i nemici, rigorosamente da mettere in autocast. Se non sai come si fa, trovi qui la spiegazione!

Passive

  • Audacia: Aumenta il danno del 30% quando attacchiamo nemici entro 15 metri.
  • Evocazione: Riduce tutti i tempi di recupero del 20%.
  • Dominazione: Uccidere nemici riduce i danni che subiamo!
  • Potenza Fragile: Aumenta i danni che infliggiamo. Per alternative, vedi la sezione [Possibili Variazioni].

Equipaggiamento e statistiche del set Fenice

Diablo speedfarm mago set fenice inventario
Non equipaggiamo solo il set Fenice, ma 4 completi in tutto!

Perché la build funzioni è fondamentale indossare gli oggetti che consiglio, ma devi anche avere anche le giuste proprietà su di essi. Ogni pezzo di equipaggiamento esce infatti con statistiche casuali, ma grazie alla Mistica puoi cambiare una di quelle con un’altra a tua scelta. Più le proprietà dei tuoi oggetti saranno simili a quelle indicate, meglio la tua build con il set Fenice funzionerà!
Nota bene: è obbligatorio avere sfera e guanti del set Fenice, bracciali di Aughild e cinta di Carnaio. Gli altri pezzi di set puoi mischiarli come vuoi, ma alla fine devi avere in totale 5 pezzi del set Fenice, 2 di Aughild e 2 di Carnaio.

  • ElmoFenice (castone, probabilità di critico, intelligenza, vitalità).
  • Amuleto: Collana di Birba (castone è l’unica proprietà davvero fondamentale. Per le altre proprietà va bene qualsiasi cosa aumenti il danno, ma le migliori sono +% danni da abilità da fuoco, probabilità di critico e danni da critico).
  • SpalleAughild (riduzione dei costi in risorse, riduzione dei tempi di recupero, intelligenza, vitalità).
  • PettoFenice (3 castoni, intelligenza, vitalità, e per ultima armatura, +% punti vita o anche tutte le resistenze).
  • GuantiFenice (intelligenza, probabilità di critico, danni da critico e riduzione dei tempi di recupero).
  • BraccialiAughild (+% danni da abilità da fuoco, probabilità di critico, intelligenza, vitalità).
  • CintaCapitan Carnaio (intelligenza, vitalità, armatura e infine +% punti vita o anche tutte le resistenze).
  • Anello 1Pietra di Jordan (castone, +% danni da abilità da fuoco, +% danni inflitti agli élites, e per ultima probabilità di critico, danni da critico o anche intelligenza).
  • Anello 2Anello dell’Avarizia (castone non deve mancare, per le altre statistiche va bene qualsiasi cosa aumenti i danni). Nota bene: si trova solo nelle sacche di incarichi.
  • PantaloniFenice (2 castoni, intelligenza, vitalità, infine armatura o anche tutte le resistenze).
  • StivaliCapitan Carnaio (intelligenza, vitalità, armatura, e per ultima tutte le resistenze o anche velocità di movimento).
  • ArmaIn-Geom (danni, +% danni e intelligenza sono le statistiche fondamentali da avere. Per ultima, la migliore è riduzione dei tempi di recupero ma va bene qualsiasi altra proprietà). Se la tua arma ha già il castone, devi sempre cambiare quello: potrai aggiungere nuovamente il castone grazie a Dono di Ramaladni e “guadagnare un’abilità”.
  • Mano secondariaFenice (danni, +% danni da abilità da fuoco, intelligenza, probabilità di critico e i colpi critici conferiscono potere arcano).

Curiosità: la proprietà “i colpi critici conferiscono potere arcano” solitamente si abbrevia in APoC, dall’inglese “Arcane Power on Crit”. Un giorno farò anche una guida alle abbreviazioni, ma non è questo il giorno!

Gemme (leggendarie e non)

Incastona Topazi in elmo, petto e pantaloni, e uno Smeraldo nell’arma.

  • Rovina dei Prigionieri: Aumenta notevolmente il danno che infliggiamo ai nemici colpiti da effetti debilitanti, conferendoci allo stesso tempo un’aura che rallenta i nemici (il rallentamento è un effetto debilitante, come spiego in questo post).
  • Rovina dei Potenti: Aumenta del 35% (20+15) il danno che infliggiamo agli élites e riduce il danno che essi infliggono a noi, decisamente molto comoda per speedfarm.
  • Gogok dell’Agilità: Riduce i tempi di recupero e aumenta la probabilità di schivata: è molto comoda ma non fondamentale, trovi le alternative alla sezione [Possibili Variazioni].

Cubo di Kanai

diablo speedfarm mago set fenice kanai
Nel Cubo che vorrei, i Nemesi userei!
  • Globo delle Profondità Infinite: Ogni volta che colpiamo un nemico con Scarica Esplosiva, aumenta i danni che infliggiamo e riduce quelli che subiamo.
  • Bracciali della Nemesi: Che mondo sarebbe senza i Nemesi??? 😉
  • Anello della Magnificenza Regale: lo trovi solo nelle sacche di incarichi, ed è fondamentale per prendere tutti i bonus dei completi che indossiamo.

Come assegnare i punti eccellenza (o paragon)

  • Base: La priorità è portare al 25% TOTALE la velocità di movimento, e non abbiamo bisogno di Mana Massimo. Assegna punti a Vitalità fino ad arrivare al [Breakpoint], e metti tutti i rimanenti su Intelligenza.
  • Offesa: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: probabilità di critico, danni da critico, riduzione dei tempi di recupero, velocità d’attacco.
  • Difesa: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, armatura, tutte le resistenze, rigenerazione vitale.
  • Utilità: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: riduzione dei costi in risorse, vita per colpo e infine raggio di raccolta d’oro. NON assegnare punti ai danni ad area, altrimenti il gioco andrà a scatti (“lag”).

Breakpoints e note

Quelle appena indicate sono le proprietà ideali per l’equipaggiamento, ma per fare speedfarm a Tormento16 con il set Fenice basta meno.
Nota bene: Ho aggiunto tra parentesi le abbreviazioni più usate: un po’ di glossario non guasta mai! 🙂

  • Danni da abilità da fuoco: +30% è sufficiente, ma avere di più non guasta di certo!
  • Danni da Scarica Esplosiva: sono totalmente inutili, perché a fare i danni è il bonus (6) del set Fenice e non Scarica Esplosiva.
  • Velocità d’attacco (AS): Basta assegnare i punti eccellenza. Averne su equipaggiamento è non solo inutile ma anche dannoso: consumerai infatti molto più Potere Arcano senza nemmeno aumentare i danni.
  • Danni: Per poter fare speedfarm a Tormento16 basta avere circa 600.000 danni, il set Fenice fa dei danni da capogiro.
  • Vita: Avere 650.000 punti vita è sufficiente, ma per tranquillità puoi arrivare a 800.000.
  • Riduzione dei costi in risorse (RCR): consigliabile avere almeno +40-45%.
  • Riduzione dei Tempi di Recupero (CDR): per speedfarm basta arrivare a +52-55%.
  • Danni ad Area (AD): Sono inutili e fanno laggare, NON USARLI.
  • I colpi critici rigenerano Potere Arcano (APoC): avere questa proprietà sulla sfera (unico oggetto su cui potete trovarla) vi aiuterà moltissimo.
  • Armatura o tutte le resistenze? Intelligenza aumenta i danni (a Sciamani, Maghi e Negromanti), ma anche tutte le resistenze (a tutte le classi). Se puoi scegliere, è meglio avere armatura tra le abilità primarie dell’equipaggiamento.
  • Pozione consigliata: Per il motivo appena spiegato, la migliore pozione da usare con il set Fenice è probabilmente Pozione infinita della Torre.
  • Probabilità di critico / Danni da critico: cerca di avere una proporzione 1:10. Se per esempio hai +50% probabilità di critico, cerca di arrivare a +500% danni da critico. Per sapere qual è il tuo bonus, apri l’inventario e clicca su Dettagli.

Possibili variazioni

  • Se giochi il set Fenice in solo, trovi qui la guida che spiega tutto sui seguaci. Usa Anello di Ossidiana dello Zodiaco al posto di Anello dell’Avarizia, e nel cubo puoi sostituire Nemesi con vari oggetti a seconda della tua necessità. Se hai problemi di Potere Arcano usa Vincolo di Hergbrash o Giacofosco, oppure metti Pugni del Mago se vuoi aumentare i danni. Se invece vuoi ridurre quelli che subisci usa Bracciale del Sangue di Ashnagarr, oppure alternative “multiuso” sono Manto dell’Incanalamento e Corona di Leoric.
  • Al posto di Gogok dell’Agilità puoi usare un’altra gemma a tua scelta tra Taeguk, Favore dell’Accaparratore (ottima se metti Fascia d’Oro nel cubo) o Interiora dell’Ungulato Ardente.
  • Come passive, le migliori alternative per il set Fenice sono Presenza Astrale (per rigenerare Potere Arcano più in fretta) o Sigillo Stimolante (per ridurre i danni subiti). Potrebbero essere utili anche Conflagrazione (aumenta la probabilità di critico) o Anomalia Instabile (la passiva per non morire).
  • Al posto di Capitan Carnaio, se giochi in gruppo con il set Fenice puoi usare anche il set Sapiente (che si crea sempre dal fabbro).
  • Modifica durante la live: non usare Aughild ma usa le spalle di Fenice e Bracciali della Nemesi. Nel Cubo usa Vincolo di Hergbrash al posto di Nemesi e funziona alla grande! 😉
    Versione Cukkiara: usa Manto dell’Incanalamento come spalle, Giacofosco come petto, Fascia d’Oro come cinta e Istinto Mortale come arma. Usa Teletrasporto con la runa Calamità e Vincolo di Hergbrash nel Cubo. Grazie caro!
  • Se vi state preparando per affrontare varchi maggiori in solo con il set Fenice, ho spiegato tutto in un altro articolo, che trovate cliccando qui.

Come si gioca il set Fenice in speedfarm?

Dopo la teoria, ti lascio questo video in cui spiego come giocare al meglio la build con il set Fenice.



Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!