Diablo GDR Speciali

Diablo 3 – Guida allo speedfarm: Cacciatore di Demoni, set Terrore

guida diablo speedfarm cacciatore demoni set terrore frenesia 27 giugno 2020

Ciao a tutti, oggi parliamo di Cacciatore di Demoni con il set Terrore, versione speedfarm! Sono An00bis, appassionato di Diablo fin dall’uscita del primo capitolo della serie!

Questa build del Cacciatore di Demoni si basa sul set Terrore e farà danno con l’abilità Dardo Vorace.
Nota Bene: A volte leggerete DH, che è l’abbreviazione di Cacciatore di Demoni (dall’inglese Demon Hunter).

Abilità da usare con il set Terrore, in speedfarm

guida diablo speedfarm nefilim cacciatore demoni set terrore abilità
Fare speedfarm con il set Terrore significa come il vento! – Fonte (Blizzard)

Attive:

  • Mouse tasto sinistro: Preparazione (Mente Focalizzata). Ripristina Disciplina, se dovesse servire.
  • Mouse tasto destro: Assalto Dinamico (Ombra Vagante). L’abilità con cui ci spostiamo e che attiva tutti i bonus del set.
  • Tasto 1: Cortina Fumogena (Sparizione). Diventiamo invisibili e la nostra velocità di movimento aumenta del 100%!
  • Tasto 2: Dardo Vorace (Dardo Divorante). L’abilità con cui faremo i danni. Vedi dopo: [Considerazioni e possibili variazioni].
  • Tasto 3: Potere d’Ombra (Fluidità dell’Ombra). Aumenta la velocità del 30%!
  • Tasto 4: Giusta Vendetta (Cuore Oscuro). Aumenta i nostri danni e la runa riduce quelli che subiamo.

Passive:

  • Imboscata: Aumenta del 40% i danni inflitti ai nemici con vita superiore al 75%.
  • Consapevolezza: la passiva salvavita.
  • Vantaggio Tattico: La velocità di movimento aumenta del 60% dopo aver attivato Cortina Fumogena e/o Potere d’Ombra.
  • Vendetta di Sangue: Aumenta di 25 l’Odio Massimo, e quando raccogliamo un globo di cura rigeneriamo 30 Odio e 3 Disciplina.

Come equipaggiare il set Terrore, e le migliori statistiche da avere

guida diablo speedfarm nefilim cacciatore demoni set terrore build
Il set Terrore è il migliore da usare per speedfarm!

Per le statistiche, l’ordine in cui le ho scritte è quello di importanza. Ogni oggetto può infatti avere varie possibili caratteristiche, ma non tutte ci sono utili.


  • ElmoTerrore (castone, probabilità di critico, destrezza, vitalità).
  • AmuletoCollana di Birba (castone, +% danni da abilità da freddo, probabilità di critico e danni da critico).
  • SpalleTerrore (destrezza, vitalità, tutte le resistenze, riduzione dei tempi di recupero).
  • PettoTerrore (3 castoni, destrezza, tutte le resistenze, vitalità).
  • GuantiTerrore (destrezza, danni da critico e probabilità di critico sono fondamentali. Per l’ultima, riduzione dei tempi di recupero o anche danni ad area).
  • BraccialiBracciali della Nemesi (+% danni da abilità da freddo, probabilità di critico, destrezza, vitalità). Fare speedfarm senza Nemesi è semplicemente sbagliato, anche se non abbiamo In-Geom!
  • CintaCollera del Cacciatore (+% danni da Dardo Vorace, destrezza, vitalità, tutte le resistenze). Importante avere il potere leggendario almeno a +180%.
  • Anello 1Anello dell’Avarizia (castone, probabilità di critico, danni da critico. Come ultima vanno bene destrezza o anche danni).
  • Anello 2Anello del Furto di Rechel (castone, probabilità di critico, danni da critico. Come ultima vanno bene destrezza o anche danni).
  • PantaloniTerrore (2 castoni, +% danni da Dardo Vorace, destrezza e per ultima tutte le resistenze, vitalità o anche armatura).
  • StivaliTerrore (destrezza, vitalità, tutte le resistenze, armatura).
  • ArmaAurora (danni, +% danni, riduzione dei tempi di recupero, destrezza). Consigliato avere il potere leggendario almeno a +63%, vedi [Breakpoints e Note]. Mettere il castone con il Dono di Ramaladni vi farà “guadagnare un’abilità”. Se la vostra arma ha già il castone, è quindi quella la statistica da sostituire.
  • Mano secondariaBalista della Fortezza (danni, +% danni, riduzione dei tempi di recupero, destrezza). Consigliato avere il potere leggendario almeno a +2.5%. Mettere il castone con il Dono di Ramaladni vi farà “guadagnare un’abilità”. Se la vostra arma ha già il castone, è quindi quella la statistica da sostituire. [vedi anche Possibili Variazioni]

Gemme (leggendarie e non)

Nell’elmo incastonate un Diamante, in petto e pantaloni meglio Diamanti (per ridurre i danni) ma possono andar bene anche Smeraldi (per aumentare i danni). Nelle armi invece è obbligatorio uno Smeraldo.

  • Favore dell’Accaparratore: I nemici uccisi lasciano cadere oro, e raccoglierne aumenta la nostra velocità di movimento.
  • Taeguk: Quando consumiamo Disciplina per incanalare un’abilità accumuliamo cariche, e ogni carica aumenta sia i danni inflitti che la nostra armatura.
  • Forza della Semplicità: Aumenta i danni inflitti dalle abilità primarie, e ogni colpo da esse inflitto rigenera il 4% della vita massima.

Cubo di Kanai (il vostro migliore amico)

guida diablo speedfarm nefilim cacciatore demoni set terrore kanai
Con l’Anello Sfuggente nel cubo, siamo molto difficili da eliminare!
  • La Nona Faretra di Cirri: aumenta i danni di Dardo Vorace. Se ne trovate una con un potere leggendario alto, potete equipaggiarla e mettere nel cubo uno qualsiasi dei due balestrini. Vedi [Possibili Variazioni]
  • Scavatori del Profondo: Aumentano i danni inflitti dalle abilità primarie che generano risorse.
  • Anello Sfuggente: Riduce del 60% i danni che subiamo per 8 secondi dopo l’utilizzo di Potere d’Ombra e/o Cortina Fumogena.

Assegnazione dei punti eccellenza

  • Base: Per prima cosa arrivate a +25% movimento totale, poi assegnate punti a vitalità fino a raggiungere una giusta quantità [vedi Breakpoints e Note]. Odio Massimo non serve con il set Terrore: assegnate tutti i paragon rimanenti a Destrezza.
  • Offesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: probabilità di critico, danni da critico, riduzione dei tempi di recupero, velocità d’attacco.
  • Difesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, tutte le resistenze, armatura, rigenerazione vitale.
  • Utilità: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: riduzione dei costi in risorse, danni ad area, raggio di raccolta oro e infine vita per colpo.

Breakpoints e note

Perché la build del set Terrore funzioni al meglio, alcune statistiche devono raggiungere un certo ammontare: questa quantità è chiamata breakpoint.
Nota bene: per alcune proprietà ho scritto una sigla tra parentesi: è un’abbreviazione comunemente usata, ed è comodo impararla! 

  • Danni da abilità da freddo: può bastare anche solo +20%, ma averne di più è meglio!
  • Dardo Vorace: per speedfarm basta +25% su equipaggiamento.
  • Assalto Dinamico: non serve a niente potenziare questa abilità, non fatelo.
  • Velocità d’attacco (IAS): Per fare speedfarm con il set Terrore basta assegnare i punti eccellenza.
  • Danni: Per fare speedfarm con il set Terrore bastano anche solo 650.000 danni.
  • Vita: 500-550.000 punti vita sono sufficienti!
  • Riduzione dei costi in risorse (RCR): Avere questa proprietà su un oggetto (spalle o guanti i migliori) non è fondamentale ma non vi dispiacerà.
  • Riduzione dei Tempi di Recupero (CDR): Per prima cosa dovete mettere un Diamante nell’elmo e assegnare tutti i punti eccellenza possibili. L’ammontare preciso da avere su equipaggiamento per avere sempre attiva Giusta Vendetta dipende dal potere leggendario della vostra Aurora.
    Se sul balestrino avete almeno +60% vi basta avere +44% (cioè su quattro oggetti), mentre se avete +65% vi basta +38% (cioè su tre oggetti). Se la vostra Aurora ha un potere leggendario inferiore a +60% vi consiglio di usarla nel cubo, oppure di trovarne un’altra! Vedi anche [Possibili Variazioni].
  • Danni ad Area (AD): Per speedfarm basta assegnare i punti eccellenza. I danni ad area saranno fondamentali solo se volete affrontare varchi maggiori con il set Terrore.
  • Armatura o tutte le resistenze? Il Cacciatore di Demoni è un personaggio basato su destrezza, statistica che aumenta l’armatura (oltre ai danni). Per cui se potete scegliere se avere armatura o tutte le resistenze tra le abilità primarie dell’equipaggiamento, conviene preferire queste ultime per bilanciare il personaggio. In ogni caso, se parliamo di speedfarm non è affatto necessario essere troppo pignoli, mentre il discorso cambia se vi state preparando per affrontare varchi maggiori di grado alto.
  • Pozione consigliata: Per il motivo appena spiegato, la migliore pozione da usare (sia per speedfarm che per altro) è probabilmente Pozione infinita del Diamante.
  • Probabilità di critico (CHC) / Danni da critico (CHD): una buona proporzione è 1:10 e questo vale per tutte le build di tutti i personaggi. Per esempio, se avete +50% probabilità di critico, dovreste avere intorno ai +500% danno da critico. Quando sarete indecisi su quale delle due mettere su un oggetto, controllate su Inventario > Dettagli come siete messi e avrete la risposta.

Possibili variazioni

  • Una delle modifiche migliori che vi consiglio di fare al vostro set Terrore, è quella di usare Arco di Yang. Non faremo danni con Tiro Multiplo, ma equipaggiamo questo arco perché ha sempre riduzione dei costi in risorse tra le abilità e risolve del tutto il problema della carenza di Disciplina.
  • Se trovate degli Scavatori del Profondo decenti potete anche equipaggiarli e sostituire nel cubo Anello Sfuggente con Magnificenza Regale. Questo libererà il secondo slot del cubo, permettendovi di usare qualsiasi cosa sia di aiuto alla build. Le migliori scelte sono Bracciali dei Warzecha, Caduta dell’Orgoglio, Calzoni del Malocchio di Yan, Corona Spezzata, Corona di Leoric, Fasce dell’Aurora, Fascia d’Oro, Gelardente, Guanti della Devozione, Volto di Gunes.
  • Potete usare anche “Dardo Frantumante” come runa di Dardo Vorace. Se lo fate, dovete potenziare i danni da abilità da fulmine e non più quelli da freddo.
  • Al posto di Potere d’Ombra potete usare anche Compagno: usate la runa Cinghiale, Lupo o Furetto a seconda di quello che serve di più alla vostra build. Come passiva potete usare anche Inseguimento Serrato… come se il set Terrore non corresse abbastanza! 🙂
  • Se state giocando il set Terrore durante la stagione 22, trovate le migliori variazioni cliccando qui.
  • Usate nel cubo quella con il potere leggendario più basso tra Aurora e Cirri, tanto il set Terrore fa dei danni spaventosi lo stesso e per speedfarm è indifferente.
  • Al posto di Rechel, se avete disperatamente bisogno di ridurre i tempi di recupero, potete usare anche Anello di Ossidiana dello Zodiaco.
  • Se ti stai preparando per affrontare varchi maggiori in solo con il set Terrore, trovi la guida cliccando qui.

Come si gioca il set Terrore in speedfarm?

Per imparare a giocare bene è sempre meglio vedere la build in azione, ecco quindi il video in cui gioco con il set Terrore.


Vi aspetto in live su Twitch per rispondere a tutte le vostre domande: iscriviti al mio canale cliccando qui.

Sulla mia pagina Facebook pubblico ogni giorno aggiornamenti sul gioco: lascia un “mi piace” per non perderle, la trovi cliccando qui!


Sul mio canale YouTube ci sono tutti i video degli articoli, ma anche molti altri! So che non vedi l’ora di iscriverti: lo trovi cliccando qui.

Sono anche su Instagram, puoi seguire il mio canale cliccando qui.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!