GDR Diablo Speciali

Diablo 3 – Guida allo speedfarm: Cacciatore di Demoni, set Predone

guida diablo speedfarm cacciatore demoni predone 16 marzo 2020

Ciao a tutti e benvenuti a una nuova guida sullo speedfarm, parliamo di Cacciatore di Demoni! A volte leggerete DH, che è la stessa cosa ma abbreviato (dall’inglese Demon Hunter). Sono An00bis, appassionato di Diablo fin dall’uscita del primo capitolo della serie. Con questi articoli sullo speedfarm vorrei rendere le meccaniche di gioco più accessibili per tutti, spero di riuscirci!

Questa build del Cacciatore di Demoni si basa sul set Predone e farà danno con l’abilità Tiro Multiplo.

Abilità da speedfarm (e tasto di assegnazione consigliato per comodità):

guida diablo speedfarm nefilim cacciatore demoni predone abilità
Ricordatevi di usare il tasto destro del mouse: altrimenti cambiate build! – Fonte (Blizzard)

Attive:

  • Mouse tasto sinistro: Tiro Difensivo (Concentrazione). Giocare una “primaria” ci consente di attivare il bonus di Vincolo e Focus, e di recuperare Odio se ne restiamo a corto. La runa aumenta la quantità di risorsa ripristinata.
  • Mouse tasto destro: Tiro Multiplo (Arsenale). Grazie alla runa Arsenale, ogni volta che attacchiamo lanceremo razzi, i cui danni vengono potenziati dalla passiva Balistica.
  • Tasto 1: Volteggio (Capriola). Solita abilità di movimento, con la runa che ci fa consumare solo metà Disciplina per il secondo uso ed è la migliore per speedfarm.
  • Tasto 2: Compagno (Nessuna Runa). Non è necessario selezionare una runa, dato che il set ce le regala tutte.
  • Tasto 3: Giusta Vendetta (Cuore Oscuro). Aumenta i nostri danni e la runa riduce quelli che subiamo. In alternativa potete optare per Agitazione, che aumenta la rigenerazione di Odio.
  • Tasto 4: Sentinella (Postazione Polare). Evoca una sentinella che aumenta i nostri danni (grazie al bonus del set) e raggela i nemici vicini, attivando la passiva Selezione Naturale.

Passive:

Una di queste (qualsiasi) dovete averla sull’Amuleto del Fuoco Infernale.


  • Imboscata: Aumenta del 40% i danni inflitti ai nemici con vita superiore al 75%. In combinazione con il potere leggendario di Eredità del Morto abbiamo un aumento notevole del danno.
  • Balistica: Aumenta i danni dei razzi che lanciamo e nel dubbio ci fornisce una probabilità che i nostri attacchi ne sparino anche di più. Siamo già pronti per Capodanno.
  • Selezione Naturale: +20% ai danni contro avversari rallentati o raggelati.
  • Ingegneria: Raddoppia la durata delle Sentinelle e aumenta a 3 il numero massimo di cariche.
  • Consapevolezza: la passiva salvavita.

Altre passive utili sono: Arcieria (+8% danni), Vantaggio Tattico (aumenta la velocità di movimento dopo aver utilizzato Volteggio) e Mira Salda (+20% danni se non ci sono nemici vicini). Se prendete troppi danni, potrebbero essere interessanti anche Perfezionismo (aumenta l’armatura e tutte le resistenze) o Sanguisuga (aumenta la vita per colpo).

Equipaggiamento (e statistiche più efficaci da avere):

guida diablo speedfarm nefilim cacciatore demoni predone build
Questa è la build ideale per tutti quelli che vogliono farmare con uno zoo al seguito!

Per le statistiche, l’ordine in cui le ho scritte è quello di importanza. Ogni oggetto può infatti avere varie possibili caratteristiche, ma non tutte ci sono utili.

  • ElmoPredone (castone, +% danni da Tiro Multiplo, probabilità di critico, destrezza).
  • AmuletoAmuleto del Fuoco Infernale (castone è l’unica statistica davvero fondamentale. Per le altre proprietà va bene qualsiasi cosa aumenti il danno, tanto stiamo parlando di speedfarm. Le migliori in assoluto sono +% danni da abilità da fuoco, probabilità di critico e danni da critico).
  • SpallePredone (destrezza e riduzione dei tempi di recupero non dovrebbero mancare. Per le altre due, le migliori sono riduzione dei costi in risorse, +% danni da Sentinella, vitalità o anche danni ad area). [vedi Breakpoints e Note]
  • PettoPredone (3 castoni, +% danni da Sentinella, destrezza e vitalità). [vedi Breakpoints e Note]
  • GuantiPredone (destrezza, danni da critico e probabilità di critico sono fondamentali. Per l’ultima, va bene sia riduzione dei tempi di recupero che danni ad area).
  • BraccialiBracciali della Nemesi (+% danni da abilità da fuoco, destrezza, vitalità, probabilità di critico). Fare speedfarm senza Nemesi è semplicemente sbagliato, soprattutto se abbiamo In-Geom!
  • CintaFascia d’Oro (destrezza, vitalità, tutte le resistenze e infine +% punti vita o anche armatura).
  • Anello 1Vincolo (fondamentale il castone, poi danni da critico e probabilità di critico. Come ultima, va bene qualsiasi cosa vi aumenti il danno).
  • Anello 2Focus (fondamentale il castone, poi danni da critico e probabilità di critico. Come ultima, va bene qualsiasi cosa vi aumenti il danno).
  • PantaloniPredone (2 castoni, destrezza, vitalità, poi tutte le resistenze o anche armatura).
  • StivaliPredone (+% danni da Tiro Multiplo, destrezza e vitalità sono le proprietà fondamentali. Per ultima tutte le resistenze, armatura, o anche velocità di movimento).
  • ArmaArco di Yang (danni, +% danni e destrezza sono fondamentali. Per ultima va bene un po’ tutto, come riduzione dei tempi di recupero o anche velocità d’attacco. Utile ma non fondamentale è avere l’aumento di Disciplina nelle secondarieNota bene: se il vostro arco ha solo 4 abilità invece di 5, è perché tra le primarie c’è riduzione dei costi in risorse, che si somma a quella “fissa”. Se dalla mistica selezionate questa proprietà, noterete che cambiandola resterà quella “fissa” e perderete solo il bonus aggiuntivo. Consigliato avere il potere leggendario almeno a +185%. Mettere il castone con il Dono di Ramaladni vi farà “guadagnare un’abilità”. Se la vostra arma ha già il castone, è quindi quella la statistica da sostituire.
  • Mano secondariaEredità del Morto (destrezza, velocità d’attacco, +% danni da Tiro Multiplo e probabilità di critico. Per ultima una a vostra scelta tra riduzione dei tempi di recupero, danni ad area o anche vitalità). Utile ma non fondamentale è avere l’aumento di Disciplina nelle secondarie. Anche in questo caso, conviene avere il potere leggendario almeno a +185%.

Gemme (leggendarie e non):

Nell’elmo incastonate un Diamante, ma va bene anche un Topazio se avete bisogno di riduzione dei costi. In petto e pantaloni meglio usare Smeraldi, o anche Diamanti se preferite ridurre i danni subiti. Nell’arco invece è obbligatorio uno Smeraldo.

  • Favore dell’Accaparratore: I nemici uccisi lasciano cadere oro, e quando ne raccogliamo aumenta la velocità di movimento.
  • Tutore: Aumenta il danno che i nostri servitori infliggono, in questo caso non solo i compagni ma anche le Sentinelle!
  • Pietra della Vendetta di Zei: Non è lo stordimento che ci interessa ma il (notevole) aumento di danno che avremo attaccando a distanza, cosa che la build è studiata per fare.

Cubo di Kanai (il vostro migliore amico):

guida diablo speedfarm nefilim cacciatore demoni predone kanai
Che mondo sarebbe senza In-Geom?!
  • In-Geom: riduce tutti i tempi di recupero dopo l’uccisione di un gruppo di élites.
  • Caduta dell’Orgoglio: Riduce i costi in risorse, ma ci sono molte alternative per questo slot che trovate alla sezione [Possibili Variazioni].
  • Anello dell’Avarizia: Raccogliere oro aumenta il raggio di raccolta di oro (e sfere di progresso!), fino a un massimo di 30 metri.

Assegnazione dei punti eccellenza:

  • Base: Il massimo possibile di velocità di movimento è 25% in TOTALE. Se, per ipotesi, avete 10% su un oggetto (stivali, per esempio), basta aggiungere il 15% con i punti eccellenza per essere al massimo. Assegnare ulteriori punti non dà benefici ed è quindi uno spreco. Una volta arrivati al 25% complessivo, tutto il resto va su destrezza.
  • Offesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: probabilità di critico, danni da critico, riduzione dei tempi di recupero, velocità d’attacco.
  • Difesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, tutte le resistenze, armatura, rigenerazione vitale.
  • Utilità: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: riduzione dei costi in risorse, danni ad area, ritrovamenti d’oro e infine vita per colpo.

Breakpoints e note:

Quelle appena indicate sono le proprietà ideali per il vostro equipaggiamento, ma per speedfarm a Tormento16 basta meno.

  • Danni da abilità da fuoco: consigliato avere almeno +25%.
  • Tiro Multiplo: cercate di avere almeno +40% su equipaggiamento, e +370% dalla somma dei poteri leggendari di Eredità del Morto Arco di Yang.
  • Sentinella: non credo sia necessario potenziare oltre il +15%, basta quindi avere questa proprietà su un solo oggetto (spalle o petto).
  • Disciplina massima: Aumentarla aiuta, ma non è fondamentale come nella build dell’Essenza Sconsacrata (clicca qui per vedere la sua build per speedfarm).
  • Velocità d’attacco: Aumenta il danno “scritto”, ma non è necessario avere questa proprietà sull’equipaggiamento.
  • Danni: Per poter parlare di vero e proprio speedfarm a Tormento16 servono almeno 1.000.000 danni. Se giocate in gruppo vi conviene avere anche di più, dato che aumentano sia i danni che ricevete, sia la vita dei nemici.
  • Vita: Consiglio di avere circa 500-550.000 punti vita per non avere problemi di sopravvivenza, ma potrebbe bastare anche meno dato che abbiamo la build dell’oro.
  • Riduzione dei costi in risorse: Tiro Multiplo beve letteralmente il nostro Odio, e se dobbiamo fermarci dopo ogni élite a ricaricarlo sparando con Concentrazione non stiamo facendo speedfarm. Nella build del video ho circa 57% su equipaggiamento, che con il bonus di Caduta dell’Orgoglio diventa circa 70%.
  • Riduzione dei Tempi di Recupero: Con Aurora nel cubo basta avere 37% per poter avere Giusta Vendetta sempre attivo. Altrimenti è consigliabile avere circa 45% (come nella build del video), per non diventare troppo In-Geom dipendenti!
  • Danni ad Area: Non è necessario averne troppi, per speedfarm. Cercate di averne circa 50-65%, punti eccellenza inclusi. Se ne avete di più, non guasta sicuramente!
  • Armatura o tutte le resistenze? Il Cacciatore di Demoni è un personaggio basato su destrezza, statistica che aumenta l’armatura (oltre al danno). Per cui se potete scegliere se avere armatura o tutte le resistenze tra le abilità primarie dell’equipaggiamento, conviene preferire queste ultime per bilanciare il personaggio. In ogni caso, se parliamo di speedfarm non è affatto necessario essere troppo pignoli, mentre il discorso cambia se vi state preparando per affrontare varchi maggiori di grado alto.
  • Pozione consigliata: Per il motivo appena spiegato, la migliore pozione da usare (sia per speedfarm che per altro) è probabilmente Pozione infinita del Diamante.
  • Probabilità di critico/Danni da critico: una buona proporzione è 1:10 e questo vale per tutte le build di tutti i personaggi. Per esempio, se avete +50% probabilità di critico, dovreste avere intorno ai +500% danno da critico. Quando sarete indecisi su quale delle due mettere su un oggetto, controllate su Inventario > Dettagli come siete messi e avrete la risposta.

Possibili variazioni:

clicca qui per vedere l’articolo che ti spiega come ottimizzare il set PredonePerché si possa parlare di speedfarm vero e proprio, è necessario avere danni ma dobbiamo anche ridurre al minimo il rischio di morire. Cercate quindi di non concentrarvi troppo sul danno trascurando la sopravvivenza… va trovato il giusto equilibrio!


  • Personalmente mi trovo meglio con In-Geom (che riduce tutti i tempi) ma potreste usare anche Aurora nel cubo avere più spesso attiva Giusta Vendetta. In alternativa, anche La Fornace è un’ottima scelta, per aumentare i danni che infliggete agli élites.
  • Potreste usare anche Dardo a Grappolo (con la runa Caccia all’Orso) per infliggere danni, anche se trovo Tiro Multiplo molto più comodo per speedfarm. Se volete fare questo cambio, dovete sostituire Arco di Yang ed Eredità del Morto rispettivamente con Coda della Manticora e Sacca del Bombardiere. Ricordatevi di sostituire anche la passiva Balistica con qualsiasi altra di vostro gradimento. Ovviamente, sull’equipaggiamento dovete potenziare Dardo a Grappolo invece che Tiro Multiplo (sugli stessi oggetti).
  • Per lo slot di armatura nel cubo avete un sacco di alternative, perfette per bilanciare la vostra build a seconda dell’esigenza. Le migliori sono Guanti della DevozionePugni del Mago, Corona di Leoric Fasce dell’Aurora. Ognuno di questi oggetti darà diversi benefici alla vostra build, non vi resta che provarli e vedere come vi trovate meglio! ?
  • Se riuscite a fare a meno di Anello dell’Avarizia, potete mettere nel cubo Anello della Magnificenza Regale ed equipaggiare un qualsiasi altro oggetto tra quelli appena indicati. Se invece vi serve riduzione dei danni, usate Anello Sfuggente (in gruppo) o Unità (in solo). In questo secondo caso, ricordate che dovete equipaggiarlo anche al seguace!
  • Al posto di Vincolo Focus, potreste usare anche Pegno del Viaggiatore e Rosa dei Venti. Come secondo anello, il migliore a mio parere è Pietra di Jordan.
  • Se vuoi affrontare Varchi Maggiori devi fare alcune modifiche che renderanno la tua build più forte e resistente: clicca qui per vedere l’articolo che ti spiega come ottimizzare il set Predone.

Come si gioca la build da speedfarm?

Eccoci arrivati alla parte più importante della guida, che non farò per iscritto proprio perché è molto meglio vedere come si gioca. Vi lascio quindi questo video, sperando possa esservi d’aiuto!


Se questa guida è stata utile, ringraziami lasciando un “mi piace” alla mia pagina Facebook: la trovi cliccando qui! Pubblico ogni giorno aggiornamenti sul gioco e non te ne pentirai!

Se vuoi seguire i miei streaming, farmi domande o anche solo farmi compagnia in chat, iscriviti al mio canale Twitch: lo trovi cliccando qui.

Sono anche su Instagram, puoi seguire il mio canale cliccando qui.

Molti degli articoli sono accompagnati da video, e di solito sono pubblicati prima i video degli stessi articoli. Se vuoi vederli in anteprima puoi iscriverti al canale: lo trovi cliccando qui.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!