GDR Diablo Speciali

Diablo 3 – Guida allo speedfarm: Cacciatore di Demoni, set Ombra

guida diablo speedfarm cacciatore demoni ombra 16 marzo 2020

Ciao a tutti e benvenuti a una nuova guida sullo speedfarm, parliamo di Cacciatore di Demoni! A volte leggerete DH, che è la stessa cosa ma abbreviato (dall’inglese Demon Hunter). Sono An00bis, appassionato di Diablo fin dall’uscita del primo capitolo della serie. Con questi articoli sullo speedfarm vorrei rendere le meccaniche di gioco più accessibili per tutti, spero di riuscirci!

Questa build del Cacciatore di Demoni si basa sul set Ombra e farà danno con l’abilità Impalamento.

Abilità da speedfarm (e tasto di assegnazione consigliato per comodità):

guida diablo speedfarm nefilim cacciatore demoni ombra abilità
Usate queste abilità: non mi fate girare le “Bolas”! – Fonte (Blizzard)

Attive:

  • Mouse tasto sinistro: Bolas (Globi Tonanti). Può capitare di restare senza Odio: perché facciamo troppo danno, o perché la mappa fa schifo e non si trova un élite nemmeno a pagarlo. Non equipaggiando archi né balestre, questa è l’unica primaria che possiamo usare e la runa è quella che ci permette di recuperare odio più in fretta.
  • Mouse tasto destro: Impalamento (Rimbalzo). La runa da fulmine è probabilmente la migliore perché ci fa lanciare due coltelli aggiuntivi, ma potete scegliere un elemento qualsiasi [vedi dopo, Breakpoints e note]
  • Tasto 1: Volteggio (Capriola). Per spostarci velocemente, faremo Impalamento e tre/quattro volteggi. Se siete lenti o sbagliate la sequenza, la runa Capriola riduce il costo del secondo Volteggio, facendovi consumare meno Odio.
  • Tasto 2: Compagno (Lupo). Per fare speedfarm a Tormento16 abbiamo bisogno solamente di danni, a mio parere. Se vi sentite fragili potete usare anche la runa Cinghiale, o Furetto se siete avidi.
  • Tasto 3: Giusta Vendetta (Agitazione). In alternativa, potete anche usare “Cuore Oscuro” per aumentare la riduzione del danno, ma per speedfarm è molto più comodo ripristinare 10 Odio al secondo usando Agitazione.
  • Tasto 4: Potere d’Ombra (Qualsiasi runa). Indossando 4 pezzi di completo, Potere d’Ombra acquisisce il bonus di tutte le rune, quindi selezionarne una o nessuna è indifferente. L’unica cosa che cambia è il colore delle ali, che prendono un diverso colore a seconda della runa selezionata. Non ditemi che non lo sapevate! 😉

Passive:

  • Consapevolezza: Nella vita non sempre abbiamo seconde possibilità, in Diablo invece sì: approfittiamone!
  • Vantaggio Tattico: Una delle parole chiave quando si parla di speedfarm è velocità. Perché andare veloci, se possiamo andare più veloci?
  • Selezione Naturale: Altra parola chiave dello speedfarm è aumento del danno. Sia Potere d’Ombra che la gemma leggendaria Rovina dei Prigionieri rallentano i nemici, potenziando quindi i nostri danni.
  • Trappole Debilitanti: Per una ulteriore riduzione dei danni, innescata sempre da Potere d’Ombra e da Rovina dei Prigionieri.

Altre passive utili sono: Imboscata (aumenta i danni inflitti ai nemici con molta vita) e Vendetta di Sangue (aumenta l’Odio massimo) o anche Inseguimento Serrati (aumenta la velocità di movimento dopo aver colpito un nemico). Se avete bisogno di difesa consiglio Perfezionismo (aumenta armatura e tutte le resistenze) o Sanguisuga (aumenta la vita per colpo).


Equipaggiamento (e statistiche più efficaci da avere):

guida diablo speedfarm nefilim cacciatore demoni ombra build
Quanto fa fico dire: “Gioco la build Ombra”? 😉

Per le statistiche, l’ordine in cui le ho scritte è quello di importanza. Ogni oggetto può infatti avere varie possibili caratteristiche, ma non tutte ci sono utili.

  • ElmoOmbra (castone, +% danni da Impalamento, probabilità di critico, destrezza).
  • AmuletoPegno del Viaggiatore (castone è l’unica statistica davvero fondamentale. Per le altre proprietà va bene qualsiasi cosa aumenti il danno, tanto stiamo parlando di speedfarm. Le migliori in assoluto sono +% danni da abilità da fulmine, probabilità di critico e danni da critico).
  • SpalleOmbra (destrezza, vitalità, riduzione dei tempi di recupero. Per ultima la migliore è tutte le resistenze, ma anche danni ad area non è male).
  • PettoOmbra (3 castoni, destrezza, vitalità, e infine riduzione danni da élite, tutte le resistenze o anche armatura).
  • GuantiOmbra (destrezza, velocità d’attacco, probabilità di critico, danni da critico).
  • BraccialiNemesi (+% danni da abilità fulmine, destrezza, vitalità, probabilità di critico). Speedfarm senza Nemesi è come un cielo senza stelle!
  • CintaCatena delle Ombre (destrezza, vitalità, tutte le resistenze, e infine +% punti vita o anche armatura).
  • Anello 1Rosa dei Venti (castone, velocità d’attacco, probabilità di critico, danni da critico e infine danni o anche destrezza). Sappiamo tutti quanto sia maledettamente difficile trovare questo anello decente, ma tanto stiamo parlando di speedfarm, quindi possiamo anche accontentarci! Per essere tranquilli, cercate di avere almeno 2 delle statistiche descritte… oltre al castone, ovviamente!
  • Anello 2Pietra di Jordan (castone, +% danni da fulmine e +% danni agli élite sono fondamentali. Per ultima le migliori sono velocità d’attacco o anche danni, ma va bene qualsiasi cosa vi aumenti il danno).
  • PantaloniOmbra (2 castoni, destrezza, vitalità e infine tutte le resistenze o anche armatura).
  • StivaliOmbra (+% danni da Impalamento, destrezza, vitalità e infine tutte le resistenze, +% movimento o anche armatura).
  • ArmaPunta di Karlei (danni, velocità d’attacco, +% danni, destrezza). Cercate di avere almeno +350% come potere leggendario, ma questa build fa uno sfacelo di danni e per speedfarm a Tormento16 non fa molta differenza. Mettere il castone con il Dono di Ramaladni vi farà “guadagnare un’abilità”: se la vostra arma ha già il castone, è quindi quella la statistica da sostituire.
  • FaretraInfallibilità Sacra (+% danni da abilità fulmine, +% danni da Impalamento, destrezza, velocità d’attacco, probabilità di critico). Vediamo il lato positivo, almeno il potere leggendario non è variabile!

Gemme (leggendarie e non):

Incastonate un Diamante in elmo e Smeraldi in Petto, Pantaloni e Pugnale.

  • Rovina dei Prigionieri: Aumenta notevolmente il danno che infliggiamo ai nemici colpiti da effetti debilitanti, conferendoci allo stesso tempo un’aura che rallenta i nemici (il rallentamento è un effetto debilitante).
  • Gogok dell’Agilità: Ogni attacco aggiunge una carica, fino a un massimo di 15. Per ogni carica, aumentano la probabilità di schivata e la velocità d’attacco, e sono ridotti i tempi di recupero di tutte le abilità.
  • Rovina dei Potenti: Aumenta del 35% (20+15) il danno che infliggiamo agli élites e riduce il danno che essi infliggono a noi, decisamente molto comoda per speedfarm.

Cubo di Kanai (il vostro migliore amico):

guida diablo speedfarm nefilim cacciatore demoni ombra kanai
Questo anello ci rende decisamente… sfuggenti!
  • Aurora: riduce il tempo di recupero di Giusta Vendetta del 65%.
  • Corazza dell’Aquila: Riduce i danni subiti del 50% quando la risorsa principale (in questo caso l’Odio) è superiore al 90%.
  • Anello Sfuggente: Per 8 secondi dopo aver usato Volteggio, i danni a noi inflitti sono ridotti del 60%.

Assegnazione dei punti eccellenza:

  • Base: Il massimo possibile di velocità di movimento è 25% in TOTALE. Se, per ipotesi, avete 10% su un oggetto (stivali, per esempio), basta aggiungere il 15% con i punti eccellenza per essere al massimo. Assegnare ulteriori punti non dà benefici ed è quindi uno spreco. Una volta arrivati al 25% complessivo, tutto il resto va su destrezza.
  • Offesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: velocità d’attacco, probabilità di critico, danni da critico, riduzione dei tempi di recupero.
  • Difesa: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, tutte le resistenze, armatura, rigenerazione vitale.
  • Utilità: Assegnate punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: danni ad area, vita per colpo, riduzione dei costi in risorse e infine ritrovamenti d’oro.

Breakpoints e note:

Quelle appena indicate sono le proprietà ideali per il vostro equipaggiamento, ma per speedfarm a Tormento16 basta meno.

  • Danni da abilità da fulmine: avere +35% è sufficiente, i danni non mancano di certo! La runa rimbalzo è comoda perché colpisce 2 nemici aggiuntivi, ma non è l’unica possibile e potete sceglierne una qualsiasi. A mio parere vi conviene usare l’elemento che riuscite a potenziare di più tra amuleto, bracciali, faretra e Pietra di Jordan.
  • Impalamento: Cercate di avere almeno +35% sull’equipaggiamento e non avrete problemi.
  • Velocità d’attacco: Un breakpoint sensato è quello da 29 frames, e per prenderlo dovete avere 2.01 attacchi al secondo e +25% velocità d’attacco aumentata. Potete controllare le vostre statistiche aprendo l’inventario e cliccando su Dettagli.
  • Danni: Per poter fare speedfarm a Tormento16 bastano anche solo 600.000 danni.
  • Vita: Consiglio di avere circa 500-550.000 punti vita per non avere problemi di sopravvivenza.
  • Riduzione dei costi in risorse: Non ne avete bisogno.
  • Riduzione dei Tempi di Recupero: Basta avere +37% (e Aurora nel cubo) per poter avere Giusta Vendetta sempre attivo. Vedi dopo [Breakpoints e Note].
  • Danni ad Area: Bastano i punti eccellenza.
  • Armatura o tutte le resistenze? Il Cacciatore di Demoni è un personaggio basato su destrezza, statistica che aumenta l’armatura (oltre al danno). Per cui se potete scegliere se avere armatura o tutte le resistenze tra le abilità primarie dell’equipaggiamento, conviene preferire queste ultime per bilanciare il personaggio. In ogni caso, se parliamo di speedfarm non è affatto necessario essere troppo pignoli, mentre il discorso cambia se vi state preparando per affrontare varchi maggiori di grado alto.
  • Pozione consigliata: Per il motivo appena spiegato, la migliore pozione da usare (sia per speedfarm che per altro) è probabilmente Pozione infinita del Diamante.
  • Probabilità di critico/Danni da critico: una buona proporzione è 1:10 e questo vale per tutte le build di tutti i personaggi. Per esempio, se avete +50% probabilità di critico, dovreste avere intorno ai +500% danno da critico. Quando sarete indecisi su quale delle due mettere su un oggetto, controllate su Inventario > Dettagli come siete messi e avrete la risposta.

Possibili variazioni:

  • Se subite troppi danni potete usare la “build dell’oro”. Dovete mettere nel cubo Fascia d’Oro, sostituire Anello Sfuggente con Anello dell’Avarizia e usare Favore dell’Accaparratore al posto di Rovina dei Potenti. Già che ci siete, potreste anche mettere uno Smeraldo nell’elmo, ma solo se non avete problemi con i tempi di recupero.
  • Come amuleti alternativi avete varie scelte: Amuleto del Fuoco InfernaleCollana di Birba o anche Il Gusto del Tempo. Nello slot anello che si libera mettete Anello della Magnificenza Regale e potrete equipaggiare un oggetto in più, a seconda delle vostre esigenze. Ve ne consiglio alcuni: Corona di LeoricVolto di AndarielPelledoroGuanti della DevozioneCalzoni del Malocchio di YanBrache del Grande Acquitrino (li trovate solo con sciamano!). Se fate danni da fuoco Giacofosco Pugni del Mago, se fate danni da freddo Gelardente.
  • E se invece di usare Aurora, nel cubo si usasse In-Geom o anche Predatrice di Messerschmidt? Provate e fatemi sapere ?

Come si gioca la build da speedfarm?

Eccoci arrivati alla parte più importante della guida, che non farò per iscritto proprio perché è molto meglio vedere come si gioca. Vi lascio quindi questo video, sperando possa esservi d’aiuto!

Nota bene: il video è stato realizzato a Tormento13 con una build di poco diversa da quella appena descritta, ma il gameplay resta invariato, quindi godetevi il video!
(Anzi, forse a Tormento16 riuscite a non avere troppi problemi per colpa dell’Odio che scarseggia!)



Se questa guida è stata utile, ringraziami lasciando un “mi piace” alla mia pagina Facebook: la trovi cliccando qui! Pubblico ogni giorno aggiornamenti sul gioco e non te ne pentirai!

Se vuoi seguire i miei streaming, farmi domande o anche solo farmi compagnia in chat, iscriviti al mio canale Twitch: lo trovi cliccando qui.

Sono anche su Instagram, puoi seguire il mio canale cliccando qui.

Molti degli articoli sono accompagnati da video, e di solito sono pubblicati prima i video degli stessi articoli. Se vuoi vederli in anteprima puoi iscriverti al canale: lo trovi cliccando qui.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!