Diablo GDR Speciali

Guida al Monaco Support in Varchi Maggiori “Meta”- Diablo 3

guida diablo varco maggiore gruppo monaco support 27 marzo 2020

Aggiornamento: il 18 settembre 2021 ho modificato la guida del Monaco Support allineandola alla stagione 24.

Nella guida di oggi il vostro An00bis vi spiegherà tutti i trucchi per giocare al meglio il Monaco Support nei Varchi Maggiori “Meta”. Fermati un attimo, e ascolta! 

Nota Bene: quando si parla di “Meta” si intende la combinazione delle migliori classi e build per affrontare varchi maggiori di grado 125 e superiori.


Curiosità: quando si parla di support, si può abbreviare mettendo una Z prima del nome (in inglese) della classe. Potremmo quindi chiamare questa build anche “zMonk”. L’abbreviazione deriva da zero-dps (cioè zero danni): il Monaco Support infatti non infligge danni, ma aiuta il gruppo aumentando danni e resistenze a tutti i giocatori!

Se giochi in solo, questa build non infligge danni ed è quindi inutile.
Se quello che cerchi è una build per Tormento 16 (o varchi maggiori bassi), puoi cliccare qui per vedere tutte le mie guide per speedfarm. Se invece vuoi metterti alla prova con Varchi Maggiori sempre più alti, clicca qui per vedere tutte le mie guide del ciclo “Road to 100”.

Come ottimizzare il Monaco Support

Cubo di Kanai, proprietà da avere sugli oggetti, gemme da usare e migliori abilità: trovi tutti i dettagli in questo planner del Monaco Support!

Perché la build funzioni è fondamentale indossare gli oggetti che consiglio, e devi anche avere anche le giuste proprietà su di essi. Ogni pezzo di equipaggiamento esce infatti con statistiche casuali, ma grazie alla Mistica puoi cambiare una di quelle con un’altra a tua scelta. Più le proprietà dei tuoi oggetti saranno simili a quelle indicate, meglio la tua build del Monaco Support funzionerà!

Nota Bene: per il Monaco Support è fondamentale avere le giuste abilità primarie, ma su alcuni oggetti è fondamentale avere anche le giuste secondarie. Vedi la sezione [Breakpoints e Note] per maggiori dettagli.


diablo meta monaco support inventario
Per il Monaco Support va bene qualsiasi protezione per spalle, basta abbia le giuste statistiche.

Assegnazione dei punti eccellenza

  • Base: Per prima cosa, porta al 25% TOTALE la velocità di movimento, e non hai bisogno di Spirito Massimo. Assegna punti a Vitalità fino ad arrivare al [Breakpoint], e tutti i paragon che rimangono spendili su Destrezza.
  • Offesa: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: riduzione dei tempi di recupero, velocità d’attacco. Aumentare probabilità di critico e danni da critico è inutile, ma non dannoso.
  • Difesa: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, tutte le resistenze, armatura, rigenerazione vitale.
  • Utilità: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: riduzione dei costi in risorse, vita per colpo, raggio di raccolta d’oro. I danni ad area sono non solo inutili ma anche estremamente dannosi (perché fanno laggare), e non vanno MAI assegnati.

Breakpoints e note

Perché la build del Monaco Support funzioni al meglio, alcune statistiche del tuo personaggio devono raggiungere un certo ammontare: questa quantità è chiamata breakpoint.
Nota bene: per alcune proprietà ho scritto una sigla tra parentesi: imparare un po’ di “termini tecnici” è sempre utile! 😉

  • Riduzione dei Tempi di Recupero (CDR): questa statistica è la priorità per il Monaco Support ed è fondamentale arrivare almeno a +68-70%. Per capire se ne hai abbastanza mettiti in città, lancia Santuario e aspetta che finisca il recupero senza fare niente. Se riesci a lanciarne un altro prima che il primo sparisca, è abbastanza.
  • Aumento delle CURE di globi e pozioni: Puoi averne nelle secondarie di amuleto, spalle, petto, anelli, stivali (e scudo) ed è fondamentale averne più possibile. Il minimo accettabile è 130-140.000, ma più il livello di varco aumenta e più è importante aumentare il bonus. Nota bene: Gli oggetti antichi hanno un ammontare massimo maggiore.
  • Velocità d’attacco (IAS): serve avere +6-7% su MINIMO 2-3 oggetti, perché ti aiuta a rigenerare più velocemente lo Spirito.
  • Riduzione dei costi in risorse (RCR): Potrebbe far comodo averne su uno o due oggetti perché riduce i danni subiti grazie a Carnaio, ma la priorità è avere più CDR possibile.
  • Punti vita: Avere circa 1.5 milioni è sufficiente per affrontare varchi maggiori di qualsiasi livello con il Monaco Support. Una volta raggiunto questo breakpoint è inutile aumentarli ancora: assegna tutti i punti eccellenza rimanenti su Destrezza per aumentare l’armatura.
  • Danni ad Area (AD): Assolutamente NO!
  • Armatura o tutte le resistenze? Destrezza aumenta i danni (a Monaci e Cacciatori di Demoni), ma anche armatura (a tutte le classi). Per questo motivo, con il Monaco Support è meglio avere tutte le resistenze tra le abilità primarie dell’equipaggiamento. Non serve fare Caldesann, ma se proprio volessi metterle devi usare Topazi (che aumentano Intelligenza e quindi le resistenze) e non Vitalità.
  • Pozione consigliata: Le migliori per il Monaco Support sono Pozione infinita della Sanguisuga, Pozione Infinita del Diamante oppure anche Pozione infinita della Torre.
diablo meta varchi maggiori monaco support stats
L’aumento delle cure dei globi è fondamentale per il Monaco Support!

Considerazioni e Possibili variazioni

Le modifiche apportabili sono minime, perché la build del Monaco Support è fatta apposta per interagire con le altre del gruppo e ogni modifica potrebbe ridurre le sinergie.
Nel planner (trovi il link alla sezione [Come ottimizzare il Monaco Support]) ci sono diverse build con le modifiche più rilevanti, e puoi passare da una all’altra cliccando sui nomi in basso a sinistra.

  • come spalline il Monaco Support può usare un qualsiasi oggetto, basta che abbia sia riduzione dei tempi di recupero (nelle primarie), sia aumento delle cure dei globi (nelle secondarie).
  • Al posto di Baluardo della Tempesta puoi usare anche In-Geom, ma questa variazione ha senso solo se hai almeno 200.000 aumento delle cure dei globi senza lo scudo.
  • Come passive, le migliori sono Luce di Ytar, Canto Risonante, Unità, Confini della Morte e Risolutezza. Puoi sostituire una delle ultime due (non le altre) con una a tua scelta tra Intraprendenza, Sesto Senso o Armonia.
  • Se non subisci troppi danni e preferisci aumentare le cure, puoi usare Nebbia del Sollievo come runa di Epifania. Se invece vuoi ridurre i danni inflitti a te e al gruppo, puoi usare Trauma come runa di Ondata Debilitante.
  • Come gemme leggendarie, ha senso potenziare più possibile solo Alterazione Esoterica (100) e Gogok dell’Agilità (150), mentre Gemma della Tossina Efficace basta anche solo al livello 25 per sbloccare il secondo bonus.
https://youtu.be/MXv6_rJgKEI

Come si gioca il Monaco Support?

Dopo la teoria, ti lascio questo video in cui spiego come giocare al meglio la build del Monaco Support.


Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!