GDR Pokemon Speciali

Desafio VCL Week 1: risultati e classifica – VGC 2022

desafio vcl week 1 copertina pokemon vgc-min

Benvenuto nel primo appuntamento con i recap della Desafio VCL, il torneo a squadre tra team eSportivi di VGC Pokémon! Oggi si parla della Week 1, la settimana di apertura del torneo organizzato da Desafio Latam.

Una settimana con andamenti davvero molto diversi tra prima e seconda divisione, che ha portato a due situazioni opposte nelle due classifiche, e in generale risultati che possono già da subito delineare qualcosa nella corsa al primato delle due divisioni! Non indugiamo però oltre e iniziamo con il report.

Ecco come è andata la Week 1 della Desafio VCL

Partiamo con la seconda divisione del torneo! Week 1 a dir poco movimentata, nessun pareggio ma solo due risultati realmente netti di una squadra sull’altra. Ti ricordo infatti che in questo torneo a squadre ogni team schiera 6 giocatori, di conseguenza il numero minimo di vittorie per avere la meglio sulla compagine avversaria è di 4, dato che con 3 ci sarebbe una situazione di pareggio.


Solo due risultati su 6 sono stati un 5-1, con nessun 6-0, sintomo comunque di lotte combattute fino all’ultimo colpo. Vorrei sottolineare, e mi capiterà spesso di farlo nel corso dei vari report, che la divisione 2 non è assolutamente da intendere come “quella dei meno bravi”. Le divisioni sono state decise al termine di un mini torneo a 3 round tra le 26 squadre coinvolte, e tutte e 26 sono almeno di alto livello. Parliamo pur sempre di team eSportivi, non scordiamolo.

Desafio VCL Week 1 risultati divisione 2
Fonte (Desafio Latam)
Desafio VCL Week 1 Classifica divisione 2
Fonte (Desafio Latam)

Opposta o quasi la prima settimana in divisione 1, dove solo due squadre hanno vinto e le altre hanno tutte pareggiato. Ne approfitto per precisare che, essendo due divisioni da 13 squadre, ogni team ha una settimana di riposo quindi non prende punti, questo porta la divisione 1 ad avere solo due capoliste a parimerito, perlomeno virtualmente in quanto a fine season faranno la differenza i game vinti e persi nelle varie best of 3.

Della situazione dei Capital Underdogs, squadra della quale sono manager e player, ne parliamo tra poco con un focus apposito, ma per ora anticipo che lo scontro con gli USPA era già uno scontro diretto, dato che sono tra i favoriti e fare punti con loro era utile per il corso della regular season.

Desafio VCL Week 1 risultati divisione 1
Fonte (Desafio Latam)
Desafio VCL Week 1 Classifica divisione 1
Fonte (Desafio Latam)

Di seguito invece puoi trovare gli abbinamenti per la week 2. Fanno il loro debutto nella regular season gli Underdogs Gaming da un lato e gli Apprentice Aegislash dall’altro, con già alcuni scontri diretti in divisione 2 per il primo posto. Le due prime della divisione 1, almeno peri momento, continueranno invece a battagliare a distanza.

desafio vcl week 2 pairings
Fonte (Desafio Latam)

La Week 1 dei Capital Underdogs

Essendo il solo team italiano in gara, ed essendo al suo interno, dedicherò ogni conclusione del report al punto di vista di noi Underdogs per ogni week, come fosse una sorta di micro diario di bordo.


Siamo ovviamente molto felici di come abbiamo approcciato la week 1, ancora più di quello che poi è stato il risultato finale. Vincere con gli US Pokemon Association, ossia i sopra citati USPA, ci ha fatto piacere perché sappiamo che erano un team molto tosto. Lo stesso risultato finale è arrivato all’ultimissimo match, dato che si è giocato sul 3-2. Il pareggio con loro non sarebbe stato un risultato da buttare, ma vincere è ovviamente meglio.

Ora testa ai Pokéhornets, altra squdra molto insidiosa della divisione, e non sarà per niente facile. Anche se, detto tra noi, pensare che ci saranno partite facili in un contesto così competitivo è pura illusione. Provarci non costa nulla, sognare nemmeno, quindi daje underdogs!


Cosa ne pensi della Desafio VCL? Dicci la tua con un commento! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.