La Desafio VCL, acronimo che sta per VGC Challenge League, nel mondo Pokémon competitivo ha delineato un nuovo standard di torneo a squadre. Di solito nel panorama VGC sono sempre stati tornei gratuiti, senza montepremi, con il puro scopo di divertirsi e vedere quale squadra riuscisse a prevalere.
Con questo nuovo tipo di torneo però le cose cambiano. Niente draft o simili per decidere la composizione della squadre, come succedeva per esempio con la PTC, ma un vero e proprio torneo con team veri, “ufficiali” o perlomeno ufficiosamente tali. Vediamo di che si tratta questa nuova competizione!
Indice dei Contenuti
Desafio LATAM: dai tornei classici alla VCL
Innanzitutto due paroline sull’ottimo lavoro, generale, di questi ragazzi. L’organizzazione Desafio LATAM, ossia coloro che gestiscono la Desafio VCL, si occupa da più di un anno di organizzare tornei di Pokémon VGC aperti a tutti i giocatori del mondo. Come dice il nome, si tratta di un’ente sudamericana, una zona nota per avere ottimi giocatori e anche diversi top player, basti pensare che il campione mondiale 2018 Paul Ruiz è dell’Ecuador per esempio.
Una certa credibilità e peso nel circuito quindi, che porta a drizzare le antenne ogni volta che organizzano qualcosa di grosso. Beh, la Desafio VCL è decisamente qualcosa di grosso! Di solito i team di Pokémon VGC, soprattutto qui in Italia, sono sempre stati visti come “gruppi di testing”, e nulla di più. In Italia di realmente ufficiale, e considerabile team effettivo, fino a una manciata di mesi fa avevamo solo il Team Aqua, mentre ora ci sono anche i Capital Underdogs.
All’estero però la situazione è molto diversa, i team ufficiali con tanto di logo e nome originale sono svariati. Non tantissimi ovviamente, il VGC non è come League of Legends che si gioca in gruppo, qui ogni giocatore gioca per se stesso ai tornei. I team servono quindi comunque come gruppo di testing, però con spesso organizzazioni interne che permettono di viaggiare assieme, dividersi le spese e aiutarsi a vicenda anche in altri aspetti.
Mancava giusto qualche tipo di “campionato”, qualcosa per far competere queste squadre tra di loro con qualcosa in palio in un contesto simil lega, e qui entra in gioco la Desafio VCL! Si tratta di una lega sportiva a tutti gli effetti, con tanto di montepremi in denaro, dove i team ufficiali possono battersi per vedere chi è il migliore!
La struttura della Desafio VCL
La Desafio VCL è molto particolare, funziona in modo completamente diverso dagli altri tornei a squadre visti finora, quindi cercherò di essere più semplice possibile nel spiegarla. In pratica ci sono due divisioni, 1 e 2 (come fossero Serie A e Serie B per intenderci), che giocano due regular season parallele.
Al termine della regular season, ci saranno come di consueto i playoff (solo per la Divisione 1) per decidere chi vince, i primi due team della Divisione 2 e terzultimo e penultimo team della Divisione 1, invece, giocheranno un torneo promozionale a 4 squadre (che potremmo associare alla Junior Cup dei tornei ufficiali di Smash, con in palio il trofeo della Divisione 2). Se mastichi inglese, puoi recuperare il regolamento completo cliccando qui!
Ieri pomeriggio si sono giocati i preliminari per definire le due Divisioni, composte ora da 13 squadre a testa (con quindi 12 settimane di regular season e 3 di playoff, per un totale di 15 settimane). Il torneo dovrebbe iniziare, a seconda delle tempistiche, massimo entro settimana prossima con lo start della regular season!
In rappresentanza dell’Italia ci siamo noi dei Capital Underdogs, e in chiusura vorrei spendere due paroline in merito. Siamo molto felici di poter essere in corsa per il titolo della Divisione 1, i preliminari sono stati abbastanza intensi e serrati ma il risultato non poteva essere migliore di così! Come unico team Italiano ufficiale in gara, faremo di tutto per portare più in alto possibile il nostro circuito! Ovviamente ci saranno aggiornamenti su ogni week qui su Nabbi, a partire dalla prima, quindi continua a seguirci se sei interessato alla competizione!
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento! Trovi uno degli ultimi speciali cliccando qui sotto!