Diablo GDR Speciali

Come livellare velocemente in Diablo 4 – Guida per Nabbi

come livellare velocemente in diablo 4 copertina guida per diablo

Aggiornamento: il 10 giugno 2023 ho modificato la sezione “Cosa fare per livellare velocemente in Diablo 4“.

Volete sapere come livellare velocemente in Diablo 4 per poter passare prima possibile alla terza difficoltà (Incubo) e trovare oggetti migliori?
Siete nel posto giusto: sono il vostro amichevole An00bis di quartiere vi do il benvenuto a una nuova guida su Diablo 4!

I consigli che sto per darti per livellare velocemente in Diablo 4 sono validi in tutte le circostanze: sia per chi gioca in solo che per chi gioca in gruppo, sia per la modalità stagionale che per la non stagionale!


Tutti i trucchi per livellare velocemente in Diablo 4

Livellare velocemente in Diablo 4 è fondamentale non solo per trovare oggetti più potenti e accedere alle attività dell’endgame (Spedizioni da Incubo, Maree Infernali, ecc), ma anche per conoscere la storia. Ma procediamo con ordine.

Scegliere la difficoltà della partita

La difficoltà del gioco in Diablo 4 viene anche chiamata “livello del mondo”, in inglese “world tier” e si abbrevia in WT (WT1 = Avventuriero, WT2 = Veterano, ecc).
Al momento ne esistono 4 (Avventuriero, Veterano, Incubo e Tormento) e soltanto le prime due saranno sbloccate da subito: per poter giocare a Incubo e a Tormento dovrai completare delle missioni specifiche.

livellare velocemente in Diablo 4 livello mondo
Quale delle due è migliore per livellare velocemente in Diablo 4?

Quale livello del mondo scegliere per livellare velocemente in Diablo 4 dipende da te e dai tuoi obiettivi, ma posso darti qualche dritta per aiutarti a decidere:

  • Avventuriero: i nemici sono leggermente meno aggressivi e gli élite hanno meno punti vita. Ti consiglio di selezionare questa modalità se non sei molto esperto, oppure se il tuo obiettivo è completare a velocità supersonica tutti gli obiettivi.
  • Veterano: giocando a questa difficoltà riceverai +20% esperienza e +15% oro (rispetto ad Avventuriero) ogni volta che sconfiggi un nemico, ma le ricompense al completamento di missioni ed eventi sono le stesse. Scegli questa difficoltà se sei molto sicuro di te e della tua build, oppure se non ti importa progredire alla massima velocità possibile.

Quale build usare?

Le build che userai per livellare velocemente in Diablo 4 non sono quasi mai le stesse da giocare alle difficoltà superiori, ma conviene ugualmente sfruttarle per essere più efficienti e poi, quando sarà necessario, cambiare le abilità (in gergo: respec).

Se sei uno a cui piace modellare da solo il personaggio, ecco alcuni consigli generali per far funzionare una build in Diablo 4:


  • Usa una sola abilità base. Le abilità base servono solo per ricaricare la risorsa (Mana, Energia, ecc) e per attivare effetti utili come Vulnerabile o effetti debilitanti vari (congelamento, stordimento, ecc). Per questo motivo è inutile potenziare livello e danni delle abilità base, e senza dubbio non vale la pena sceglierne più di una.
  • Usa una sola abilità secondaria. Le abilità secondarie (quelle che trovi nel secondo nodo) infliggono un sacco di danni e per questo vanno potenziate fino al livello 5, ma consumano un sacco di risorsa e sceglierne più di una non ha senso.
  • Aggiungi mobilità e/o difesa. Le abilità attive e passive che troverai dal terzo nodo in poi forniscono bonus ai danni, alla difesa e alla mobilità e ti consiglio di non sottovalutarle. Ai livelli più bassi basta infatti un minimo aumento di difesa per rendere la tua build molto più solida, e anche aumentare la velocità di movimento è assolutamente fondamentale per livellare velocemente in Diablo 4.
  • Sfrutta al massimo le sinergie. Se un’abilità aumenta i danni che infliggi ai nemici storditi (per esempio), trova un modo per stordire i nemici. Puoi farlo con le abilità del tuo personaggio (spesso quelle base, come anticipavo prima) oppure con Aspetti leggendari (completa le spedizioni per procurarteli), ma funziona anche se ad applicare lo stordimento è qualcun altro del tuo gruppo!
  • Fai attenzione alle “troppe condizioni”. È sempre emozionante leggere “+50% danni inflitti” nella descrizione di un’abilità, ma non è sempre oro quello che luccica. Se per ottenere questo bonus devi congelare il bersaglio, attaccarlo 3 volte con un’abilità base e mentre lo fai devi anche essere al massimo della risorsa (per esempio) non riuscirai quasi mai a sfruttarlo e sarà come non averlo! Valuta sempre con attenzione tutte le condizioni richieste e usa quell’abilità solo se ti accorgi di non faticare a soddisfarle.
  • Completa le Spedizioni che sbloccano gli aspetti leggendari utili alla tua build e vai dall’Occultista (questa è la guida che ti spiega come sfruttarlo al massimo) per infonderli sugli oggetti che equipaggi.
    Nota bene: nel tuo percorso per livellare velocemente in Diablo 4, le armi sono gli oggetti che cambierai più spesso perché forniscono i maggiori bonus ai danni, per questo è meglio infondere un aspetto su un altro oggetto (almeno finché il tuo personaggio è a livelli non troppo alti).
  • Sfrutta sempre i moltiplicatori degli oggetti leggendari che trovi. Se trovi un oggetto con un potere leggendario che aumenta i danni di una certa abilità, modifica la build ed equipaggia quell’oggetto!

Se invece preferisci avere una “bozza di build” che ti aiuti a prendere confidenza col gioco, eccone alcune pensate apposta per livellare velocemente in Diablo 4:

Cosa fare per livellare velocemente in Diablo 4

Se vuoi davvero livellare velocemente in Diablo 4, il primo passo è completare tutte le missioni della Storia e ti consiglio di farlo a difficoltà Avventuriero per non sprecare inutilmente tempo nei combattimenti. Solo quando l’avrai conclusa infatti avrai accesso ai contenuti più interessanti del gioco (Maree Infernali, Boss Mondiali e Albero dei Sussurri) e recupererai in un attimo sia l’oro che l’esperienza persi.

Nota bene: l’unico modo per sbloccare la cavalcatura è portare a termine la missione “il favore di Donan”, che riceverai alla fine del terzo atto. Un ottimo motivo per concludere la storia prima possibile!

livellare velocemente in Diablo 4 cavalcatura
La cavalcatura è fondamentale per livellare velocemente in Diablo 4!

Mentre passi da una missione all’altra cerca di esplorare il più possibile il mondo, attiva i crocevia, completa gli eventi (le aree evidenziate in arancione sulla mappa) e clicca su tutti gli Altari di Lilith che trovi: in questo modo accumulerai Fama e riceverai Punti Abilità aggiuntivi.
Puoi vedere dove si trovano Spedizioni e Altari di Lilith usando questa mappa interattiva.

Nota bene: non vendere gli oggetti ai mercanti ma ricicla sempre dal Fabbro tutto quello che non ti serve, tanto guadagnerai soldi sconfiggendo nemici e completando eventi.

Quando arriverai al livello 15 riceverai la missione per la specializzazione di classe e ti consiglio di correre a completarla: in questo modo i danni della tua build lieviteranno e sarà ancora più facile livellare velocemente in Diablo 4.

Il tuo personaggio sarà circa al livello 35-40 quando concluderai la storia: a quel punto ti consiglio di esplorare il mondo e alternare Spedizioni ed Eventi finché non ti senti pronto (al livello 50 o anche prima, se la tua build funziona particolarmente bene) ad affrontare la Spedizione per sbloccare la difficoltà Incubo (in inglese: capstone dungeon)!

Questi sono tutti i trucchi che conosco per livellare velocemente in Diablo 4, spero di averti dato qualche spunto e soprattutto di essere stato chiaro. Se hai dubbi o vuoi farmi qualche domanda, passa a trovarmi durante le live su Twitch oppure mandami un messaggio: qui sotto trovi tutti i miei contatti!


Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo, seguimi sui social per non perdere nessun aggiornamento: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!