GDR Guide per Nabbi Pokemon

Come giocare Roaring Moon in Pokémon VGC 2023 – Via Vittoria

Pokemon vgc 2023 come giocare roaring moon via vittoria guida build

Proseguiamo il nostro filotto di guide sul VGC 2023 con Roaring Moon, uno dei Pokémon Paradosso più forti introdotti introdotti nei titoli di nona gen ed esclusivo di Pokémon Scarlatto! Vediamo con quale build giocarlo in questo inizio di meta!

Roaring Moon: il nuovo Salamence del VGC 2023!

I Pokémon Paradosso sono delle forme del passato o del futuro di Pokémon già esistenti, andando in quasi tutti i casi a superare in “forza” le loro controparti classiche del presente. Se ne vuoi sapere di più sulle loro potenzialità e sulle abilità che hanno in comune, ti consiglio di leggere la guida precedente prima di proseguire con questa! Se invece sai già tutto puoi continuare tranquillamente!

Roaring Moon, o Lunaruggente in italiano, è come detto uno dei Pokémon Paradosso migliori e lo definisco personalmente così per due motivi molto semplici. Il primo è puramente parametrico, dato che vanta assieme a un altro Paradosso il valore di Base Stats più alto: 590, con tutti gli altri Paradossi che invece si fermano a 570. Si tratta di un valore inferiore al vero Salamence, che ha 600, ma solo perché a differenza sua ha molto meno Special Attack (55 coontro il 110 di Mence) e quindi ha più punti nel resto.


Anche il secondo motivo è legato alle statistiche e oggi partiamo da esse, a differenza dei Via Vittoria precedenti sul VGC 2023, perché i Pokémon Paradosso possono contare su un’Abilità fortemente legata ad esse. Nel caso di quelli del passato come Roaring Moon si tratta di Protoshyntesis, che in presenza del Sole vedono aumentare il valore di base della loro statistica più alta del 30%, che diventa 50 se è la Speed. Alla base della build che ti propongo però c’è l’attivare Protoshyntesis non con il Sole, bensì con la Booster Energy!

roaring moon pokemon vgc 2023 via vitttoria statistiche
Se due statistiche hanno lo stesso valore, viene boostata la prima seguendo questo ordine quindi in questo caso l’Atk! Tienilo a mente per ottimizzare le statistiche dei Paradossi 😉 – Fonte (Pokémon Showdown)

Questo item si consuma all’ingresso in campo del Pokémon, a patto che sia un Paradosso e che non ci sia il meteo/il campo che attiva l’Abilità, e ne attiva l’effetto dell’Abilità fintanto che si trova in campo. E come mai è importante in questo caso che ad attivarla sia proprio l’item? Per sfruttare la mossa Acrobatics!

Si tratta di una mossa Volante da 55 di potenza e 100 di precisione, la cui potenza raddoppia se chi la usa non ha un item equipaggiato. Come detto, la Booster Energy si consuma quando si attiva e quindi di fatto sparisce, regalando un boost statistico e in questo caso raddoppiando in automatico la potenza di Acrobatics!

Via Vittoria scheda pokemon roaring moon vgc 2023
Trovi la build completa da importare su Pokémon Showdown cliccando qui!

Per capitalizzare ulteriormente sulla potenza di Acrobatics ci viene incontro la Teracristal, in questo caso quella Volante, che rende STAB Acrobatics aumentandone la potenza ulteriormente del 50%, che con il 30% in più nella statistica base di Atk infligge davvero molti danni. Non finisce qui però, perché il nostro Roaring Moon impara anche Dragon Dance e l’aumento percentuale si baserà sulla nuova statistica di Atk. Di conseguenza non sarà un +50% di 184 ma un +50% di 239, davvero tanto!

Come ultime mosse, oltre alla consueta Protect, ho messo Throat Chop e non Dragon Claw come invece viene consigliato di solito. Il motivo è che una mossa come Acrobatics potrebbe venir arginata da Tipi o Teratipi Acciaio, e Throat Chop a differenza di Dragon Claw è danno neutro essendo una mossa Buio, la cui STAB rimane anche dopo la Teracristal essendo Roaring Moon in parte di Tipo Buio.


Il VGC 2023 sta già presentando i primi ostacoli a Pokémon come Roaring Moon, su tutti i Garganacl che rimangono di Tipo Roccia e quindi in grado di murarlo, quindi assicurati di giocarlo in un team che abbia risposte adatte a scenari simili. Ti consiglio in tal senso Annihilape, Pokémon protagonista del Via Vittoria che uscirà alle 18 quindi non perdertelo!

Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.