GDR Guide per Nabbi Pokemon

Come giocare Kingambit in Pokémon VGC 2023 Series 1

Pokemon-VGC-2023-Series-1-come-giocare-Kingambit-guida

Il VGC 2023 Series 1 sta continuando a delineare i suoi pilastri e Kingambit, evoluzione inedita di Bisharp introdotta in Pokémon Scarlatto e Violetto, è probabilmente destinato a essere uno di questi. Ecco perché!

Kingambit in VGC 2023 Series 1 fa faville!

Kingambit è uno dei Pokémon più versatili e solidi del VGC 2023 Series 1, per via del punteggio molto elevato nelle sue statistiche difensive e nella sua statistica d’Atk. Un Pokémon la cui durabilità sul campo potrebbe essere minata soltanto dalla tipologia, in quanto Acciaio Buio che soffre 4x il tipo Lotta, ma nulla che non possa essere risolto con una Teracristal difensiva!

In tal senso, forse il Teratipo migliore per l’evoluzione di Bisharp in questo meta è quello Volante! Non solo trasforma due debolezze in una resistenza (Lotta) e un’immunità (Terra) ma è anche in grado con Tera Blast di prendere in controtempo i tipi Lotta avversari come Haryama, Annihilape prima della Teracristal di turno e Breloom. La Tera Volante è poi molto utile per fare grandi danni ad Amoonguss, che con Rage Powder agisce di disturbo per il Sucker Punch di Kingambit.


Via-Vittoria-scheda-pokemon-kingambit-vgc-2023-series-1
Clicca qui per la build completa da importare su Pokémon Showdown!

A chiudere la build ci sono Iron Head e Kowtow Cleave, due ottime stab dato che la prima può far tentennare e la seconda non può essere evitata. 4 mosse offensive su 4 e quindi Assault Vest obbligatoria, che conferisce a Kingambit una bulk complessiva notevole considerando, in aggiunta, anche i 120 punti base in Def. Come abilità meglio tenere Defiant, perché magari con la quasi assenza di Intimidate è meno forte ma disincentiva l’uso di mosse forti come Icy Wind o Snarl.

Kingambit in VGC 2023 Series 1 è un Pokémon estremamente solido, al contrario del suo fratellino minore Bisharp nei meta precedenti a Pokémon Scarlatto e Violetto. Un Pokémon molto resistente, capace di fare molti danni e di farli anche in priorità con Sucker Punch, oltre a essere infine un’ottima risposta a Trick Room (perché anche in caso di Haryama o Torkoal si può sempre usare la Teracristal),

Vorrei dire un paio di paroline in chiusura anche su Bisharp, dato che comunque siamo in tema. Vero, non ha la stat d’Atk di KIngambit e in linea generale sembra più scarso sotto praticamente ogni punto di vista, ma attenzione perché Bisharp ora appunto si evolve. Di conseguenza può essere equipaggiato con l’Eviolite, strumento che aumenta del 50% le statistiche difensive dei Pokémon che in teoria potrebbero evolversi ancora.

Bisharp pokemon vgc
Fonte (Game Freak)

Bisharp al 50 ha 120 di Def, e va benissimo, ma con Eviolite sono 180! E con un piccolo investimento in SpD raggiunge facilmente la stessa statistica di Kingambit, quindi andando a raggiungere lo stesso punteggio di Kingambit AV praticamente. Fa meno danni e ha meno HP? Sicuramente, ma a differenza di Kingambit AV Bisharp può usare mosse non offensive. Una Protect magari, o addirittura una Swords Dance + 3 mosse offensive. Infine Bisharp è 20 punti più veloce, ciò implica che sotto Tailwind supera Maushold, Garchomp, Pawmot, Hydreigon e molti altri (anche Meowscarada con qualche Evs in Speed).

Era un articolo guida su Kingambit e va interpretato ancora come tale, ma questa parte finale voleva essere una piccola raccomandazione: occhio a Bisharp, perché la presenza di Kingambit non lo ha reso più scarso, semmai lo ha reso più forte che mai!


Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.