GDR Guide per Nabbi Pokemon

Come giocare Iron Moth in VGC 2023 Series 2

Come-giocare-Iron-Moth-in-VGC-2023-Series-3-Pokemon

Iron Moth è uno dei Pokémon Paradox più utilizzati in VGC 2023 Series 2, un ottimo glass cannon dotato anche di una più che buona versatilità. Un Pokémon per certi versi anche abbastanza fragile ma comunque molto insidioso. Vediamo come giocarlo!

responsivevoice_button voice=”Italian Male” buttontext=”Vai di fretta? Ascolta l’articolo!”]

Iron Moth in VGC 2023 Series 2 è tra i Pokémon migliori

Il principale punto a favore di Iron Moth è il suo grande potenziale offensivo, che gli permette di mettere pressione all’avversario anche e soprattutto con ottime mosse ad area, come ad esempio Heat Wave ma anche Sludge Wave se si usa un tipo Acciaio al suo fianco (che quindi non si prenderebbe danno in quanto immune).

La tipologia Fuoco Veleno di per sé non è male, ha diverse resistenze e tra queste spicca quella 4x al tipo Folletto, non di poco conto con Flutter Mane in cima alle classifiche di usage attuali. Iron Moth ha però qualche debolezza critica, in primis la 4x a Terra, ma onestamente parlando non lo trovo un vero difetto. Parliamo di un Pokémon talmente fragile, soprattutto dal punto di vista della Def, che qualsiasi attacco superefficace può concretamente tirarlo giù. Poco cambia se sia 2x o 4x quindi se tanto si tradurrebbe comunque in un k.o.


Iron-Moth-build-pokemon-vgc-2023-series-2
Clicca qui per la build completa da importare su Pokémon Showdown

In ogni caso si può sopperire con una Teracristal che vada a coprire le sopra citate debolezze, e dato che Iron Moth impara anche Energy Ball può avere senso puntare sulla Tera Erba, in modo da trasformare due debolezze (Terra e Acqua) in resistenze all’occorrenza. Ribadisco che si tratta di un Pokémon di vetro, quindi ti consiglierei di valutare attentamente l’uso della Tera solo “per difenderlo”, spesso ci potrebbe essere ben poco da difendere.

Come strumento ho messo la Booster Energy per aumentare ulteriormente il suo SpA, rendendolo ancora più pericoloso dal punto di vista offensivo. Se si volesse spingere ancora di più con i danni, volendo si potrebbe optare per una Tera Fuoco o Veleno, così da massimizzare l’output offensivo di una delle due stab!

Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi

In definitiva Iron Moth è un ottimo Pokémon ma pur essendo tra i migliori Paradox lo ritengo, personalmente, un gradino sotto a Flutter Mane o Iron Hands in VGC 2023 Series 2. C’è anche chi lo gioca con il boost della Booster Energy in Speed per fare Acid Spray + mossa speciale di un compagno (spesso Flutter Mane) ma in questo momento di meta è una combo già diventata subottimale. Con l’Internazionale australiano alle porte è però tutto ancora possibile, vedremo quindi se ci saranno ulteriori cambi nelle gerarchie!


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.