Proseguiamo le nostre guide al VGC 2023 Series 2 a tema Pokémon Paradox con Iron Hands, la versione paradosso del futuro di Hariyama che si sta imponendo come il Paradox più affidabile del formato. Come giocarlo? Scopriamolo insieme!
responsivevoice_button voice=”Italian Male” buttontext=”Vai di fretta? Ascolta l’articolo!”]
Indice dei Contenuti
Iron Hands: il tank tuttofare del VGC 2023 Series 2
Ciò che rende davvero molto forte Iron Hands è l’essere praticamente un Pokémon perfetto sotto quasi ogni punto di vista in VGC 2023 Series 2, è quanto di più vicino all’Incineroar che tanto ha monopolizzato il metagame negli scorsi anni. Straordinariamente bulky (soprattutto grazie all’Assault Vest), in grado di recuperare HP grazie a una stab come Drain Punch e in grado di fare danni interessanti, soprattutto quando colpisce in modo superefficace!
A renderlo così interessante sono però proprio le mosse che fanno meno danno del moveset, Fake Out e Volt Switch. Fake Out continua a essere una risorsa preziosa, nonostante giri qualche Clovert Cloak qua e là comunque facilmente aggirabile nei tornei a liste aperte. Volt Switch permette di riposizionarsi lasciando il campo quasi sempre attaccando per ultimo, essendo Iron Hands molto lento, e ricreando la dinamica vista già con Incineroar. Certo, Volt Switch di Iron Hands di certo non fa i danni dello U-Turn di Inci né droppa come Parting Shot, però rimane un’utility validissima per lo scopo.
Per quanto Iron Hands possa effettivamente essere pericoloso a livello offensivo in VGC 2023 Series 2, essendo un base 140 di Atk, la Teracristal è meglio sfruttarla a livello difensivo per un Pokémon così resistente. Ci sono varie opzioni, la Tera Erba rende resistenza la debolezza al tipo Terra ed è quella che ho scelto per questa build, però anche il tipo Acciaio non è male perché la debolezza resa resistenza è quella a Folletto. Anche la tipologia di partenza comunque non è malaccio, Elettro e Lotta sono due tipi che convivono bene assieme (dato che il primo copre Volante, non facilmente danneggiabile dal secondo).
Iron Hands si presta molto bene come support per settare qualcosa, in primis la Trick Room che gli permetterebbe anche di attaccare prima degli altri il più delle volte. Un support che è quindi utile anche per arrotondare i danni o infliggerli in primo luogo, per niente facile da tirare giù considerando la sopra citata sinergia tra grande resistenza e Drain Punch.
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi
Iron Hands è inoltre molto forte contro molti dei Pokémon onnipresenti o comunque validi del meta. Fa molto bene contro Gholdengo, fa benissimo contro Iron Bundle e Kingambit, da Teracristallizzato è un muro per quasi tutti i Flutter Mane e prende danni importanti contro Pokémon come Meowscarada, Tauros Water, Murkrow, Brute Bonnet e tanti altri ancora. La classica safe pick che se inserita in un team quasi sicuramente tornerà utile nella maggior parte delle situazioni, in grado di dare grande consistenza e fornire versatilità. Probabilmente il miglior Pokémon Paradox in assoluto, nonché uno dei Pokémon migliori del VGC 2023 Series 2 in generale!
Se vuoi saperne di più sui Pokémon Paradox e sul loro apporto in VGC 2023 Series 2 ti consiglio di leggere lo speciale introduttivo, lo trovi cliccando sulla descrizione dell’immagine qui sopra! Nei prossimi giorni arriveranno molte altre guide sui Paradossi Pokémon, quindi continua a seguirci per non perdertele!
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.