Iron Bundle è uno dei Pokémon Paradox più forti del VGC 2023 Series 2 ma, allo stesso tempo, anche uno dei più prevedibili. Lo si incontra quasi sempre con la stessa build e di varianti non se ne vedono tante, motivo per il quale oggi facciamo un’eccezione.
Infatti ti propongo ben due build invece di una, la prima è quella classica (e se vogliamo banale) e una più fuori dagli schemi ma altrettanto interessante. Vediamole insieme!
Indice dei Contenuti
Iron Bundle è una top pick in VGC 2023 Series 2
Riprendendo in parte il discorso fatto con Iron Hands, quando un Pokémon è così tanto forte come Iron Bundle è difficile trovare dei motivi per farne a meno. Sono quei Pokémon che magari si possono cambiare con qualcos’altro all’occorrenza, ogni tanto, ma che anche quando non si usano si finiscono per incontrare come avversari la maggior parte delle volte.
Iron Bundle di solito si gioca così, con la doppia stab principale, Protect e Icy Wind per fare qualche danno e fare Speed Control allo stesso tempo. Come Item ti consiglio la Focus Sash però anche la Booster Energy è una valida alternativa, perché pur se ha SpD e HP sono bassi la Def è decisamente buona. Il concetto rimane comunque lo stesso, ossia quello di un Pokémon che fa danni ma che può anche supportare con Icy Wind. Danni che comunque, sia per lo SpA e sia per la STAB, vengono pescati anche con Icy
La seconda build invece prevede espressamente la Focus Sash e ha una mossa molto particolare al posto di Freeze-Dry, ossia Electric Terrain. Nel competitivo di Pokémon vediamo molto spesso mosse di setup, a volte capita sia Tailwind/TR o a volte sono setup individuali come Swords Dance, e il VGC 2023 Series 2 non fa eccezione al riguardo. Perché quindi non potrebbe essere valido il setup di un campo?
Ricordiamoci che con Quark Drive i Paradox del futuro si boostano la statistica più alta del 30%, oppure del 50 se si tratta della Speed, quindi settarlo sarebbe d’aiuto sia per Iron Bundle che per altri Paradox del futuro alleati, il tutto peraltro senza usare per forza la Booster Energy.
Il lato negativo è che ovviamente si finirebbe per potenziare anche i Paradox futuristici dell’avversario, quindi bisogna tenere a mente quando conviene settare il campo e quando no. Se non altro il Campo Elettro protegge chi lo tocca dall’addormentamento, e in un meta nel quale sono forti sia Amoonguss che Brute Bonnet non è da buttare.
La vera controindicazione vera e propria di giocare Iron Bundle, sia nella build classica che in quelle un po’ più esotiche, è la precisione. Sì perché l’unica mossa offensiva veramente forte è Hydro Pump, da 80% di Precisione che in molti casi sembra un 15% (e chi come me lo ha giocato ultimamente in VGC 2023 Series 2 lo sa bene).
Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!
In questi casi si entra nel soggettivo, perché dipende dai gusti, però personalmente non consiglierei mai per un torneo un Pokémon non troppo solido che per giunta nemmeno ha mosse completamente affidabili. Facendo delle guide sul VGC 2023 Series 2 sarei un pazzo a non parlarvi di uno dei Pokémon migliori, quale è Iron Bundle, ma personalmente non te lo consiglierei per un torneo importante.
La mia (a onor del vero non vastissima ma dignitosa) esperienza mi porta a dirti che Pokémon del genere hanno solo una funzione: lamentarsi dei miss tra un round e l’altro di un Regionale!
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi specialgci, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.