GDR Guide per Nabbi Pokemon

Come giocare Great Tusk in VGC 2023 Series 2

Come giocare Great Tusk in VGC 2023 Series 3 Pokemon

Great Tusk è uno dei Pokémon potenzialmente migliori del VGC 2023 Series 2, e anche se non rientra tra i migliori Paradox in assoluto (non parliamo di un Iron Hands o di un Flutter Mane) è sicuramente molto temibile, per via di una caratteristica in particolare della quale parleremo tra poco. Non indugiamo quindi oltre e partiamo col vedere come giocare Great Tusk in questo meta!

responsivevoice_button voice=”Italian Male” buttontext=”Vai di fretta? Ascolta l’articolo!”]

Cosa rende forte Great Tusk in VGC 2023 Series 2?

Quando si cerca un Pokémon in grado di fare molti danni si ha bisogno di due caratteristiche: statistiche offensive alte e mosse molto forti, ma là dove le due cose si trovano contemporaneamente ecco che quel Pokémon diventa improvvisamente interessante. Se poi il Pokémon in questione è in grado di fare anche molti danni ecco che diventa ancora più interessante. Great Tusk è uno dei Pokémon offensivi migliori del VGC 2023 Series 2 principalmente perché racchiude tutte queste caratteristiche!

Great Tusk ha infatti due STAB molto forti, Headlong Rush e Close Combat, entrambe da 120 di potenza e con lo stesso effetto secondario, ossia un -1 a entrambe le difese ogni volta che vanno a segno. Il tutto abbinato a un’ottima statistica d’Atk (131) e quindi i danni di Great Tusk con le due mosse citate poco fa, o anche con Earthquake, sono davvero molto alti e permettono a Great Tusk di mettere una grande pressione offensiva.


Great Tusk build pokemon vgc 2023 series 2
Clicca qui per la build completa da importare su Pokémon Showdown!

Non si tratta di un Pokémon particolarmente veloce, molti dei Pokémon presenti nel meta del VGC 2023 Series 2 lo superano senza problemi e senza particolari investimenti in Speed, motivo per il quale è meglio giocarlo con una Speed “media” e magari sfruttarlo sia fuori che dentro Trick Room. La Speed non eccezionale è però controbilanciata da una statistica di Def alta tanto quella d’Atk, pur avendo una SpD molto bassa.

Il problema della SpD si può ovviare però con l’Assault Vest e una spread con pesanti investimenti EVs, così da praticamente pareggiare il valore della Def tra la statistica di SpD e il boost dell’AV. Capirai bene che un Pokémon che complessivamente, build alla mano, arriva ad avere 193 HP, 190 Atk, 152 Def e 150 SpD e con due STAB da 120 di potenza è davvero tanto forte sulla carta.

Lo è anche all’atto pratico? Possiamo dire tranquillamente di sì, dato che ogni volta che scende in campo l’avversario deve necessariamente farci i conti, pena il subire potenzialmente molti k.o. in pochi turni! Se ci aggiungiamo anche la Teracristal Terra il suo potenziale offensivo diventa semplicemente fuori di testa.

Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi!

Essendo Assault Vest è sempre meglio mettere una mossa di coverage come quarto slot e io ho scelto Rock Slide, dato che con le STAB Terra e Lotta non si colpiscono efficacemente i Pokémon Volante (e ce ne sono diversi in VGC 2023 Series 2). Volendo ci sarebbe anche Ice Spinner però non colpirebbe con un 2x Pokémon come Talonflame o Pelipper, inoltre Rock Slide ha il Flinch che a volte può diventare una win condition d’emergenza.

In definitiva Great Tusk è una pick potenzialmente molto interessante in VGC 2023 Series 2, e credo che lo si vedrà in giro di tanto in tanto. Fa molto bene in generale e anche contro alcuni Pokémon meta nello specifico (soprattutto Iron Hands), quindi il suo spazio se lo ritaglierà di sicuro!



Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.