La Sopraffazione di Diablo 4 è una statistica che può aumentare notevolmente i danni di una build e in questo articolo vi spiegherò come sfruttarla al massimo.
Sono il vostro amichevole An00bis di quartiere e vi do il benvenuto a una nuova guida su Diablo 4!
Nota bene: la Sopraffazione si chiama in inglese Overpower e spesso viene abbreviata in OP.
Indice dei Contenuti
Cos’è la Sopraffazione di Diablo 4
La Sopraffazione di Diablo 4 è, in breve, un bonus ai danni pari alla somma della vita corrente + la vita fortificata.
Saprai di aver ricevuto il bonus di Sopraffazione quando vedrai sullo schermo dei numeri di colore celeste.
Nota bene: la Sopraffazione di Diablo 4 funziona in modo molto simile alla meccanica dei colpi critici, dato che in entrambi i casi c’è una probabilità di attivazione e un bonus ai danni quando succede.
- La probabilità di colpo critico è di base 5% e può essere aumentata con varie abilità, Aspetti e soprattutto statistiche degli oggetti. La probabilità di Sopraffazione è invece fissa al 3% e non può essere aumentata in alcun modo (vedi dopo [Come funziona la Sopraffazione di Diablo 4] per maggiori dettagli).
- Sia i danni da critico che i danni da Sopraffazione sono di base 50%, ed entrambi possono essere aumentati da abilità, aspetti e statistiche oggetti.
Nonostante le somiglianze appena evidenziate, Sopraffazione e danni da critico sono però due bonus diversi e per questo possono attivarsi anche contemporaneamente: in questo caso il numero che comparirà sullo schermo non sarà più celeste ma arancione.
Nota bene: quando un attacco attiva sia i danni da Sopraffazione che quelli da Critico, solo i danni dell’abilità vengono moltiplicati per i danni da Critico. Quelli da Sopraffazione vengono semplicemente aggiunti alla fine del calcolo e non moltiplicati a loro volta.
Come funziona la Sopraffazione di Diablo 4
Le meccaniche di Sopraffazione non sono troppo complicate, ma approfondire non fa mai male: per questo ho elencato di seguito tutto quello che serve sapere!
- La probabilità che Sopraffazione si verifichi è fissa al 3% e non può essere aumentata. Alcune classi però hanno abilità che garantiscono al successivo attacco di attivare Sopraffazione, se vengono rispettate certe condizioni.
- Qualsiasi attacco può attivare Sopraffazione: non solo quelli in mischia, ma anche quelli a distanza e le abilità.
- Danni periodici (esempio: avvelenamento), abilità passive e abilità incanalate (come Incenerimento del Mago) non possono attivare la Sopraffazione di Diablo 4.
- I danni da Sopraffazione sono legati ai danni dall’abilità con cui l’hai attivata: più danni la tua abilità infligge e più aumenteranno anche i danni da Sopraffazione.
- Ogni punto di Volontà posseduto dal tuo personaggio (vale per tutte le classi) aumenta i danni da Sopraffazione di Diablo 4 dello 0.25%.
- Quando affronti altri giocatori, i danni da Sopraffazione sono cappati a 150%. Se la tua build ha un valore maggiore di questo, finché ti trovi all’interno dei Campi dell’Odio (cioè le zone dove è attivo il PvP) il bonus verrà temporaneamente ridotto a 150%.
Come calcolare i danni da Sopraffazione di Diablo 4
Come anticipavo prima, la Sopraffazione di Diablo 4 infligge danni pari alla somma della vita + il bonus di Fortificazione. La formula esatta per calcolare i danni è:
Danni totali inflitti = (danni inflitti dall’attacco * moltiplicatore dei danni di Sopraffazione) + (vita attuale + fortificazione)
Per questo calcolo ho bisogno di 4 dati:
- Danni dell’attacco. Diciamo che il mio Druido attacca con Tornado e ogni colpo infligge (per esempio) 4.200 danni.
- Moltiplicatore di Sopraffazione. Il numero da usare nel secondo campo è [1 + (bonus di Sopraffazione /100)]. Per sapere a quanto ammonta il tuo bonus apri l’inventario, clicca “materiali e caratteristiche”, scorri fino a “offesa” e controlla. Se per esempio hai +200% danni da Sopraffazione, dovrai calcolare [1+(200/100)] = [1+2] = 3.
- Vita attuale. Non si intende la vita massima totale del personaggio, ma quella posseduta al momento dell’attacco: facciamo finta che io abbia 8.000 punti vita.
- Bonus Fortificazione. Ipotizziamo che il mio bonus sia di 6.700, ma se vuoi sapere il funzionamento di questa meccanica nei dettagli puoi leggere questo articolo.
Andando a sostituire nella formula i dati appena ottenuti avremo:
(4.200*3) + (8.000+6.700), quindi infliggerò 12.600+14.700 =27.300 danni.
Nota bene: la formula l’ho scritta (e spiegata) per quelli che vogliono davvero approfondire il funzionamento della Sopraffazione di Diablo 4, ma per fortuna i calcoli li farà sempre il gioco e mai noi “a mano”!
Come sfruttare al massimo i danni da Sopraffazione di Diablo 4
Ecco qualche consiglio per sfruttare al massimo i danni di questa meccanica:
- giocare classi che permettono di attivare in maniera garantita questo bonus, cioè Barbaro, Druido e Negromante. Se stai giocando altre classi, ignora Sopraffazione.
- potenziare più possibile i danni da Sopraffazione con Aspetti, abilità, glifi e punti eccellenza, e naturalmente anche con le statistiche dell’equipaggiamento (puoi trovare questa proprietà su guanti, armi e anelli).
- aumentare i punti vita incastonando rubini in elmo, petto e pantaloni e, se capita (ma non è necessario), avere anche “punti vita massimi” su uno o due oggetti (elmo e petto i migliori).
- aumentare il bonus di Fortificazione con Aspetti, abilità, glifi e punti eccellenza.
La Sopraffazione di Diablo 4 è strettamente Se vuoi approfondire altre meccaniche di Diablo 4 ti consiglio la lettura di questo articolo sugli Effetti Debilitanti di Diablo 4, non te ne pentirai!
Sono arrivato alla conclusione di questa guida sulla Sopraffazione di Diablo 4 e spero di essere stato chiaro! Se hai ancora dubbi scrivimi su Facebook o su Instagram, o meglio ancora passa a trovarmi durante le live su Twitch e ti risponderò a voce.
Trovi tutti i miei contatti nei link qui sotto!
Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!
Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!
Pubblico regolarmente notizie su Diablo 4, Diablo 3, Diablo 2 Remastered e anche Diablo Immortal. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.