Diablo GDR Speciali

Come funziona il Latore di Curiosità di Diablo 4 – Guida

come funziona il latore di curiosità di diablo 4 Guida per Nabbi Diablo

Il Latore di Curiosità di Diablo 4 vi permetterà di trovare molti oggetti interessanti e in questa guida il vostro amichevole An00bis di quartiere vi spiegherà come sfruttarlo al massimo!

Per rendere ancora più chiare le meccaniche del Latore di Curiosità di Diablo 4, in questa guida farò anche dei paragoni con Diablo 3 (dove possibile): se ci giochi o ci hai giocato, questi parallelismi ti aiuteranno molto!

Dove trovare il Latore di Curiosità di Diablo 4

Il Latore di Curiosità di Diablo 4 è sempre presente nelle città più grandi ma a volte si trova anche nelle altre, e il suo negozio è indicato sulla mappa dal simbolo di un sacchetto con un punto interrogativo sopra:


latore di curiosità di Diablo 4 mappa
Il Latore di Curiosità di Diablo 4 si trova sempre nelle città più grandi!

Puoi interagire con il Latore di Curiosità di Diablo 4 fin dal livello 1, ma prima dovrai procurarti degli Oboli da scambiare con lui.

Cosa sono e dove trovare gli Oboli

Gli Oboli sono una delle tante risorse presenti in Diablo 4, e ci sono vari modi per trovarli:

  • all’interno delle casse di ricompensa che riceverai alla fine di missioni, eventi locali, eventi di zona o boss mondiali,
  • nei forzieri maledetti (anche quelli all’interno delle Spedizioni).

Ogni personaggio può raccogliere fino a 1000 Oboli (ma questo numero può essere aumentato grazie ai bonus degli Altari di Lilith e alla Fama) e poco prima di arrivare al massimo ti consiglio di fare un salto dal Latore di Curiosità di Diablo 4 e spenderli.
Per sapere a quanto sei arrivato devi guardare nella parte inferiore dell’inventario:

latore di curiosità di Diablo 4 oboli in inventario
Quando hai tanti Oboli, vai a spenderli dal Latore di Curiosità di Diablo 4!

Il Latore di Curiosità di Diablo 4 ha una sola schermata, in cui vedrai a sinistra i nomi degli oggetti e accanto il loro costo in Oboli: ti basterà cliccarne uno per ricevere un pezzo casuale del tipo scelto. Quello che otterrai potrebbe essere comune (bianco), magico (blu), raro (giallo), ma potresti trovare anche leggendari e unici!

Inoltre, da questo mercante puoi comprare anche le Chiavi Sussurranti, degli oggetti molto utili che finiranno nella tab “consumabili” del tuo inventario.
Ti consiglio di portarne con te almeno 5 o 6: ti serviranno per aprire i Forzieri Silenziosi, delle casse che troverai in giro per la mappa e che potrebbero droppare un sacco di oggetti interessanti!


Latore di curiosità di Diablo 4 chiave sussurrante
Le Chiavi Sussurranti servono per aprire i Forzieri Silenziosi!

Ogni personaggio può scommettere solo sugli oggetti che la sua classe può equipaggiare: se per esempio stai giocando con l’Incantatore, non vedrai martelli a due mani ma soltanto bastoni e bacchette.
Se però sei curioso di sapere quanti Oboli costi ogni pezzo di equipaggiamento, ecco l’elenco completo (da quello più costoso al più economico):

  • 75 Oboli: tutte le armi a 2 mani, cioè Archi, Balestre, Bastoni, Asce a 2 mani, Spade a 2 mani, Martelli a 2 mani e Armi in Asta.
  • 60 Oboli: Amuleti.
  • 50 Oboli: tutte le armi a una mano, cioè Asce, Spade, Mazze e Bacchette.
  • 40 Oboli: oggetti per mani secondarie (come Scudi e Focus), Copricapi, Tuniche, Protezioni per Gambe, Anelli.
  • 25 Oboli: Guanti, Stivali.
  • 20 Oboli: Chiavi Sussurranti.

Per chi conosce Diablo 3: il Latore di Curiosità di Diablo 4 funziona in maniera molto simile a Kadala (ma speriamo sia un po’ più generoso!). Quello in cui differisce sono i costi degli oggetti e il nome della risorsa che richiede (Oboli invece che Frammenti del Sangue).

Quella sul Latore di Curiosità di Diablo 4 non è la prima guida sugli artigiani: questa è la mia analisi dell’Occultista, ma in questo articolo ho parlato del Gioielliere e a questo link trovi la guida al Fabbro.

Se invece stai giocando a Diablo 3 trovi qui tutte le mie guide per speedfarm (per affrontare al meglio Tormento 16), mentre puoi cliccare qui per vedere tutte le mie guide per i varchi maggiori.

Sono arrivato alla fine di questa guida sul Latore di Curiosità di Diablo 4 e spero di essere stato chiaro. Se hai altri dubbi sono a tua disposizione: scrivimi pure su uno dei social (trovi i link qui sotto) oppure passa durante le live su Twitch a farmi tutte le domande che hai e ti risponderò a voce!


Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!