Diablo GDR Speciali

Come funziona il Fabbro di Diablo 4 – Guida per Nabbi

Come funziona il Fabbro di Diablo 4 - Guida per Nabbi

Il Fabbro di Diablo 4 vi permetterà di riciclare oggetti e potenziare il vostro equipaggiamento e in questa guida il vostro amichevole An00bis di quartiere vi spiegherà come sfruttare al massimo tutte le sue funzionalità!

Per rendere ancora più chiare le meccaniche del Fabbro di Diablo 4, in questa guida farò anche dei paragoni con Diablo 3 (dove possibile): se ci giochi o ci hai giocato, questi parallelismi ti aiuteranno molto!

Dove trovare il Fabbro di Diablo 4

Il Fabbro di Diablo 4 è presente in tutte le città e in quasi tutti tutti gli accampamenti, e il suo negozio è indicato sulla mappa dal simbolo di un’incudine:


fabbro di Diablo 4 mappa
Troverai il Fabbro di Diablo 4 in praticamente tutte le città!

Per poter interagire con il Fabbro di Diablo 4 dovrai però prima arrivare al livello 10 e poi completare una missione “bianca” che lui stesso ti assegnerà. Quando andrai a parlarci ti chiederà di potenziare un oggetto, e per farlo dovrai usare l’ultima delle sue 3 schermate.

Schermata 1: ricicla oggetti

Per sapere se uno degli oggetti che hai trovato è migliore di quello che equipaggi, premi sulla tastiera il tasto shift quando sei dal Fabbro di Diablo 4 e si aprirà una schermata di comparazione.
Una volta deciso cosa vuoi tenere, potrai spaccare le cose inutili e ricevere in cambio delle utilissime materie prime: a seconda dell’oggetto che ricicli (bianchi, blu, gialli, leggendari, ecc.) cambierà il tipo e la quantità dei materiali ricevuti.

Nota Bene: se all’interno dell’oggetto erano incastonate delle gemme, queste non verranno distrutte ma torneranno nel tuo inventario.

In Diablo 3 il Fabbro ha un bottone per riciclare tutti i bianchi, uno per i blu, uno per i gialli e uno “generico” che ti permette di spaccare uno per uno gli oggetti.
Il Fabbro di Diablo 4, invece, oltre a quelli appena citati ha anche un bottone che ricicla in blocco tutti gli oggetti nel tuo inventario e ti farà risparmiare un sacco di tempo. Premere questo pulsante non distruggerà però gli oggetti leggendari e unici, né quelli con gemme incastonate, né quelli a cui hai sostituito una proprietà e nemmeno quelli a cui hai applicato una trasmogrificazione.

fabbro di Diablo 4 ricicla oggetto
Riciclare gli oggetti dal fabbro di Diablo 4 è velocissimo!

Per riciclare questi oggetti dovrai cliccare su ognuno di essi singolarmente, oppure puoi “contrassegnare come ciarpame” alcuni pezzi di equipaggiamento: per farlo apri il tuo inventario, passa il mouse su quello che vuoi spaccare e premi spazio sulla tastiera.
A questo punto vai dal Fabbro di Diablo 4 e premi “tutto il ciarpame” per riciclarli in blocco.


fabbro di Diablo 4 contrassegna come ciarpame
Per contrassegnare gli oggetti come ciarpame, deve essere aperto solo l’inventario!

Nota Bene: perché un oggetto venga contrassegnato come ciarpame devi fare questa operazione quando la schermata del Fabbro di Diablo 4 (o di qualsiasi altro artigiano) è chiusa.

A differenza di Diablo 3, dove basta raccogliere un oggetto per riceverne la trasmogrificazione, in Diablo 4 dovrai riciclare un pezzo di equipaggiamento per ottenerla. Una volta ricevuta la trasmo potrai applicarla a un qualsiasi oggetto usando l’armadio, che si trova solo nelle città più grandi.

Schermata 2: riparazione oggetti

Ogni volta che il tuo personaggio muore, gli oggetti che equipaggia perdono il 10% di integrità: quando un pezzo arriva a zero è considerato rotto e non ti darà più bonus finché non lo ripari dal Fabbro di Diablo 4.
Il prezzo da pagare aumenta per ogni 10% perso, e dipende anche dal livello dell’oggetto: questo significa che un pezzo di equipaggiamento potenziato al livello 2 è più costoso da riparare di un oggetto di livello 1, ecc.

Nota Bene: gli oggetti perdono integrità solo quando muori e resusciti al punto di controllo: se però un altro giocatore ti riporta in vita non dovrai spendere soldi per riparare l’equipaggiamento!

Schermata 3: potenzia oggetto (non funziona sui gioielli)

La terza e ultima schermata del Fabbro di Diablo 4 ti permetterà di aumentare il livello degli oggetti che equipaggi (tranne i gioielli, cioè amuleti e anelli, che puoi potenziare solo dal Gioielliere).
Migliorare il livello dell’equipaggiamento è estremamente utile: non solo aumenta del 5% il potere dell’oggetto (cioè aumenta del 5% tutti i bonus forniti), ma saranno maggiori anche l’armatura e i danni delle armi!

Gli oggetti rari possono essere migliorati fino a 3 volte, mentre leggendari e unici fino a 4, e il livello di potenziamento raggiunto sarà indicato sul pezzo da un rombo di colore arancione.
Ogni potenziamento costa oro e materiali di diverso tipo, che cambieranno con l’aumentare del livello.

Fabbro di Diablo 4 potenzia oggetto
Potenziare un oggetto migliorerà le sue statistiche, ma non il bonus del potere leggendario!

Nota Bene: In teoria sono potenziabili anche i bianchi e i blu, ma è solo uno spreco di tempo e materiali, e ti sconsiglio di farlo.

Quella sul Fabbro di Diablo 4 non è la prima guida sugli artigiani: questa è la mia analisi dell’Occultista, oppure puoi cliccare qui per vedere la guida al Gioielliere.

Se invece stai giocando a Diablo 3 trovi qui tutte le mie guide per speedfarm (per affrontare al meglio Tormento 16), mentre puoi cliccare qui per vedere tutte le mie guide per i varchi maggiori.

Sono arrivato alla fine di questa guida sul Fabbro di Diablo 4 e spero di essere stato chiaro. Se hai altri dubbi sono a tua disposizione: scrivimi pure su uno dei social (trovi i link qui sotto) oppure passa durante le live su Twitch a farmi tutte le domande che hai e ti risponderò a voce!


Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!