La Fortificazione di Diablo 4 riduce i danni che i nostri personaggi subiscono e in questo articolo vi spiegherò dettagliatamente come funziona questa meccanica.
Sono il vostro amichevole An00bis di quartiere e vi do il benvenuto a una nuova guida su Diablo 4!
Nota bene: la Fortificazione si chiama in inglese Fortify e viene abbreviata in For o Fort.
Indice dei Contenuti
Cos’è la Fortificazione di Diablo 4
Un personaggio è considerato fortificato quando la vita fortificata è pari o superiore alla vita corrente del personaggio. Quando succede, i danni che subisci sono ridotti (di base, ma questo bonus può essere aumentato) del 10%.
Nota bene: la Fortificazione di Diablo 4 è uno status e non una barriera, quindi oggetti e Aspetti che forniscono bonus se abbiamo una barriera non si attiveranno.
Passando il mouse sopra la bolla della vita possiamo vedere il valore esatto non solo della vita ma anche della Fortificazione. Per chi gioca su console non è però così facile e in ogni caso durante i combattimenti non avremo tempo di farlo, quindi conviene imparare a riconoscere con uno sguardo se questo bonus è attivo oppure no!
- Nell’immagine a sinistra non abbiamo status attivi: si capisce perché l’interno del globo della vita è color sangue e i bordi esterni sono grigi.
- A destra invece possiamo vedere un accumulo di Fortificazione: la parte di vita che è fortificata ha un colore rosso più opaco e il bordo è più brillante.
Nota bene: il nostro personaggio riceverà meno danni se il bonus di Fortificazione è pari o superiore alla vita rimasta, non a quella totale.
Come funziona la Fortificazione di Diablo 4
Ora che abbiamo capito come riconoscere la Fortificazione di Diablo 4, vediamo nel dettaglio il funzionamento di questa meccanica!
- La riduzione danni base fornita dalla Fortificazione è 10%, ma questo bonus può essere aumentato in vari modi. Il primo è incastonare Zaffiri in elmo, petto e pantaloni, ma possono aiutarti anche abilità (come DEFENSIVE STANCE del Barbaro), nodi dell’eccellenza (come BULWARK del Druido) e Glifi (come UNDAUNTED del Negromante).
- La proprietà “+% aumento della Fortificazione” che puoi trovare su alcuni oggetti (per esempio gli stivali) aumenta la percentuale di Fortificazione che accumuli, non la riduzione dei danni fornita.
- Attivare la pozione di cura rigenera i punti vita persi ma non ripristina la Fortificazione: per recuperare la Fortificazione devi usare abilità che ti forniscono questo bonus.
- Il bonus di Fortificazione di Diablo 4 dura solo 5 secondi: una volta trascorso quel tempo la percentuale di vita fortificata inizia a diminuire rapidamente fino ad arrivare a zero. Guadagnare ulteriore Fortificazione resetta questo timer: il bonus riprenderà a diminuire dopo altri 5 secondi, e così via.
Come calcolare la riduzione dei danni fornita dalla Fortificazione di Diablo 4
Ipotizziamo che il mio personaggio abbia 1.500 punti vita rimasti e un bonus di Fortificazione pari a 1.100 punti vita. Vengo colpito da un attacco che infligge 1.600 danni: cosa succede?
- La Fortificazione si accumula “dal basso verso l’alto”: dato che la parte superiore del globo della vita non è protetta dal bonus, i primi danni che subirò saranno “pieni”. Nel mio caso ho 400 punti vita non coperti dalla Fortificazione, quindi scenderò da 1.500 a 1.100 punti vita rimasti.
- A questo punto il mio personaggio è considerato fortificato perché la fortificazione è pari ai punti vita, quindi i danni rimanenti (1.600 – 400 = 1.200) saranno ridotti del 10%. Andando a calcolare abbiamo [(1.200 / 100)*10] = 120 , quindi riceverò solo 1.200-120 = 1.080 danni.
- I danni appena calcolati vanno sottratti sia dalla Fortificazione che dai punti vita, quindi mi troverò con 1.100-1.080 = 20 punti vita, e 1.100-1.080 = 20 punti vita fortificati.
Come sfruttare al massimo la Fortificazione di Diablo 4
Ecco qualche consiglio per sfruttare al massimo i bonus di questa meccanica:
- Barbaro, Druido e Negromante sono le uniche classi che riescono a sfruttare al massimo la Fortificazione: se stai giocando altre classi non potenziare questa statistica perché non ti sarà d’aiuto.
- Se pensi possa servire alla tua build, puoi trovare la proprietà “+% generazione della Fortificazione” su petto, stivali, anelli e oggetti per mano secondaria (come focus, totem e scudi).
- Fai attenzione che il bonus di Fortificazione sia maggiore o uguale ai tuoi punti vita, altrimenti la riduzione dei danni (ed eventuali altre meccaniche legate a Fortificazione, come Sopraffazione ecc) non saranno attive!
La maggior parte delle build che usano la Fortificazione di Diablo 4 sfruttano anche la Sopraffazione per aumentare i danni inflitti. Se non l’hai ancora vista, puoi guardare questa guida e capirai alla perfezione come funziona!
Sono arrivato alla conclusione di questa guida sulla Fortificazione di Diablo 4 e spero di essere stato chiaro! Se hai ancora dubbi scrivimi su Facebook o su Instagram, o meglio ancora passa a trovarmi durante le live su Twitch e ti risponderò a voce.
Trovi tutti i miei contatti nei link qui sotto!
Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!
Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!
Pubblico regolarmente notizie su Diablo 4, Diablo 3, Diablo 2 Remastered e anche Diablo Immortal. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.