L’Alchimista di Diablo 4 vi permetterà di potenziare le pozioni di cura e creare utilissimi elisir e in questa guida il vostro amichevole An00bis di quartiere vi spiegherà come sfruttare al massimo tutte le sue funzionalità!
Per rendere ancora più chiare le meccaniche dell’Alchimista di Diablo 4, in questa guida farò anche dei paragoni con Diablo 3 (dove possibile): se ci giochi o ci hai giocato, questi parallelismi ti aiuteranno molto!
Dove trovare l’Alchimista di Diablo 4
L’Alchimista di Diablo 4 è presente solo nelle città più grandi, e il suo negozio è indicato sulla mappa dal simbolo di un mortaio con un pestello:
Per poter interagire con l’Alchimista di Diablo 4 dovrai però prima arrivare al livello 10 e poi completare una missione “bianca” che lui stesso ti assegnerà. Quando andrai a parlarci ti chiederà di potenziare la tua pozione di cura, e per farlo dovrai usare la prima delle sue 4 schermate.
Schermata 1: potenzia pozione di cura
La pozione di cura di livello 1 ripristina 17 punti vita e per i primi livelli è sufficiente, ma più il tuo personaggio sale di livello (e più migliori il tuo equipaggiamento), più aumenteranno anche i punti vita. Per questo è fondamentale migliorare le pozioni: ti cureranno di più e non rischierai di finirle troppo in fretta!
La prima schermata dell’Alchimista di Diablo 4 potenzia le pozioni di cura, ma per poterla usare non solo dovrai pagare un costo (in materiali e monete d’oro), ma dovrai anche aspettare che il tuo personaggio raggiunga determinati livelli.
Nota bene: ogni personaggio può trasportare una quantità limitata di pozioni di cura, ma se dovessi finirle basterà tornare in città e parlare con il Guaritore (indicato sulla mappa con un cuore) per riportarle al massimo!
Schermata 2: crea Elisir
La seconda schermata dell’Alchimista di Diablo 4 ti permetterà di creare degli Elisir, e ce n’è uno per ogni necessità: da quelli che potenziano le singole resistenze (non ne esiste uno che le potenzi tutte insieme) a quelli che aumentano la schivata, la velocità d’attacco o anche i danni da spine. Inoltre, tutti gli Elisir aumentano anche del 5% l’esperienza guadagnata dal personaggio!
Nota bene: i bonus forniti dagli Elisir durano per 30 minuti e non si interrompono se il personaggio muore. Puoi avere solo un Elisir attivo per volta: se ne attivi un secondo, gli effetti del primo si interromperanno immediatamente.
Schermata 3: raffina risorse
La terza schermata dell’Alchimista di Diablo 4 ti permetterà di trasformare una risorsa in un’altra, procurandoti istantaneamente dei materiali invece di doverli cercare in giro per il mondo.
Nota bene: per poter raffinare le risorse dovrai sempre pagare un prezzo in oro, che è maggiore se i materiali usati sono rari. Per questo ti consiglio raccogliere più risorse possibili mentre esplori la mappa, e sfruttare questa pagina solo quando è davvero necessario!
Schermata 4: crea incenso
Ancora non si sa cosa faccia di preciso la quarta e ultima schermata dell’Alchimista di Diablo 4, ma appena uscirà il gioco aggiornerò questa guida!
Questa sull’Alchimista di Diablo 4 è solo una delle guide sugli artigiani.
Se hai perso le puntate precedenti, ecco i link per recuperarle:
- clicca qui per vedere la mia analisi dell’Occultista,
- clicca qui per vedere la mia analisi del Gioielliere,
- clicca qui per vedere la mia analisi del Fabbro,
- clicca qui per vedere la mia analisi del Latore di Curiosità.
Se invece stai giocando a Diablo 3 trovi qui tutte le mie guide per speedfarm (per affrontare al meglio Tormento 16), mentre puoi cliccare qui per vedere tutte le mie guide per i varchi maggiori.
Sono arrivato alla fine di questa guida sull’Alchimista di Diablo 4 e spero di essere stato chiaro. Se hai altri dubbi sono a tua disposizione: scrivimi pure su uno dei social (trovi i link qui sotto) oppure passa durante le live su Twitch a farmi tutte le domande che hai e ti risponderò a voce!
Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!
Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!
Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.