Nella guida di oggi il vostro An00bis vi spiega come creare una build capace di farvi accumulare montagne di oro in Diablo 3… fermati un attimo, e ascolta! 😉
Nota Bene: la build dell’oro in Diablo 3 non infligge danni in solo e non ha nessuna utilità in gruppo, e per questo si chiama anche “Leech build” (in inglese: build sanguisuga). Serve solo ed esclusivamente a raccogliere la maggior quantità di oro nel minor tempo possibile, ma hai bisogno di qualcuno che infligga danni uccidendo i nemici al tuo posto.
Se stai cercando una build per infliggere danni a Tormento 16, clicca qui per vedere tutte le mie guide per speedfarm.
Se invece vuoi affrontare Varchi Maggiori fino ai gradi più alti, clicca qui per vedere tutte le mie guide della serie “Road to 100”.
Indice dei contenuti
- 1 Abilità consigliate per la build dell’oro in Diablo 3
- 2 Build dell’oro in Diablo 3: equipaggiamento consigliato
- 3 Build dell’oro in Diablo 3: gemme (leggendarie e non) e Cubo di Kanai
- 4 Assegnazione dei punti eccellenza (o Paragon)
- 5 Breakpoints e note
- 6 Considerazioni e Possibili variazioni
- 7 Come si gioca la build dell’oro in Diablo 3?
Abilità consigliate per la build dell’oro in Diablo 3
La build dell’oro in Diablo 3 è valida per tutte le classi, ma dato che non posso elencare tutte le abilità ti spiegherò con che criteri scegliere le migliori.
L’ordine con cui ho scritto il tipo di abilità è quello d’importanza.
- Un’abilità (che non consumi risorse) per rompere gli oggetti, meglio se lo fa a distanza. Come runa scegli quella che preferisci.
- Una o più abilità per aumentare la velocità di movimento (Flusso di Sangue, Soffio Celeste, Spada Celeste, Cammino Spirituale, ecc). Anche in questo caso, come runa scegli quella che ti piace di più.
- Una o più abilità per ridurre i danni subiti, per evitare di essere uccisi all’istante se qualcosa resta vivo. Che aumenti armatura o resistenze, probabilità di schivata, fornisca scudi o invisibilità è indifferente.
- Abilità con effetti utili vari, come Fragilità o Terra dei Morti per Negromante, Compagno Lupo per Cacciatore di Demoni, ecc. Non capiterà spesso che
- Anche per le abilità passive vale lo stesso ragionamento. Usa la passiva per non morire, cose che aumentano la velocità di movimento, forniscono scudi e riducono i tempi di recupero.
Build dell’oro in Diablo 3: equipaggiamento consigliato
Molti degli oggetti che ti consiglio non sono obbligatori, ma possono essere sostituiti con qualsiasi altra cosa. Dato che la build dell’oro in Diablo 3 non infligge danni, non serve guardare le statistiche primarie degli oggetti: la cosa fondamentale è avere +% oro aggiuntivo recuperato dai nemici nelle secondarie.
- Elmo: Corona Spezzata se vuoi anche accumulare gemme, altrimenti qualsiasi altra cosa (castone nelle primarie, +35% oro recuperato nelle secondarie).
- Amuleto: Oro di Kimbo (+100% oro recuperato, nelle secondarie).
- Spalle: qualsiasi (+35% oro recuperato, nelle secondarie).
- Petto: Pelledoro (+100% oro recuperato, nelle secondarie).
- Guanti: Sapiente se vuoi anche accumulare respiri mortali, altrimenti qualsiasi altra cosa (+35% oro recuperato, nelle secondarie).
- Bracciali: qualsiasi (+35% oro recuperato, nelle secondarie).
- Cinta: Sapiente se vuoi anche accumulare respiri mortali, altrimenti qualsiasi altra cosa (+35% oro recuperato, nelle secondarie).
- Anello 1: Anello dell’Avarizia (+35% oro recuperato, nelle secondarie). Si trova solo nelle sacche di incarichi (Atto 3).
- Anello 2: qualsiasi (+35% oro recuperato, nelle secondarie).
- Pantaloni: Rovonero (+35% oro recuperato, nelle secondarie).
- Stivali: Rovonero (+35% oro recuperato, nelle secondarie).
- Arma: Custode del Sole (+80% oro recuperato, nelle secondarie).
- Mano Secondaria: Lingua del Diavolo (+80% oro recuperato, nelle secondarie).
Nota Bene: solo Monaco o Barbaro possono usare due spade. Se stai giocando un’altra classe, equipaggia un qualsiasi altro oggetto (+35% oro recuperato, nelle secondarie).
Build dell’oro in Diablo 3: gemme (leggendarie e non) e Cubo di Kanai
Nell’elmo incastona uno Smeraldo (perché aumenta l’oro recuperato!), e qualsiasi altra gemma negli altri castoni.
Come gemme leggendarie, l’unica fondamentale è Favore dell’Accaparratore.
- Predatrice di Messerschmidt: per ridurre i tempi di recupero (si attiva anche quando sono i tuoi compagni di gruppo ad uccidere cose). Nota bene: se per la tua classe non fosse disponibile, puoi usare un qualsiasi altro oggetto a tua scelta.
- Corona di Leoric: fondamentale per raccogliere ancora più oro, ma solo se incastoni uno Smeraldo in elmo!
- Anello della Magnificenza Regale: necessario per prendere il bonus (3) sia del set Sapiente che di Rovonero. Nota bene: si trova solo nelle sacche di incarichi (Atto 1).
Assegnazione dei punti eccellenza (o Paragon)
- Base: Porta al 25% TOTALE la velocità di movimento, e assegna tutti gli altri in Vitalità.
- Offesa: L’unica importante per la build dell’oro in Diablo 3 è riduzione dei tempi di recupero.
- Difesa: Assegna punti fino a raggiungere il massimo, in quest’ordine: vita, tutte le resistenze, armatura, rigenerazione vitale.
- Utilità: L’unica necessaria è raggio di raccolta di oro. Ti consiglio di NON assegnare punti a danni ad area, per non rischiare di laggare.
Breakpoints e note
La build dell’oro in Diabo 3 non infligge danni, e per questo le statistiche primarie degli oggetti sono del tutto irrilevanti. L’unica proprietà davvero importante è l’aumento della raccolta di oro, che si trova solo nelle secondarie degli oggetti.
- Oro aggiuntivo recuperato dai nemici: questa build è fatta apposta per accumulare oro in Diablo 3, cerca di averne più possibile!
- Vita: qualsiasi ammontare va bene, tanto devi stare dietro a raccogliere oro e i nemici non dovresti nemmeno vederli.
- Riduzione dei Tempi di Recupero (CDR): fa comodo averne su equipaggiamento per spostarci più in fretta e non far addormentare chi ci sta aiutando, ma la priorità è aumentare al massimo la raccolta di oro.
Considerazioni e Possibili variazioni
- L’oro in Diablo 3 serve a varie cose, ma la più importante è senza dubbio potenziare i Varchi Maggiori. Se ne fai tanti e anche tu come me li potenzi tutti per far crescere più in fretta i livelli delle gemme, potresti trovarti spesso a corto di soldi. Fare speedfarm è il modo “classico” e sempre valido per guadagnare oro in Diablo 3, ma il modo migliore per accumularne davvero tanto e in pochissimo tempo è usare questa build.
- Invece di usare la build dell’oro in Diablo 3 (che non fa danni), puoi anche usare una delle build da speedfarm esistenti, cercando di trovare l’aumento della raccolta di oro nelle secondarie degli oggetti “giusti“. Ti avviso già che non sarà facile trovare oggetti con le giuste primarie e anche oro nelle secondarie, e anche se riuscissi guadagneresti meno soldi.
- Non ha senso usare questa build nei Varchi Maggiori, dato che in quel tipo di varchi non cade oro. Il posto dove puoi guadagnare più oro in Diablo 3 è l’ Abisso d’Oro, che puoi aprire mettendo un Anello dell’Enigma nel Cubo di Kanai e cliccando “trasmuta” (senza cliccare “riempi”). In questo video spiego questo trucco e tutti i dettagli su come usare al meglio il Cubo, non perderlo!
- Questa build funziona sia per i personaggi stagionali che non stagionali e puoi usarla con qualsiasi personaggio, ma i migliori sono Barbaro e Monaco perché possono equipaggiare due armi a una mano.
Come si gioca la build dell’oro in Diablo 3?
In questo video spiego tutto quello che c’è da sapere per sfruttare al meglio la build dell’oro in Diablo 3.
Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!
Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!
Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.