Pokémon Scarlatto e Violetto hanno introdotto molti Pokémon nuovi, sia inediti e sia evoluzioni nuove di mostriciattoli già noti. Oggi parliamo del secondo tipo di caso, vedendo assieme come ottenere la nuova evoluzione di Bisharp!
Indice dei Contenuti
Come ottenere un Bisharp in Pokémon Scarlatto e Violetto
Prima di evolvere Bisharp ovviamente serve averne uno, e ottenerlo non è difficile. Basta semplicemente catturare un Pawniard qualsiasi ed evolverlo, una volta raggiunto il livello 52 o superiore! Volendo si può anche catturare direttamente Bisharp, ma si trova in una zona abbastanza avanzata di Pokémon Scarlatto e Violetto. Ma se sei abbastanza avanti nel gioco, ti consiglio di catturare direttamente Bisharp, che troverai selvatico al livello 52.
Una volta ottenuto servirà un altro step, ossia catturare uno dei Bisharp con al seguito un gruppo di Pawniard. La feature dei Pokémon circondati dalle proprie pre-evoluzioni è una novità di Pokémon Scarlatto e Violetto, che assieme alle normali comparse massicce permette di farmare i materiali di un singolo Pokémon con maggiore facilità. Nel caso di Bisharp è stata utilizzata anche come metodo d’evoluzione.
I Bisharp circondati dai Pawniard hanno infatti come strumento di default il Simbolo del Capo, altra novità della nona gen, che va equipaggiato al Bisharp che vogliamo far evolvere. Tutto qui, penserai. E invece serve un ultimo passaggio prima di raggiungere l’obiettivo!
Con il Bisharp che tiene il Simbolo del Capo equipaggiato, dobbiamo battere per 3 volte un Bisharp con i Pawniard al seguito. In termini di contestualizzazione e lore, serve per far vedere qual è il/la Bisharp alfa e imporsi come figura dominante (che se mi consenti, è una gran figata!).
Una volta battuti i 3 Bisharp capibranco e aver imposto la nostra dominanza, basta semplicemente far salire di livello il nostro ed ecco che si evolverà in Kingambit! Un Pokémon a dire il vero non troppo più forte di Bisharp, che paradossalmente rende più forte Bisharp stesso ora che si può giocare con l’Eviolite e potendo cambiare il tipo con la Teracristal!
Hai altre domande su Scarlatto e Violetto?
Noi abbiamo le risposte nelle altre Guide per Nabbi!
Cosa ne pensi di Pokémon Scarlatto e Violetto? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.