Creare un Amuleto del Fuoco Infernale è uno degli obiettivi richiesti dal percorso stagionale, ma vengono anche equipaggiati in alcune build perché avere una passiva in più è tanta roba. In questa guida il vostro amichevole An00bis di quartiere vi spiegherà tutti i passaggi da completare, vedrete che sarà una passeggiata!
Creare un Amuleto del Fuoco Infernale è semplice, ma devi completare alcuni passaggi che ora ti descriverò dettagliatamente.
Indice dei Contenuti
Cosa serve per creare un Amuleto del Fuoco Infernale
La prima cosa da fare per creare un Amuleto del Fuoco Infernale è procurarti i Congegni Infernali: ce ne sono quattro e per averli devi sconfiggere i loro Custodi.
Per trovare i Custodi delle Chiavi devi creare una partita in modalità avventura e andare in alcune mappe specifiche: una volta arrivato, una freccia viola ti indicherà la direzione da seguire per trovare il tuo bersaglio.
Odeg il custode del Rimpianto è nei Campi del Tormento (atto 1), Sokahr il custode della Putredine in Oasi di Dahlgur (atto 2), Xah’Rith il custode del Terrore in Fortilizio (atto 3) e Nekarath il custode della Paura nei Giardini della Speranza livello 2 (atto 4).
Nota bene: non è necessario che ricordi a memoria dove siano i Custodi delle Chiavi, ti basta aprire la mappa e cercare il simbolo della chiave accanto ai Crocevia. Non puoi sbagliare: ce n’è solo una in ognuno degli Atti (escluso il 5)!
Una volta recuperati i Congegni Infernali vai a Nuova Tristram (la città di atto 1), abbatti la porta dietro Fratello Malachia (indicato con un cuore sulla minimappa) ed entra nella stanza. Attiva i 4 congegni cliccandoli con il tasto destro, entra nei portali e sconfiggi i boss all’interno per ricevere i materiali necessari per creare l’Amuleto del Fuoco Infernale.
Ora che hai i materiali ti servono le ricette: vai a Caldeum (la città di atto 2) e comprale da Birba, la mercante-bambina. Nella schermata “varie” (la terza dall’alto, indicata da una pozione e una pergamena) acquista la ricetta “Schema: Amuleto del Fuoco Infernale”.
A questo punto non ti resta che andare dal Gioielliere, fargli imparare la ricetta e poi creare il tuo Amuleto del Fuoco Infernale.
Nota bene: se stai giocando su console, è al Fabbro che devi far imparare la ricetta e solo da lui puoi creare l’amuleto!
Perché creare un Amuleto del Fuoco Infernale
Ci sono vari motivi per cui potresti voler forgiare un Amuleto del Fuoco Infernale: per prima cosa, crearne uno è necessario per completare il percorso stagionale (al capitolo “Distruttore”).
Se non lo sapessi, ho fatto ben due guide che ti spiegheranno come affrontare al meglio il percorso stagionale, qui sotto trovi la prima (da Capitolo 1 a Capitolo 4):
Nota bene: il video parla della stagione 20, ma i primi 4 capitoli sono sempre uguali (al massimo cambia quale boss devi sconfiggere), quindi non preoccuparti!
Creare un Amuleto del Fuoco Infernale è anche necessario per sbloccare uno dei passaggi dell’ Altare dei Riti di Diablo 3: se stai giocando durante la stagione 28 trovi qui la guida completa.
L’ Amuleto del Fuoco Infernale è anche un oggetto molto forte da indossare, perché fornisce al tuo personaggio un’abilità passiva addizionale (assegnata casualmente quando lo crei e non modificabile). Per questo è una valida alternativa a Collana di Birba: se usando quella subisci troppi danni puoi equipaggiare al suo posto un Amuleto del Fuoco Infernale (se ha una passiva utile, vedi dopo).
Domande frequenti (FAQ) sull’ Amuleto del Fuoco Infernale
Alcune meccaniche legate all’ Amuleto del Fuoco Infernale non sono troppo intuitive, e in questa sezione risponderò alle domande che mi vengono fatte più spesso!
- Si possono forgiare 3 diversi tipi di Amuleto del Fuoco Infernale: quello dell’intelligenza, della destrezza e della forza. Questa scelta influenza solo la statistica primaria che troverai sull’amuleto (non la passiva di classe), per questo quando lo crei ti conviene selezionare sempre la statistica primaria del tuo personaggio: Intelligenza per Maghi, Sciamani e Negromanti, Forza per Barbari e Crociati, Destrezza per Cacciatori di Demoni e Monaci.
- Pur avendo un potere leggendario (cioè una scritta in arancione), non si può memorizzare il bonus fornito dall’ Amuleto del Fuoco Infernale usando pagina 1 (Archivio di Tal Rasha) del Cubo di Kanai. Sarebbe troppo forte!
- L’unico modo per creare un Amuleto del Fuoco Infernale è quello spiegato sopra. Se non ti piace come è uscito non puoi riforgiarlo usando pagina 2 (Legge di Kulle) del Cubo di Kanai, puoi solo continuare a farmare i materiali necessari e creare altri amuleti sperando di essere più fortunato.
- La passiva fornita dall’ Amuleto del Fuoco Infernale è casuale e non c’è modo di cambiarla: se la passiva è ingiocabile lo è di conseguenza anche l’amuleto. Se l’amuleto ha delle primarie perfette magari puoi usarlo per speedfarm, ma non ti sarà di nessun aiuto nei varchi maggiori più alti.
- Non ha senso selezionare tra le abilità passive del tuo personaggio la stessa passiva fornita dall’ Amuleto del Fuoco Infernale, perché non si sommano. Se trovi un amuleto con una passiva utile (cioè una di quelle consigliate nelle build), basta sceglierne un’altra interessante per il tuo personaggio.
Sono arrivato alla fine di questa guida e spero di essere stato chiaro. Se hai altri dubbi sono a tua disposizione: scrivimi pure su uno dei social (vedi i link qui sotto) oppure passa durante le live su Twitch a farmi tutte le domande che hai e ti risponderò a voce!
Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!
Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!
Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.