GDR Pokemon Speciali

Che cos’è Pokémon Luminescent Version? – Editoriale

Pokemon luminescent version eternal city

In questo periodo caldissimo per la serie, in vista di Scarlatto e Violetto, soprattutto all’estero si sta parlando di Pokémon Luminescent Version, ossia una mod per i remake di quarta gen Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente. Luminescent sarebbe una sorta di “versione Platino” dei remake sviluppati da ILCA, creata da un team di sviluppatori fan sfegatati di Pokémon con molte competenze diverse.

Cosa introduce concretamente di diverso Luminescent rispetto ai giochi base? Come si può giocare? Vediamolo insieme!

Pokémon Luminescent Version è una MOD, non una Rom/Nsp

Partiamo con il sottolineare un concetto di base, Pokémon Luminescent Version non è un gioco indipendente e in quanto mod ha bisogno di uno dei due remake di quarta gen, che fungono da base sulla quale applicare la mod stessa. In tal senso ti ricordo che piratare è una pratica illegale, ma attraverso una veloce ricerca su google si possono trovare facilmente i metodi per estrarre il gioco dalla propria copia legale su Nintendo Switch (per quanto anche il metodo in sé non sia molto ortodosso ecco).


Pokemon luminescent version gameplay lotta
Fonte (Team Luminescent)

Tutte le informazioni su come applicare la mod al file nsp ottenuto le puoi trovare direttamente sul Discord pubblico del team Luminescent, nel quale potrai anche confrontarti con alcuni degli sviluppatori e soprattutto chiedere aiuto se necessario. ATTENZIONE, nel server è severamente vietato parlare di pirateria, quindi evita o il ban arriva all’istante.

Ti consiglio infine, una volta applicata la mod, di cancellare eventuali file di salvataggio pregressi onde evitare che il tutto porti a una corruzione dei dati di salvataggio stessi. Il modo migliore per andare sul sicuro è quello di cominciare il gioco da zero con la mod installata.

Cosa cambia rispetto ai remake originali?

Pokémon Luminescent Version ha davvero molte differenze rispetto a Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, alcune davvero massicce e altre meno. Tra le più importanti ci sono sicuramente le modifiche di quality of life, con la possibilità di attivare o disattivare attraverso un qualsiasi PC il Condividi Esperienza integrato, il level cap per non andare sopra i Pokémon più forti dei capipalestra e l’Affection, ossia la nuova “Amicizia” introdotta con Let’s Go Pikachu e Eevee che fornisce vantaggi considerevoli ai Pokémon affezionati all’allenatore (possibilità di Brutto Colpo aumentata, possibilità di evitare mosse non altrimenti evitabili e il poter rimanere a 1 HP quando si sarebbe dovuti andare KO).

Pokemon luminescent version gameplay PC
Così è come lo gioco io! – Fonte (Team Luminescent)

Un’altra differenza significativa sta nelle squadre degli allenatori avversari, soprattutto quelle dei boss (come i Capipalestra, i boss del team Galassia e i Superquattro). La difficoltà e la complessità dei loro team è aumentata non di poco, se non si hanno i Pokémon giusti o si perdono quelli chiave per vincere si finisce per prendere schiaffi mica da ridere! Luminescent fortunatamente mette a disposizione sin da subito una grande quantità di opzioni per ogni lotta importante, e con il level cap attivo e l’affection disattivata è anche possibile sfruttare appieno i Pokémon dei Sotterranei senza rompere il gioco.

Pokémon Luminescent Version modifica anche le dimensioni dei Pokémon sia in battaglia che in overworld, proponendole fedeli alle descrizioni del Pokédex. Se sulla carta l’idea ci sta anche, perché su Let’s Go era così, nel contesto dei remake di quarta gen non funziona sempre benissimo. In primis la telecamera dei combattimenti arranca tantissimo con i Pokémon troppo grandi, con alcuni di essi che escono anche dall’inquadratura, e in overworld non è raro vederli compenetrare con qualsiasi cosa. Che il gioco originale non prevedesse questo scaling delle dimensioni è chiaro, ma i fan ci tenevano tanto e quindi sono stati accontentati.


Pokemon luminescent version gameplay Ivysaur
Ivysaur rende molto bene con le sue dimensioni reali! – Fonte (Team Luminescent)

Infine ci sono varie modifiche meno ingenti a corredo, alcune riprese dal Platino originale e altre pescate da hack rom di successo come Renegade Platinum. Se le hai già giocate coglierai tutti i rimandi, se non le hai mai giocate sbarrerai gli occhi più volte!

In conclusione, Pokémon Luminescent Version è un progetto molto ambizioso che ha come obiettivo quello di far splendere il più possibile i remake di quarta gen. Ci sono ancora moltissime cose da fare e molte altre che sono in cantiere in attesa di essere rilasciate. Come lo so? Sono uno dei game designer della mod! Arriveranno quindi ulteriori aggiornamenti in futuro su Pokémon Luminescent Version, soprattutto guide per le battaglie più ostiche, quindi continua a seguirci per non perdertele!


Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.