La Pokémon Ironmon Kaizo challenge è una modalità di gioco fan made dei giochi Pokémon classici, prevalentemente giocata sulla base di Pokémon Rosso Fuoco. Da ormai settimane Twitch Italia vede i principali content creator di Pokémon giocarla a ripetizione, nel tentativo di arrivare alla Lega e vincere.
Come funziona questa modalità? E come è possibile giocarla? Vediamolo insieme!
In cosa consiste la Pokémon Ironmon Kaizo?
La Pokémon Ironmon Kaizo non è altro che una sorta di versione simil hardcore di una normale randomizer. Se non dovessi conoscere di che si tratta, le randomizer di Pokémon consistono nel giocare i titoli della serie principali “randomizzando” i contenuti, e la randomizzazione può essere più o meno drastica a seconda delle preferenze. C’è chi randomizza solo i Pokémon selvatici, chi anche i team degli allenatori e chi persino mosse, tipologie di mosse e Pokémon e così via.
Nella Pokémon Ironmon Kaizo a essere randomizzati sono i Pokémon degli allenatori, quelli selvatici, gli strumenti raccoglibili a terra e anche i moveset dei Pokémon, nel caso specifico se un Pokémon al 15 impara Attacco Rapido, per esempio, sempre al 15 potrebbe imparare una qualsiasi mossa esistente, da Ruggito a Iper Raggio! Non solo, per quanto riguarda gli allenatori vengono aumentati anche i livelli dei Pokémon a loro disposizione e, come nel caso dei capipalestra, a volte anche il numero di Pokémon della squadra. I Pokémon inoltre hanno statistiche casuali basate sul punteggio totale delle statistiche base, quindi più quel punteggio è alto e più la ridistribuzione dei valori porterà a statistiche alte e bilanciate.
Cosa la differenzia dalle normali randomizer? Il fatto che va affrontata con un Pokémon solo! Esatto, la squadra deve essere composta da massimo un Pokémon, con in più massimo un altro al quale dare le MN principali. Non aver paura, in questa modalità tutti i Pokémon imparano tutte le MN, quindi ne basta effettivamente solo uno aggiuntivo.
Non solo, non è possibile nemmeno comprare oggetti curativi di nessun tipo, bisogna arrangiarsi con quello che ci viene dato dagli NPC e soprattutto con quello che troviamo a terra. E se non si trovano abbastanza cure? Beh, game over in quel caso! Va vista un po’ come una sorta di versione Roguelike di Pokémon, dove la casualità la fa da padrone. La Pokémon Ironmon Kaizo ha anche tutta una serie di altre regole, ossia:
- Si possono usare solo le MT consegnate dai capipalestra, al Pokémon principale non possono essere insegnate MT trovate in giro, MN o mosse tramite NPC (come Contatore).
- Non sono consentiti Pokémon leggendari (come Entei, Zapdos, Groudon e così via) o con 600+ come punteggio complessivo delle statistiche base (come Slaking o Metagross).
- Lo starter deve essere deciso casualmente. In pratica prima di scegliere bisogna dirsi già se si prende quello a sinistra, quello al centro o quello a destra.
- È possibile scegliere un preferito per ogni generazione, quindi su Rosso Fuoco fino a tre preferiti perché è in terza gen. Le scelte più comuni sono Snorlax, Blissey e Kingdra perché hanno un punteggio statistiche base molto alto e una sola debolezza, con Kingdra che è di fatto il migliore perché in terza gen c’erano solo due mosse drago buone (Oltraggio e Dragartigli).
- A meno che non si possa scappare in nessun modo (tipo per Malosguardo) e non si abbiano Ball di nessun tipo, non si possono sconfiggere i Pokémon selvatici. Si può expare solo con gli allenatori.
- Le evoluzioni sono casuali, ma tengono conto di almeno uno dei tipi del Pokémon originale. Quindi se stiamo facendo evolvere Pidgeotto, per esempio, l’evoluzione deve per forza essere almeno in parte Normale o almeno in parte Volante.
- I Pokémon che si evolvono una volta sola, come per esempio Spearow, hanno il livello d’evoluzione al 30.
- Se il punteggio totale delle statistiche base è di 400 o superiore, le abilità Macroforza (Huge Power) e Forzapura (Pure Power) sono bannate.
- In generale, se non si può evitare di prendere Pokémon bannati come starter, se ne prende uno e lo si usa per catturarne un altro nell’erba alta.
- Si possono catturare solo Pokémon che non sono di 5 o più livelli rispetto al proprio
- Si può usare il ricordamosse, tranne per reimparare Schizzo (Sketch)
- Sono bannate tutte le mosse che portano una cura, come Ripresa (Recover) e Gigassorbimento (Giga Drain)
Per giocare alla Pokémon Ironmon Kaizo serve necessariamente usare un PC Windows, l’emulatore GBA Bizhawk, un tool di randomizzazione delle Rom e, ovviamente, una Rom di Pokémon Rosso Fuoco.
ATTENZIONE: scaricare e soprattutto modificare le Rom dei giochi Pokémon, sia con delle patch sia con dei tool di randomizzazione, è una pratica che va contro i Termini e Condizioni d’Utilizzo dei giochi della serie. Per questo motivo non possiamo fornirti alcun link in grado di aiutarti a questo scopo, e non possiamo nemmeno mostrarti il procedimento perché non è una pratica vista di buon occhio da chi di dovere.
Se intendi giocare a tua volta alla Pokémon Ironmon Kaizo, ti basterà una veloce ricerca su Google e troverai il Discord con tutte le istruzioni passo passo. Potrai anche chiedere aiuto nelle room apposite ad altri utenti se qualcosa non ti sarà chiaro, nonché condividere i tuoi contenuti se intendi fare video o stream sulla Pokémon Ironmon Kaizo. La Ironmon ha anche altre varianti, alcune diverse e più semplici di quella Kaizo, ma ti consiglio la Kaizo perché è quella più avvincente per così dire.
Un ultimo consiglio che mi sento di darti è quello di non prendere troppo sul serio la Ironmon, usala come puro passatempo per giocare Pokémon in un modo diverso dal solito. Tanto in una modalità così randomica non ha molto senso snervarsi se qualcosa va storto!
Cosa ne pensi? Dicci la tua con un commento se ti va! Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi uno degli ultimi usciti cliccando qui sotto!