Diablo GDR Speciali

L’avvincente storia di Diablo 1 – Pillole di lore per Nabbi

storia di diablo 1 copertina

Ho sempre trovato la storia di Diablo 1 molto appassionante, e nell’articolo di oggi vestirò i panni di Deckard An00bis per raccontarvela. Stay awhile, and listen!

Nota bene: l’articolo di oggi è dedicato alla storia di Diablo 1, ma nei prossimi articoli racconterò anche quella del secondo e terzo capitolo, non temere!

La storia di Diablo 1

La storia di Diablo 1 è ambientata nel mondo di Sanctuary e più precisamente a Tristram, una cittadina della regione del Khanduras. A quanto pare orde di demoni continuano a emergere dalla cattedrale e ad attaccare la città: il nostro compito è scoprire le cause e risolvere il problema.


storia di Diablo 1 cattedrale
Quanta nostalgia nel vedere questa immagine! <3

Esplorando la cattedrale, ben presto scopriamo che la causa di tutto è uno dei tre Primi Maligni: Diablo, il Signore del Terrore (gli altri sono Mefisto e Baal). La sua essenza è stata intrappolata dagli Horadrim all’interno di una Pietra dell’Anima, che è stata poi sepolta nelle profondità delle caverne sotto la città di Tristram.

Lo spirito di Diablo sarebbe dovuto restare imprigionato per sempre all’interno del manufatto, ma il demone è così potente che è riuscito a corromperlo. Per poter spezzare l’esilio, Diablo ha però bisogno di un corpo mortale in cui trasferirsi e il suo primo bersaglio è re Leoric, il sovrano di Tristram.

Il re ha però una volontà indomita e il Maligno, che non ha ancora recuperato del tutto i poteri, non riesce a sottometterlo del tutto. Il demone abbandona quindi il corpo della vittima, ma Leoric perde i sensi e la sanità mentale.
L’Arcivescovo Lazarus, prima consigliere del re e ora fedele servitore di Diablo, rapisce allora il figlio di Leoric, il principe Albrecht. Dopo averlo portato nelle profondità delle catacombe, conficca nella sua fronte la Pietra dell’Anima di Diablo trasformandolo nel ricettacolo del demone.

Quando re Leoric si risveglia, in preda alla follia fa giustiziare molti degli abitanti di Tristram con l’accusa di aver rapito suo figlio. I suoi devoti cavalieri tentano di farlo rinsavire, ma il sovrano ha ormai perso la ragione e sono costretti a ucciderlo. Sentendosi tradito, Leoric in punto di morte lancia una terribile maledizione che costringerà Lachdanan e tutta la Guardia Reale a servirlo per l’eternità.

storia di diablo 1 lachdanan e re leoric
La storia di Diablo 1 viene ripresa anche in Diablo 3: vai in Cripta Reale e clicca sulla spada!

Intanto Lazarus continua a complottare per aiutare Diablo, e convince gli abitanti superstiti ad addentrarsi con lui nei recessi della cattedrale. La missione è salvare il principe Albrecht, ma in realtà è una trappola e molti di essi vengono uccisi dai demoni e dal Macellaio, e Lazarus scompare nelle profondità della Cattedrale.


storia di Diablo 1 stanza macellaio
Chi ha giocato a Diablo 1 sa cosa lo aspetta dietro quella porta!

A questo punto Diablo ha un corpo per aggirarsi nel mondo, e sarà compito del nostro eroe (il protagonista della storia di Diablo 1) sconfiggerlo e salvare Sanctuarium.

Piuttosto che scrivere come si conclude la storia di Diablo 1, ti lascio questo video che vale più di mille parole. 🙂

Non sono riuscito a trovare un video in italiano, ma queste sono le parole che la voce narrante pronuncia per concludere la storia di Diablo 1:

“The Soulstone burns with Hellfire as an eerie red glow blurs your vision. Fresh blood flows into your eyes, and you begin to hear the tormented whispers of the Damned. You have done what you knew must be done. The essence of Diablo is contained… for now.

You pray that you have become strong enough to contain the Demon and keep him at bay. Although you have been fortified by your quest, you can still feel him, clawing his way up from the dark recesses of your soul.

Fighting to retain control, your thoughts turn toward the ancient, mystic lands of the Far East. Perhaps there, beyond the desolate wastes of Aranoch, you will find an answer.

Or perhaps… salvation!”

Traduzione (fatta da me, volutamente più poetica che letterale):
“La Pietra dell’Anima avvampa come il fuoco dell’inferno mentre un inquietante velo rosso offusca la tua vista. Il sangue ti cola copiosamente negli occhi, e i sussurri delle anime dannate risuonano nella tua mente. Hai fatto quello che doveva essere fatto, e lo spirito di Diablo è imprigionato… per ora.

Puoi solo sperare di essere diventato abbastanza forte da contenere il demone e di riuscire a tenerlo a bada. Le difficoltà ti hanno temprato, ma senti nitidamente che il demone aspetta una tua debolezza, in agguato nei più profondi recessi della tua anima.

Riesci a fatica a riprendere il controllo, e pensi all’antica e mistica terra che si trova nel lontano Est. Forse lì, nelle distese desolate di Aranoch, troverai una risposta.

O forse… la salvezza!”

La storia di Diablo 1 – Hellfire

Hellfire è l’espansione di Diablo 1, che non approfondisce la “storia principale” ma aggiunge un altro boss da sconfiggere, qualche missione secondaria e la classe Monaco. Inoltre sembra sia possibile modificare uno dei file dell’installazione per aggiungere altre due classi (Bardo e Barbaro) e altre quest: clicca su questo link per sapere come fare.

La storia di Diablo 1 Hellfire è piuttosto lineare: durante un rituale uno stregone evoca il demone Na-Krul, ma riesce a sigillare magicamente le porte prima che la creatura possa scappare. Insomma, sembra che Tristram sia un po’ come Cabot Cove e noi siamo la signora in giallo che risolve i problemi. 😀

storia di Diablo 1 na-krul
Anche Na-Krul era uno che picchiava forte!

Si conclude qui l’articolo dedicato alla storia di Diablo 1, ma nelle prossime puntate approfondirò anche la trama del secondo e terzo capitolo e la lore di alcuni personaggi chiave. Se c’è qualcosa che ti piacerebbe leggere in particolare scrivimi pure su uno dei social (trovi sotto i link) o meglio ancora chiedimi tutto durante una delle live su Twitch e ti risponderò a voce!

Se invece vuoi giocare al meglio i personaggi di Diablo 3, trovi qui le mie guide per speedfarm, oppure clicca qui per le guide ai varchi maggiori.

Spero che ti sia piaciuta la storia di Diablo 1, grazie per la lettura e arrivederci al prossimo articolo!


Seguimi durante le live: non devi scaricare niente, ti basta cliccare su questo link e vedrai subito il mio canale Twitch. È come guardare la televisione, ma il programma è molto migliore, rispondo alle tue domande e magari giochiamo anche insieme!

Il mio canale YouTube è pieno di guide su Diablo 3, iscriviti per vedere quelle già caricate e non perdere quelle in arrivo!

Pubblico regolarmente notizie su Diablo 3, Diablo 2 Remastered, Diablo Immortal e anche Diablo 4. Puoi seguirmi sui social per restare aggiornato: clicca qui per Facebook, mentre questo è il mio canale Instagram.

Chi l'ha scritto?

An00bis

Creatore di guide (articoli e video) principalmente su Diablo 3, e da poco ho ripreso a fare streaming. Da una grande passione derivano grandi responsabilità!