GDR Pokemon

Ma quindi Amoonguss Worry Seed? – VGC 2023 Regulation D

Amoonguss worry seed pokemon vgc 2023 regulation d

Il VGC 2023 Regulation D è ormai ai titoli di coda e l’ultimo atto in Europa è stato lo Special di Barcellona 2023, nel quale ho giocato Amoonguss Worry Seed che, a posteriori, si è rivelato essere una scelta neanche solo mia (ad esempio anche Francesco Rasini, aka Olymak, lo ha giocato in quel di Barcellona).

La domanda quindi sorge spontanea: ma questo Amoonguss Worry Seed ha funzionato oppure no? Ne è valsa la pena? Vediamolo insieme!

Amoonguss Worry Seed: bene ma non benissimo

Partiamo da una premessa fondamentale, ossia che non avevo idea di cosa giocare a Barcellona. Non avevo un team interessante nel contesto attuale del meta, o con dei Pokémon sulla falsa riga del Tauros-Paldea-Water di Torino che possono spiazzare l’avversario. Ho dovuto ripiegare quindi su un team già esistente, nello specifico usato a Pittsburgh da Wolfe Glick, ma con una variante che era appunto Amoonguss Worry Seed.


In caso non lo sapessi, Worry Seed è una mossa di tipo Erba che rimuove l’Abilità al bersaglio e la rimpiazza con Insomnia, la quale impedisce di essere addormentati e sveglia il possessore se, nel momento nel quale la acquisisce, era già addormentato. Questa soluzione nasce dal volermi agevolare la vita nei match contro altri team con Amoonguss, nei quali magari il riposizionamento diventa fondamentale e serve poter mandare in campo il Landorus di turno, per esempio, senza preoccuparsi dell’Amoonguss avversario. In quel caso si farebbe switch-in di Landorus e Worry Seed, tanto una volta attivata in switch-in Intimidate non serve più.

Amoonguss Pokemon VGC
Fonte (Game Freak)

Sfortunatamente non funziona sui Pokémon Paradox, come per esempio Flutter Mane e Iron Hands, ma può tornare comoda anche da usare sui Pokémon avversari per levare Abilità preziose.

Flutter mane pokemon vgc
Sfortunatamente non si può usare sul proprio Flutter – Fonte (Game Freak)

Un esempio su tutti? Guts di Ursaluna, e a tal proposito voglio aprire una piccola parentesi. In streaming contro Marco Marras ho perso e uno dei motivi è stato avere Amoonguss che, sotto Trick Room, non superava Ursaluna in velocità. Non è stato voluto, quando ho copiato le statistiche sulla team list non mi ero accorto che, per stanchezza dato che erano le 2 di notte, avevo dato il Tappo d’Argento per le IVs anche alla Velocità su Amoonguss.

Nei piani originali sarebbe dovuto essere più lento, e quindi più veloce di Ursaluna sotto TR, ma non ho reali rimpianti. Sul punteggio di 5-2, al Day 1, ho beccato un team con Ursaluna ed ho vinto proprio grazie a questo errore, dato che ho potuto prendere la kill doppiandolo con Tera Blast + Pollen Puff fuori TR. Avessi avuto l’Amoonguss Worry Seed corretto, paradossalmente, sarei forse andato 5-3 e neanche me lo sarei posto il problema della sua Velocità in Top 8.

Si potrebbe semmai dire che Amoonguss Worry Seed sia effettivamente un pochino troppo situazionale, ma la verità è che mi aspettavo di affrontare molti più team con Amoonguss o Ursaluna di quelli che invece ho beccato. Spesso quando si prepara un torneo di Pokémon VGC serve anche provare a chiamarsi i match-up, per così dire, facendo scelte diverse a seconda di cosa ci si aspetta di affrontare, basandosi ovviamente in primis sui risultati di tornei precedenti (online o dal vivo) e su quella che ci si aspetta essere la direzione presa dal meta. Del resto quando dissi a Torino che ormai la metà del lavoro si fa a casa mi riferivo proprio a questo.


Alle prime armi con i giochi del momento e non solo? Non perderti le nostre Guide per Nabbi

In tal senso devo essere onesto, non credo di aver davvero fatto chissà quale lavoro a casa stavolta. Amoonguss Worry Seed è una tech magari carina ma che non sposta poi molto gli equilibri in praticamente un match-up su 3, anzi rischia facilmente di essere completamente inutile alcune volte. Il fatto che io l’abbia messa nel team di Wolfe ha sicuramente scombussolato i piani che alcuni giocatori avevano contro di esso, però se dovessi dire quali delle mie modifiche hanno inciso di più forse, ma neanche troppo forse, direi la tera Acqua su Iron Hands. Ha praticamente fixato da sola il match-up che questo team ha contro molti dei team offensivi con Tornadus, però alcuni rimangono decisamente ostici da gestire se l’avversario gioca bene, basti pensare alla mia altra bo3 in streaming contro Giuseppe Musicco.

Alla fine della fiera quindi Amoonguss Worry Seed mi sento di promuoverlo ma a metà. Non è stata una scelta sbagliata né una scelta della quale mi pento, alcune volte è stata una mossa morta ma sono state più le situazioni nelle quali ha fatto il suo, anche solo psicologicamente. Infatti è capitato che alcuni miei avversari non portassero Amoonguss o Ursaluna per timore che, con Worry Seed, non servissero davvero e questo apre a una riflessione interessante. Amoonguss Worry Seed mi ha sostanzialmente dimostrato che, con la lista aperta, condiziona tanto l’avversario il mettere tech di un certo tipo, e peraltro non biasimerei chi mi ha beccato usando Ursaluna se imprecasse un po’, dopo aver visto in stream che avevo un Amoonguss più lento sotto TR!


Ricordati di seguirci su Instagram per non perderti i prossimi speciali, trovi gli ultimi articoli usciti qui sotto.

Chi l'ha scritto?

Alessio Fuscà

Videogiocatore incallito da 17 anni, gioco al VGC di Pokémon dal 2017 e sono alla mia seconda qualificazione ai Mondiali di seguito. I videogiochi sono la mia passione e nella vita faccio il Game Designer come lavoro principale.