Autobattler Speciali TFT

TFT comp: migliori combo della 10.21b – LoL Battle Academia #47

tft comp Lol Battle Academia 47

Benvenuto alla quarantasettesima puntata di LoL Battle Academia dedicata alle migliori TFT comp della patch 10.21b! I recentissimi bilanciamenti non hanno scosso troppo il meta, a parte aver reso Warwick assolutamente op!

Se ti sei perso le scorse puntate di LoL Battle Academia clicca qui! E recupererai tutto il sapere perduto.

In questo articolo andremo a vedere quali sono le migliori 3 TFT comp del momento. Spiegheremo come giocarle e come itemizzarle.


Sei stanco di affidarti alla dea bendata per vincere le partite di Tattiche di Squadra? Allora continua a scorrere l’articolo e fai spazio alla strategia!

TFT comp: Gli amici di Kayn

Kayn ha ricevuto un piccolo nerf questa patch, ma anche un bugfix importante che possiamo ritenere un buff. Perciò questa TFT comp è ancora molto forte e valida nel meta attuale.

I campioni necessari per eseguire questa strategia sono: Kayn, Sejuani, Riven, Cassiopeia, Aatrox, Jhin, Azir e Zilean. Questa composizione utilizza moltissime unità da late game, per creare un fortissimo team a costo alto. Kayn sarà il tuo carry principale, ma puoi dare oggetti ad altri campioni , in base a chi trovi come Prescelto. Questa tattica non va forzata, però è molto semplice fare una transizione in late game, se ancora non hai una direzione chiara in campioni e oggetti. Inoltre, se trovi Kayn velocemente sei a cavallo!

In early game puoi usare qualunque cosa tu trovii. L’unico tuo obiettivo è di livellare velocemente, sopravvivere e vincere più scontri possibili. Per una transizione più naturale si consiglia di utilizzare i Cultisti, ma non è vitale e puoi arrangiarti con quello che trovi.

In mid game la strategia non cambia molto, cerca di trovare le unità più forti a tua disposizione e di sfruttare le sinergie che trovi naturalmente.


Per quanto riguarda il late game devi raggiungere il Livello 8 prima di affrontare i Lamabecchi. Poi, col vantaggio di livello troverai tutte le unità e i carry che ti porteranno alla vittoria!

Questa TFT comp non richiede nessun Prescelto specifico, perciò starà a te adattarti a quello che trovi. Questa strategia può sembrare vaga, però questo è il suo punto di forza! È una tattica estremamente flessibile e adattabile e potrai utilizzarla con costanza.

Gli item ideali sono due Guanti Ingioiellati e Angelo Custode su Kayn. Per il resto praticamente ogni campione di questa TFT comp può fungere da carry, torniamo al discorso dell’adattabilità, perciò rimani flessibile e difficilmente sbaglierai a dare gli oggetti.

TFT comp lol battle academia kayn
Con Kayn nella tua TFT comp potrai goderti lo spettacolo dei carry nemici che esplodono! – Fonte (Riot)

TFT comp: I combattenti di Ashe

Per eseguire questa strategia avrai bisogno dei seguenti campioni: Ashe, Sett, Maokai, Sylas, Vi, Nunu, Warwick e Ezreal. Questa TFT comp sfrutta la propria frontline immortale per proteggere Ashe, che sarà il tuo carry principale. Con un po’ di fortuna, una Spatola per creare un Germoglio di Bosco Antico e un Prescelto di Bosco Antico potrai avere 6 Combattenti e 6 Bosco Antico a Livello 8! Non serve nemmeno dire che questa combinazione asfalterà chiunque! Questa strategia funzionerà anche senza tutta questa fortuna.

Se trovi diversi Combattenti e oggetti buoni per Ashe a inizio partita, potrai optare senza paura per questa TFT comp. Per il tuo carry serviranno Argento Vivo e Uccisore di Giganti, mentre gli item da Tank saranno perfetti su Nunu.

In early game 2 Combattenti uniti a una buona backline ti permetteranno di partire in quarta. I campioni Luce Lunare sono ideali poiché utilizzerai Sylas, ma anche altre combinazioni andranno bene.

In mid game utilizza Aphelios per transire poi in Cacciatori, poi appena troverai Ashe puoi mettere uno dei Combattenti in panchina. E quando troverai Warwick togli i Luce Lunare e incomincia a livellare e a terminare la tua TFT comp con Sett e Ezreal.

I tuoi carry da late game sono: Ashe con Mano della Giustizia, Argento Vivo e Uccisore di Giganti; e Sett con Germoglio di Bosco Antico, Mantello del Sole e Guanto Ingioiellato. Gli oggetti del Boss sono flessibili, perciò potrai tranquillamente utilizzare quello che trovi. Inoltre, Nunu è ottimo per carriare l’early-mid game con gli oggetti da tank che troverai e rimarrebbero inutilizzati.

TFT comp lol battle academia ashe mezzogiorno di fuoco
Se proteggerai Ashe come se fosse Bosco Antico, lei ti porterà alla vittoria! – Fonte (Riot)

TFT comp: una composizion “Divina”

Questa composizione necessita dei seguenti campioni: Warwick, Lee sin, Shen, Irelia, Jax, Yone, Lux e Nami. Questa strategia punta a rendere Warwick un supercarry! Inoltre, l’abbondanza di CC renderà il Pugnale di Statikk fortissimo. Opta per questa composizione solo se trovi un Prescelto Divino unito a buoni oggetti per il nostro lupo preferito.

Gli oggetti ideali sono: Pugnale di Statikk, Argento Vivo e Lama Mortale su Warwick; Eco di Luden su Lux; e Medaglione dei Solari di Ferro e Mantello del Sole su Jax. Questi item sono i migliori possibili, ma puoi anche utilizzarne di differenti.

In early game cerca di utilizzare le migliori unità combinazioni che trovi, se hai un Prescelto (magari Jax) oppure un Pugnale di Statikk sei già a metà strada per la vittoria!

In mid game devi assicurarvi di sopravvivere e DEVI assolutamente trovare un Prescelto Divino. Inoltre, dovrai cercare di raggiungere rapidamente il Livello 8, poiché Yone e Lee Sin sono vitali per il corretto funzionamento di questa TFT comp.

TFT comp lol battle academia Warwick guardiano lunare
Warwick: un carry per dominarli tutti! – Fonte (Riot)

E che l’RNGesus sia con voi…

Eccoci, sfortunatamente, giunti al termine di questa puntata di LoL Battle Academia. Abbiamo visto le 3 migliori TFT comp del momento, sicuramente “Gli amici di Kayn” è la strategia più consistente, ma le altre due sono più forti se eseguite correttamente. he ci fai ancora qui? Corri in partita e asfalta gli avversari con le nozioni che hai appena imparato.


Sei già riuscito a vincere con queste composizioni? Facci sapere tutto nei commenti!

Chi l'ha scritto?

Riccardo Pizolli

Avido videogiocatore sin dalla tenera età, cresciuto con platformer, Neverwinter Nights e Warcraft III. Modellista sperperatore che per la gioia del proprio portafoglio si è innamorato degli immensi universi di Warhammer 40k e Warhammer Fantasy. Attualmente è ancora alla disperata ricerca della propria copia di Yoshi's Island, dispersa anni orsono.