Benvenuti alla trentatreesima puntata di LoL Battle Academia! L’esplorazione delle galassie del Set 3 continua anche nella patch 10.9. Ormai abbiamo imparato come destreggiarci in questa nuova versione di TFT e quasi tutte le strategie sono state scoperte.
Rispetto ai Set precedenti lo slow rolling è sfavorito, ma con le ultime modifiche potrebbe tornare in auge l’hyper rolling.
Nonostante le differenze anche il Set 3 è dominato dai carry a costo 4 e la prima composizione che vedremo ne è la dimostrazione. Ma ora bando alle ciance e tuffiamoci nel vivo di questo articolo!
Indice dei contenuti
Crono-Kayle: è tempo della giusta furia!
Come previsto nello scorso numero di Lol Battle Academia questa strategia si è affermata come la più forte del meta attuale. Ora Crono-Kayle è diventata ufficialmente una composizione overpowered!
I campioni necessari per eseguire al meglio questa strategia sono: Kayle, Miss Fortune, Ezreal, Shen, Thresh, Xayah, Wukong e Kassadin. L’obiettivo di questa composizione è di utilizzare i Crononauti e le Valchirie per raggiungere la vittoria e il vostro carry principale sarà Kayle. Questo team è molto flessibile e potete fare mille transizioni e percorsi diversi per arrivarci. Questa peculiarità rende Crono-Kayle estremamente viabile e interessante!
Potete indirizzarvi sulla strada della giustizia di Kayle se riuscite a trovarla in fretta oppure se in early game avete un’abbondanza di Crononauti e Maestri d’Armi. I vostri carry principali sono le due Valchirie e gli oggetti ideali sono Furia di Guinsoo, Angelo Custode e Mano della Giustizia sul nostro angelo preferito. Invece Miss Fortune andrà equipaggiata con Abbraccio Serafico e Morellonomicon.
In early game andrà bene tutto quello che vi terrà in vita. Idealmente vorrete avere Shen e Kai’sa, ma non fatevi problemi ad adattarvi e a utilizzare tutto quello che trovate. Durante il mid game se avrete fortuna troverete Kayle, altrimenti potete usare quattro Crononauti oppure un carry placeholder come Lucian finché non troverete la Valchiria.
Piloti di Mech e Infiltratori: i Power Rangers che ci hanno creduto abbastanza!
Finalmente il nostro Megazord preferito è entrato nelle grazie di Mamma Riot ed è una delle strategie più forti in questo meta!
I nerf ricevuti dai Piloti di Mech non hanno impattato questa composizione poiché ha tantissimi matchup a proprio favore. Trovare Fizz velocemente vi assicurerà una win streak facile facile.
I campioni necessari per eseguire questa strategia perfettamente sono: Annie, Fizz, Rumble, Kai’sa e Shaco. Per riuscire in questo piano dovrete risparmiare molto ora e creare una forte economia con quasi sempre 50 monete da parte. I vostri carry principali sono tre: Annie, Shaco e Kai’sa. La prima funzionerà molto bene con Determinazione del Titano, Argento Vivo e Corpetto di Rovi. Invece gli oggeti preferiti dal nostro giullare sono Frammento d’Infinito, Angelo Custode e Bramasangue. Per la Valchiria invece sono ottimi Morellonomicon, Abbraccio serafico e Carica del Demolitore.
L’early game è sicuramente la parte più difficile per questa strategia. I costi dei campioni che sono il cuore di questa composizione sono molto alti e nessuno è a costo 1. Però se riuscite a trovarli in fretta e magari a potenziali potrete metterli tranquillamente in campo. Il mid game sarà una passeggiata se avrete la fortuna di trovare Fizz velocemente, se così non fosse potete utilizzare i Protettori per raggiungere il late game.
Per trovare la vittoria con questa strategia dovrete posizionare con coscienza i vostri Infiltratori. Inoltre se riuscite a potenziare Shaco oppure qualunque Pilota di Mech vedrete i vostri LP lievitare. Grazie alla varietà di carry a vostra disposizione siete molto flessibili negli oggetti. Cercate di creare gli oggetti giusti per il campione che credete arriverà per primo a tre stelle.
Ribelli spaziali, forse punkettari!
L’ultima composizione che tratteremo oggi su LoL Battle Academia si basa sui Ribelli, ma non quelli di Star Wars. Questa strategia è molto solida, consistente e risulta forte ad ogni stadio del gioco. Inoltre è facile forzare i Ribelli anche con la sfortuna dalla vostra parte e gli oggetti risultano molto flessibili poiché avete diversi potenziali carry.
I campioni necessari per ribellarsi all’Impero Galattico, aspettate universo sbagliato, sono: Aurelion Sol, Yasuo, Miss Fortune, Sona, Jinx, Master Yi, Ziggs e Gangplank. Gli eroi che potranno portarvi alla vittoria da soli sono generalmente Jinx e Gangplank ma avete altre opzioni valide. Le armi preferite dalla folle di Zaun sono Angelo Custode, Buff Rosso e Uccisore di Giganti e Fishbones. Il pirata invece cercherà di rubare l’Angelo Custode e la Scintilla Ionica.
In early game cercate di avere più campioni possibili a due stelle e se trovate dei Ribelli tanto meglio! Non dovete pensare troppo a ciò che prendete poiché potrete sempre transire a questa strategia con facilità. In mid game potete utilizzare sei Ribelli oppure quattro o cinque punkettari affiancati da un Maestro d’Armi. Tutto ciò dipenderà dalla vostra fortuna. In late game dovete cercare di raggiungere il Livello 8 il più velocemente possibile per trovare Aurelion Sol.
Ziggs sarà ottimo per tenere gli oggetti destinati al drago galattico. Inoltre rendere Aurelion Sol un Demolitore è una scelta interessante.
Infine dovete cercare di raggiungere il più velocemente possibile il Livello 8. Per fare questo cercate di rimanere in vita con tutto ciò che riuscite a trovare per creare una forte economia.
E che l’RNGesus sia con voi…
Eccoci giunti, sfortunatamente, al termine di questa puntata di LoL Battle Academia. Grazie alla conoscenza appena acquisita potrete, finalmente, scalare le classificate! Portare in campo queste composizioni vi permetterà sempre di ottenere qualche LP se va male e la vittoria se non va male! E ricordate di fare una preghierina all’RNGesus prima di dormire.
Cosa ne pensate del Set 3? Come sta andando la scalata?
Fateci sapere tutto nei commenti!